Pagina 1 di 1

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 9:57
di Blasco01
Buongiorno forum!
Qualche giorno fa, avendo già pianificato una gita fuoriporta in montagna con la famiglia, mi si è accesa una lampadina. Dovendo riallestire e pur volendo usare molte rocce, non voglio (posso) spendere un capitale acquistandole (anche perchè mi capita sempre più spesso di leggere di rocce vendute per non calcaree e rivelatesi poi il contrario).

La montagna in questione è il monte Amiata, vulcano spento da circa 150mila anni. Da qui la lampadina. La tipicità della montagna è costituita proprio dagli enormi massi che il vulcano ha sparato in giro durante la sua attività eruttiva, ma fortunatamente anche pietre più piccole (foto sotto).
Le pietre che ho raccolto non hanno reagito alla prova dell'acido, quindi sono sicuro sull'origine non calcarea, ma ho un paio di dubbi:

- il primo riguarda le inclusioni presenti. Non ce ne sono di ferrose, ma i microcristalli sono numerosissimi.
- la zona era il secondo centro di estrazione al mondo di cinabro, minerale dal quale si estrae il mercurio.

Ad occhio, stando a quello che ho trovato su internet, dovrebbe trattarsi di trachiti, formazioni tipiche di isole vulcaniche (proprio quello che anticamente era l'Amiata).

Secondo voi posso fare un tentativo o meglio lasciar perdere?
1630913351376.jpg
1630913351389.jpg

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 12:39
di malu
Secondo me le puoi usare, non sono un chimico, ma il ferro viene assorbito (dalle piante per esempio) solo se è in forma chelata.
Per il cinabro non ti saprei dire.

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 12:53
di Blasco01
malù ha scritto:
06/09/2021, 12:39
Secondo me le puoi usare, non sono un chimico, ma il ferro viene assorbito (dalle piante per esempio) solo se è in forma chelata.
Per il cinabro non ti saprei dire.
Grazie. Tra l'altro pare che le inclusioni di cinabro siano estremamente rare. Proverò.

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 14:11
di malu
Tienici informati ;)

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 14:16
di aragorn
Blasco01 ha scritto:
06/09/2021, 10:16
- la zona era il secondo centro di estrazione al mondo di cinabro, minerale dal quale si estrae il mercurio
solfato di mercurio pericoloso.
non so se quelle rocce contengano cinabro e forse no ma il colore biancastro mi pare strato.
Francamente chiederei ad un geologo
Puoi usare il plastil ... e qualcosa che te li plastifica

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 14:22
di malu
Qualunqe cosa contengano le rocce.... Siamo sicuri che in vasca ci siano i presupposti per il rilascio di tali sostanze??
Sinceramente è una vita che uso pietre di fiume e/o garden..... Mai fatta nessuna prova, nemmeno quella del viakal

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 15:08
di Blasco01
In effetti... Il pH della mia acqua di rete oscilla a seconda delle stagioni tra 7 e 7.5, con KH tra 4 e 7. Non penso dovrei avere rilasci di calcio, ma non avendo mai usato grandi quantità di rocce in vasca, fatta eccezione per grossi lapilli vulcanici, avevo un po' di paura.

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 15:13
di aragorn
Blasco01 ha scritto:
06/09/2021, 15:08
Non penso dovrei avere rilasci di calcio
Non pensavo che il problema fosse il calcio perché se è quello vai di acido muriatico, non viakal, e ti togli lo sfizio.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Poi se in vasca hai pH basico o neutro avrai pochi o nessun problema

Aggiunto dopo 25 secondi:
eccetto che con il cinabro ovviamente

Rocce di origine vulcanica

Inviato: 06/09/2021, 15:19
di Blasco01
aragorn ha scritto:
06/09/2021, 15:14
Blasco01 ha scritto:
06/09/2021, 15:08
Non penso dovrei avere rilasci di calcio
Non pensavo che il problema fosse il calcio perché se è quello vai di acido muriatico, non viakal, e ti togli lo sfizio.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Poi se in vasca hai pH basico o neutro avrai pochi o nessun problema

Aggiunto dopo 25 secondi:
eccetto che con il cinabro ovviamente
Ho fatto alcune ricerche per verificare l'aspetto delle rocce che contengono inclusioni di cinabro, e come ricordavo hanno evidenti macchie rosso ceralacca (e in effetti è il minerale che usavano in cina per le decorazioni "rosse").