Pagina 1 di 6

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 17:28
di AleDisola
Ciao a tutti...
Topic piú per curiositá che per altro..
Ho i nitriti nel mio rio 240 giá dal secondo giorno a 0,5mg/L, qualcuno sa dirmi come mai?
L'ho avviato il 9, oggi é il 12 e ci sono ancora fissi i nitriti a 0,5mg/L, non si muovono da questo valore giá dal 10
La mia domanda é: perché?

Inoltre, sui legni si era formata sin dal primo giorno la "lana" bianca, che é sparita ieri verso sera e sta continuando a sparire pian piano anche oggi (la maggior parte é sparita ieri)
Dentro ho solo lumache planorbis che... cagano come se non ci fosse un domani :-??
Che siano loro ad alzarmi i nitriti in tal modo?
La lana sul legno sparita cosí presto cosa sta a significarmi? Niente o qualcosa?

Son curioso... Grazie in anticipo per tutto :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Ah, dimenticavo...
Ho myriophyllum matogrossense e roraima, cerato, proserpinaca palustris ed una pianta di numero di pistia..
Mi rallentano la maturazione o posso lasciarle?

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 18:40
di AleDisola
Poi ho letto sul forum del cifo azoto per far passare il picco in 7 giorni.. Ma com'é possibile? Qualche buon'anima che me lo spiega? Potrei farlo anche io?
@Humboldt @lucazio00 @nicolatc :- :- :- :- :- :-
► Mostra testo

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 19:15
di aragorn
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 17:33
Che siano loro ad alzarmi i nitriti in tal modo?
si
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 17:33
La lana sul legno sparita cosí presto cosa sta a significarmi?
che l'acquario sta maturando .
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 17:33
Mi rallentano la maturazione o posso lasciarle?
la accellerano solo per l'ossigenazione che creeranno
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 18:40
cifo azoto per far passare il picco in 7 giorni
ora 7 giorni è un numero così ma accellera la maturazione perché dai nitriti e ammonio che sono pappa per i batteri.
se poi mantieni il pH a 7 o più di 7 ed accendi l'areatore accelleri ancora di più la maturazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Se poi metti un pò di urea (qualche pallina), o qualche goccia di ammoniaca, meglio la prima, accellererai ancora di più.

Aggiunto dopo 45 secondi:
Vediamo cosa dicono i big che hai taggato

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 19:17
di AleDisola
aragorn ha scritto:
12/09/2021, 19:15
ora 7 giorni è un numero così ma accellera la maturazione perché dai nitriti e ammonio che sono pappa per i batteri.
se poi mantieni il pH a 7 o più di 7 ed accendi l'areatore accelleri ancora di più la maturazione.
pH 7,5 ed aeratore acceso...
Quindi potrei mettere il cifo azoto o non ha senso dato che ho giá i nitriti?
Oppure ha senso perché aggiungo anche l'ammonio?

Poi... lana sparita giá da subito: buon segno perché manca poco, o tempi normali?
E poi, domanda idiota... come pensi stia procedendo?
aragorn ha scritto:
12/09/2021, 19:16
Se poi metti un pò di urea (qualche pallina, o qualche goccia di ammoniaca, meglio la prima, accellererai ancora di più.
Che palline? Non saprei cosa siano.. Ho il cifo se serve, l'ammoniaca dovrei vedere se c'é ancora

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 19:23
di aragorn
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 19:17
Quindi potrei mettere il cifo azoto o non ha senso dato che ho giá i nitriti?
Io la vedo così.
Se fai una maturazione a luce accesa il problema di dare fertilizzanti sta nel fatto che potrebbero utilizzarlo anche le alghe che non hanno le piante ancora in piena competizione (perché non in piena efficienza).
Quindi io aspetterei di avere i valori bilanciati e completi e le piante ambientate in vasca prima di accellerare la maturazione danto azoto che poi potrà essere utilizzato anche dalle alghe.

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 19:23
di AleDisola
Aspetto :-bd :-bd
Quindi appena partono le piante posso azzardare?

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 19:29
di Humboldt
Con cosa misuri i nitriti?

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 20:13
di AleDisola
Humboldt ha scritto:
12/09/2021, 19:29
Con cosa misuri i nitriti?
Reagenti sera

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
perché?

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 21:43
di Humboldt
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 20:16
Humboldt ha scritto:
12/09/2021, 19:29
Con cosa misuri i nitriti?
Reagenti sera

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
perché?
Prendi il valore d 0,5 come una mera indicazione della presenza di nitriti.
I test a reagente che utilizziamo segnalano la presenza ma tendono a peccare in sensibilità e precisione.
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 17:33
La mia domanda é: perché?
Perché tra batteri, microrganismi che non riesci e vedere o a malapena si notano e lumache la vita in vasca ce ne già tanta e di conseguenza i prodotti del metabolismo dell'Azoto.
AleDisola ha scritto:
12/09/2021, 17:33
Ho myriophyllum matogrossense e roraima, cerato, proserpinaca palustris ed una pianta di numero di pistia..
Mi rallentano la maturazione o posso lasciarle?
La maturazione del filtro?
Per ora ti sono utilissime per tenere sottocontrollo i nitriti.

Nitriti al secondo giorno di maturazione: perché?

Inviato: 12/09/2021, 21:51
di AleDisola
Humboldt ha scritto:
12/09/2021, 21:43
Prendi il valore d 0,5 come una mera indicazione della presenza di nitriti.
I test a reagente che utilizziamo segnalano la presenza ma tendono a peccare in sensibilità e precisione.
Quindi leggo 0,5 ma magari é anche a 0,1?
Humboldt ha scritto:
12/09/2021, 21:43
Perché tra batteri, microrganismi che non riesci e vedere o a malapena si notano e lumache la vita in vasca ce ne già tanta e di conseguenza i prodotti del metabolismo dell'Azoto.
Perció la prendo come cosa positiva, perché forse sono un pelo piú avanti con la maturazione?
Humboldt ha scritto:
12/09/2021, 21:43
La maturazione del filtro?
Si, esatto
Humboldt ha scritto:
12/09/2021, 21:43
Per ora ti sono utilissime per tenere sottocontrollo i nitriti.
Sperando che partano... =))
Non ricordo.. quanto possono metterci ad adattarsi, una settimana?
grazie per tutto ^:)^

Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Ne approfitto e ti chiedo una domanda inerente ai batteri..
Filtro eheim professionel 350, ho caricato un cestello totalmente con cannolicchi, ma ho il dubbio... Bastano? Vorrei metterci in futuro, magari dopo il mese di maturazione, 5 discus da 5cm l'uno, puó andare un cestello solo?
Oppure é poco e sarebbe meglio fare tutto il filtro (due cestelli totali) di cannolicchi e mettere un prefiltro con spugna e lana?

Grazie ^:)^