Pagina 1 di 12

Che alghe sono?

Inviato: 14/09/2021, 20:54
di Dario80
Buonasera,

Sapreste dirmi per favore che alghe sono?

Grazie

Che alghe sono?

Inviato: 14/09/2021, 21:05
di Topo
Hai die tre tipo di alghe, forse anche ciano (4 foto), ci descrivi la vasca, luci, valori, gestione e fertilizzazione?

Che alghe sono?

Inviato: 14/09/2021, 21:17
di Dario80
@Topo grazie

Ecco una foto della vasca di un mese fa, al momento ho le luci spente.

Valori di oggi
pH 6.6
KH 11
GH 4
NO2- nulli
NO3- 30

Non fertilizzo da 3 settimane per mancanza di tempo causa lavoro, infatti le piante hanno smesso di crescere, soprattutto la Bacopa.

Credo che il problema siano le lampade (scheda tecnica allegata nel mio profilo) che non ho mai cambiato e soprattutto quella arrivata con la vasca ora ha 3 anni

Che alghe sono?

Inviato: 14/09/2021, 22:44
di Topo
Come fertilizzi? I fosfati li conosci?CO2? Vedo che hai il manado, si è stabilizzato?

Che alghe sono?

Inviato: 15/09/2021, 16:04
di Dario80
@Topo

È una vasca di tre anni, il manado è stabilizzato

La mia fertilizzazione:

Lunedì 5mg di magnesio
Martedì 30 mg di potassio
Mercoledì 5 mg di ferro e 15 di trace
Giovedì 5 ml di flourish

Potassio non lo do da un po’ perchè la quantità era giusta (da test)

Magnesio e potassio li ho fatti col PMDD, gli altri son prodotti Seachem

Ho la CO2 e il test mi dice che la quantità è giusta

Che alghe sono?

Inviato: 15/09/2021, 20:38
di Dario80
Sapete dirmi il nome di queste alghe e possibilmente qual’è il problema?

Che alghe sono?

Inviato: 16/09/2021, 9:02
di Topo
Quelle verdi fanno sempre parte delle filamentose, su anubias sembrano diatomee,

Che alghe sono?

Inviato: 16/09/2021, 9:29
di gem1978
Dario80 ha scritto:
14/09/2021, 21:17
pH 6.6
KH 11
GH 4
NO2- nulli
NO3- 30
:-?
Con cosa li misuri?
La conducibilità?
Fai cambi? Se si come?
Con che acqua hai riempito?

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Altra domanda.
Le alghe le avevi anche quando fertilizzavi vero?

Che alghe sono?

Inviato: 16/09/2021, 10:28
di Dario80
@gem1978
Buongiorno

Li misuro con i test a goccia JBL

La conducibilità francamente non l’ho mai capita 😅

Ho fatto un cambio d’acqua del 40% l’altra settimana con acqua di rubinetto (dettagli nel mio profilo) perchè, sempre a causa lavoro, era da un po’ che non ne facevo e avevo gli NO3- troppo alti.

No prima non ne avevo, in passato avevo diatomee ma poi sono andate via… ora quelle verdi filamentose e quelle verdi che sembrano una patina gommosa sono la prima volta…

Che posso fare?

Che alghe sono?

Inviato: 16/09/2021, 17:56
di gem1978
Dario80 ha scritto:
16/09/2021, 10:28
verdi che sembrano una patina gommosa
Da come li descrivi direi sono cianobatteri.
Dario80 ha scritto:
16/09/2021, 10:28
era da un po’ che non ne facevo e avevo gli NO3- troppo alti.
Il che significa che c'è qualcosa da rivedere nella fertilizzazione :) l'azoto è uno dei macronutrienti se si accumula significa che per qualche motivo le piante non lo assorbono o ne stai dando troppo.
Quando hai eccessi o mancato assorbimento di nutrienti le prime che ne approfittano sono le alghe.
Dario80 ha scritto:
16/09/2021, 10:28
La conducibilità francamente non l’ho mai capita
Non c'è nulla da capire ;) va misurata :-?? Direi che ti torna utile un conduttivimetro :)
Dario80 ha scritto:
16/09/2021, 10:28
misuro con i test a goccia JBL
Prova a misurare anche l'acqua di rubinetto.
Comunque un KH più alto del GH solitamente indica la presenza di sodio in vasca.
Il sodio ad alte concentrazioni blocca la crescita di quasi la totalità delle piante sommerse.

Ti lascio nelle mani dei titolari di sezione per indagare meglio :D
Probabilmente bisognerà pianificare dei cambi per sistemare i valori sperando basti per far ripartire le piante.