Pagina 1 di 1

Nitropot e KH

Inviato: 14/09/2021, 19:07
di maurizio.sicoli
Ciao a tutti, sto usando il NITROPOT nel pmdd, ma facendo un test del KH mi sono accorto che aggiungendo delle gocce della soluzione di nitrato di potassio nella provetta con l'acqua per il test il KH aumenta.
Ho inserito 5ml di acqua dell'acquario nella provetta, ho fatto il test del KH e la soluzione passa dal blu al giallo, a questo ho inserito qualche goccia di nitrato di potassio (50 gr di NITROPOT per 250 ml di acqua di osmosi) e a quel punto la soluzione è tornata azzurra.
A questo punto mi chiedo se il NITROPOT non contenga anche carbonati che innalzano il valore del KH.

Nitropot e KH

Inviato: 15/09/2021, 12:21
di mmarco
Booooo?
Ciao

Nitropot e KH

Inviato: 15/09/2021, 14:16
di aragorn
maurizio.sicoli ha scritto:
14/09/2021, 19:07
ho inserito qualche goccia di nitrato di potassio
ai aumentato il ml di acqua da testare .
Che KH avevi prima di aggiungere le gocce di NK?

Nitropot e KH

Inviato: 17/09/2021, 16:13
di maurizio.sicoli
Il KH misurato era 2 ed è diventato 3. Lo stesso fenomeno non si è manifestato inserendo gocce di solfato di potassio così come ci si aspetta.
Ho provato anche ad inserire solo una pallina del prodotto e dopo un po' il colore ha virato.

Nitropot e KH

Inviato: 17/09/2021, 16:59
di aragorn
Allora solfato di potassio e Nitrato di potassio non hanno nessuna attinenza con il KH che non è influenzato da questi sali.
Però se il soluto non ha attinenza ce l'ha il solvente e cioè l'acqua.
Come hai fatto queste soluzioni? che acqua hai usato? Anche solo acqua RO cambia il risultato .
Per es se usi 5 ml una goccia vale un punto se ne usi 10 ml una goccia vale mezzo punto.
Quindi se hai 5 ml e gli aggiungi acqua (
maurizio.sicoli ha scritto:
14/09/2021, 19:07
delle gocce
) è come se le gocce di reagente valessero meno di 1 e cioè un valore tra 0,5 ed 1 ora se sapessimo a quanti ml corrispondono quelle gocce che hai aggiunto si potrebbe fare l'equivalenza.
Per es se hai fatto un test con 5 ml e poi hai aggiunto 0,5 ml il valore del punto è passato da 1 a 0,91 se le gocce equivalessero a 0,05 ml il valore del punto passerebbe da 1 a 0,99,
Quindi alzando il volume dell'acqua per avere lo stesso valore di prima devi mettere più gocce il cui valore singolo sarà inferiore a 1.

Nitropot e KH

Inviato: 17/09/2021, 17:11
di lucazio00
Sarà del (bi)carbonato come impurezza...

Nitropot e KH

Inviato: 17/09/2021, 17:14
di aragorn
lucazio00 ha scritto:
17/09/2021, 17:11
(bi)carbonato come impurezza.
per questo chiedevo del solvente magari acqua di rubinetto

Nitropot e KH

Inviato: 17/09/2021, 17:25
di maurizio.sicoli
aragorn ha scritto:
17/09/2021, 17:14
lucazio00 ha scritto:
17/09/2021, 17:11
(bi)carbonato come impurezza.
per questo chiedevo del solvente magari acqua di rubinetto
Ho usato acqua di osmosi

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
lucazio00 ha scritto:
17/09/2021, 17:11
Sarà del (bi)carbonato come impurezza...
Esatto, è proprio quello che credo anch'io

Nitropot e KH

Inviato: 17/09/2021, 17:28
di aragorn
maurizio.sicoli ha scritto:
17/09/2021, 17:26
Esatto, è proprio quello che credo anch'io
:-?
testa l'osmosi :-??
con il test del KH e con il conduttivimetro