biotopo indonesiano (concorso)
Inviato: 15/09/2021, 18:22
Buongiorno, a tutti vi presento la mia vasca con circa 8mesi di età:
Descrizione:
vasca aperta (con coperchio in plexi costruito artigianalmente) dimensioni 60x30x20
Data di Avvio:
30/01/2021
Sistema di filtraggio:
filtro zainetto seachem tidal 35
Sistema di illuminazione:
LED Chihiros RGB A601 Plus
Altri accessori:
aquael platinum heater 50w
Allestimento:
fondo jbl volcan inerte, legno redmoor wood, rocce dragon stone
Manutenzione:
cambi al bisogno sulla base dei valori dell’acqua
Fauna:
microrasbora maculatus, betta spendens plakat, physa e planorbarius.
Alimentazione:
6 volte a settimana con 5 mangimi granulari fini e ultrafini alternati.
Flora:
microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor.
Fertilizzazione:
PMDD (grazie ad @aragorn per il supporto).
Somministrazione della CO2:
CO2 erogata a valori bassi.
Valori dell'acqua:
26.8 gradi, pH 6.8 GH 7 KH 3.5 NO2- NO3- PO43- (prossimi allo zero e quindi reintegrati ogni 3gg con pmdd).
Note:
sono passato gradualmente alla fertilizzazione PMDD, grazie al prezioso e continuo aiuto di @aragorn che pazientemente mi ha supportato nel passaggio e nella definizione di un protocollo direi pressoché ultimato sulla mia vasca.
Il biotopo ricreato è quanto più vicino possibile a quello indonesiano.
Descrizione:
vasca aperta (con coperchio in plexi costruito artigianalmente) dimensioni 60x30x20
Data di Avvio:
30/01/2021
Sistema di filtraggio:
filtro zainetto seachem tidal 35
Sistema di illuminazione:
LED Chihiros RGB A601 Plus
Altri accessori:
aquael platinum heater 50w
Allestimento:
fondo jbl volcan inerte, legno redmoor wood, rocce dragon stone
Manutenzione:
cambi al bisogno sulla base dei valori dell’acqua
Fauna:
microrasbora maculatus, betta spendens plakat, physa e planorbarius.
Alimentazione:
6 volte a settimana con 5 mangimi granulari fini e ultrafini alternati.
Flora:
microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor.
Fertilizzazione:
PMDD (grazie ad @aragorn per il supporto).
Somministrazione della CO2:
CO2 erogata a valori bassi.
Valori dell'acqua:
26.8 gradi, pH 6.8 GH 7 KH 3.5 NO2- NO3- PO43- (prossimi allo zero e quindi reintegrati ogni 3gg con pmdd).
Note:
sono passato gradualmente alla fertilizzazione PMDD, grazie al prezioso e continuo aiuto di @aragorn che pazientemente mi ha supportato nel passaggio e nella definizione di un protocollo direi pressoché ultimato sulla mia vasca.
Il biotopo ricreato è quanto più vicino possibile a quello indonesiano.