Pagina 1 di 10
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 15:02
di XiaXia
Ciao ragazzi, dopo le vacanze ho rifatto i test dell'acqua dopo due mesi che non li facevo e ho riscontrato valori abbastanza insoliti... normalmente il pH era circa 7, il KH sul 5, GH 15, NO3- 50 e PO43- 1. Oggi (test a reagente della sera) ho rilevato
pH 6.3
KH 2
GH 13 (ho fatto il test due volte cambiando anche reagente perchè pensavo che il reagente fosse andato)
NO3- 50
PO43- 2
NO2- 0
Dal rientro delle vacanze ho visto un bel pò di filamentose sul filtro e sull'echinodorus, e un paio di "focolai" di ciano sempre sul filtro che rimuoverò oggi. La vasca è avviata da un anno e qualcosa, non ho mai avuto particolari problemi di alghe. Non fertilizzo da un pò ma le piante crescono ugualmente.
Potreste aiutarmi a capire questi valori per favore? Grazie a tutti
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 17:35
di XiaXia
Non so se possa servire, ma le luci sono state spente per una decina di giorni un paio di settimane fa
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 17:51
di aragorn
Ciao XiaXia hai CO2 cioè in questo periodo hai somministrato CO2?
Una curiosità perché qualcosa del genere è capitato anche a me.
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 17:55
di XiaXia
aragorn ha scritto: ↑08/09/2021, 17:51
hai CO
2
Mai avuta
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 20:24
di aragorn
Se hai avuto anche una temperatura in vasca altra, sarà un bias o l'effetto dunning-kruger, ma mi frulla in testa che un"accelerazione del metabolismo delle piante le spinge, ancor più che in una situazione normale, a prendere carbonio dai bicarbonati con calo del KH.
Quindi la domanda è che temperatura hai avuto in vasca?
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 20:26
di XiaXia
aragorn ha scritto: ↑08/09/2021, 20:24
che temperatura hai avuto in vasca?
Quando c'ero a casa sui 24, mai sopra (aria condizionata in stanza). Ad agosto sono stata via 10 giorni e non c'era il condizionatore acceso, quindi non saprei (non penso una temperatura eccessiva comunque, non abito al sud)
Aggiunto dopo 28 secondi:
aragorn ha scritto: ↑08/09/2021, 20:24
sarà un bias o l'effetto dunning-kruger
Mai sentiti, cosa sono?
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 20:28
di aragorn
XiaXia ha scritto: ↑08/09/2021, 20:27
cosa sono?
La scemenza senile
Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
Il valore più strano è il calo del KH .
Il fatto che non sia calato l'azoto per me deriva solo dal
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
La fonte del fosforo possono essere tante anche solo il cibo.
Le alghe una conseguenza della mancata gestione.
Riprendi la fertilizzazione normale aggiungi magnesio, per mezzo punto di GH, potassio per 4,5 mg/l Fe e micro .
Questi ultimi come li dai?
Prendi la conduttività?
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 21:25
di XiaXia
aragorn ha scritto: ↑08/09/2021, 20:38
Questi ultimi come li dai?
Uso il pmdd ma non fertilizzo da inizio estate perchè avevo sempre i nitrati a 50 ma le piante crescevano a vista d'occhio
Aggiunto dopo 53 secondi:
aragorn ha scritto: ↑08/09/2021, 20:38
Prendi la conduttività?
Il 6/6 era a 484 µS/cm
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
aragorn ha scritto: ↑08/09/2021, 20:38
anche solo il cibo.
Cerco di essere parsimoniosa, mangiano in 30 secondi e stop
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 21:36
di aragorn
Mai smettere la fertilizzazione le piante se del tipo rapide hanno delle riserve ma se gli manca qualcosa non mangiano o mangiano poco. Il calo di 2 punti del GH vuol dire che hanno ciucciato 8 mg/l di Mg.
Guardando le piante direi che la carenza di Mg e Fe è evidente.
Mi pare poi di vedere delle necrosi che potrebbe essere carenza di K ma mi piacerebbe vedere meglio.
Valori anomali
Inviato: 08/09/2021, 21:37
di XiaXia
aragorn ha scritto: ↑08/09/2021, 21:36
. Il calo di 2 punti del GH vuol dire che hanno ciucciato 8 mg/l di Mg.
Perdona l'ignoranza, ma come hai fatto a fare un conto così preciso? Esperienza? Io ho letto tutti gli articoli di AF ma non so fare conti così