Trifasciata Rio Mamore Coda Sbiadita
Inviato: 11/09/2021, 22:36
Salve a tutti,
premetto che la vasca dove alloggia la coppia è abbastanza trscurata da un anno e mezzo e più, ultimamente la coda e la livrea in generale del maschio dei miei apistogramma "Trifasciata" varietà "Maciliensis o Rio Mamore" e decisamente scolorita...la coda, che di norma si presenta di un bel rosso, è totalmente trasparente...devo dire che ho con me il pinnuto da circa 4 anni e che potrebbe essere piuttosto stressato...è un pesce molto selettivo, non mangia se non congelato ed ultimamente non ha mangiato granchè....Vorrei capire come ridargli la giusta livrea, il suo bel colorito argenteo con la coda rossa....poi mi domandavo anche come fare per abituarlo a mangiare altro, tipo fiocchi, spirulina, altro insomma???
Condivide la vasca con la sua compagna (anni fa hanno addirittura effettuato una riproduzione, non andata a buon fine...cioè gli avannotti hanno girato in vasca per un paio di giorni poi penso che i simulans ne abbiano fatto carne da macello...) e con i simulans appunto...la coppia è una F1, ovvero figli di un soggetto wild, mentre i simulans di solito sono presi in natura (purtroppo....) e tutti non fanno altro che attendere il congelato...è dura...per loro e per me...
Grazie a quanti vorranno aiutarmi
premetto che la vasca dove alloggia la coppia è abbastanza trscurata da un anno e mezzo e più, ultimamente la coda e la livrea in generale del maschio dei miei apistogramma "Trifasciata" varietà "Maciliensis o Rio Mamore" e decisamente scolorita...la coda, che di norma si presenta di un bel rosso, è totalmente trasparente...devo dire che ho con me il pinnuto da circa 4 anni e che potrebbe essere piuttosto stressato...è un pesce molto selettivo, non mangia se non congelato ed ultimamente non ha mangiato granchè....Vorrei capire come ridargli la giusta livrea, il suo bel colorito argenteo con la coda rossa....poi mi domandavo anche come fare per abituarlo a mangiare altro, tipo fiocchi, spirulina, altro insomma???
Condivide la vasca con la sua compagna (anni fa hanno addirittura effettuato una riproduzione, non andata a buon fine...cioè gli avannotti hanno girato in vasca per un paio di giorni poi penso che i simulans ne abbiano fatto carne da macello...) e con i simulans appunto...la coppia è una F1, ovvero figli di un soggetto wild, mentre i simulans di solito sono presi in natura (purtroppo....) e tutti non fanno altro che attendere il congelato...è dura...per loro e per me...
Grazie a quanti vorranno aiutarmi