conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

conducibilità

Messaggio di naftone1 » 05/10/2015, 18:00

salve! vorrei capire una cosa, visto che non ho mai visto scendere la conducibilità da quando ho lo strumento...
QUANTO devo aspettarmi che scenda?
es pratico: il valore di rete è circa 600, uso stick npk oltre al potassio del PMDD, ora sono a 1050Us/cm devo aspettarmi che cali magari fino a 900 o piu verso 750/800 ?
in pratica vorrei capire quanto consistente è il calo in media... pariamo di un centinaio di punti o oltre 200?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 18:02

Matteo, con gli stick la conducibilità non scende, è normale.
Gli stick sono fatti apposta per il rilascio graduale, in modo che si liberi nell'acqua (o nel terreno, visto che sono nati per quello...) la sola parte di nutrienti che le piante richiedono.
Proprio il fatto che la conducibilità non scenda sta a dimostrare il loro equilibrio rispetto alle esigenze della flora [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: conducibilità

Messaggio di naftone1 » 05/10/2015, 18:06

quindi in pratica mi limiterò a somministrare potassio in forma liquida SOLO quando la conducibilità sarà scesa molto, tornando vicino ai valori di rete?
e per il rinverdente come mi devo regolare? somministrazioni di quantità definite con tempistiche "ad-ca**um"? :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: conducibilità

Messaggio di gibogi » 05/10/2015, 18:21

Allora matteo, se non ricordo male, mi hai detto che le piante crescono molto, ma la conducibilità non scende mai.
Come dice cuttlebone, vuol dire che sei in equilibrio, butti dentro tanto fertilizzante e togli tante potature.
Io però credo che tu sia in eccesso di alcuni fertilizzanti, questo spiegherebbe il valore eccessivo di conducibilità.
naftone1 ha scritto:mi limiterò a somministrare potassio in forma liquida SOLO quando la conducibilità sarà scesa molto
Non è detto che debba scendere di molto, perchè non è detto che quella conducibilità sia data dal solo potassio, potrebbe esserci del magnesio, del sodio......aspettare che scenda troppo si rischia la carenza, comunque finchè le piante crescono, non fare niente.
Nella serata tra Veneti, abbiamo parlato della tua Limnophila e di come si può confondere gli internodi lunghi per la luce con carenza di potassio.
Questo è il tuo metro, se cresce bene, con stelo grosso e croccante, di potassio ce nè.
naftone1 ha scritto:e per il rinverdente come mi devo regolare?
Sempre guardando le piante, tieni conto che il rinverdente non è così rilevante sulla conducibilità rispetto a potassio e magnesio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: conducibilità

Messaggio di naftone1 » 05/10/2015, 18:24

gibogi ha scritto:Non è detto che debba scendere di molto, perchè non è detto che quella conducibilità sia data dal solo potassio, potrebbe esserci del magnesio, del sodio......
magnesio ne ho inserito forse 10ml da quando è stata avviata la vasca e sodio, grazie a dio, non ce n'è nell'acqua di rete che invece è ricca di magnesio (600Us/cm, tutto megnesio)
gibogi ha scritto:Sempre guardando le piante, tieni conto che il rinverdente non è così rilevante sulla conducibilità rispetto a potassio e magnesio.
come capisco quando e quanto ne vogliono?

(forse è meglio spostare in fertilizzazione)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 18:26

naftone1 ha scritto: e per il rinverdente come mi devo regolare? somministrazioni di quantità definite con tempistiche "ad-ca**um"? :)
Poiché, come ti ha detto Gibo, il rinverdente non incide sulla conducibilità, ed assumendo che il tuo valore alto sia, almeno in parte docpvuto al K inutilizzato, prova a dosare uno "schizzetto" (se mi chiedi i ml, ti banno!) di rinverdente e annota ciò che vedi.
Dopo una giornata, misura la conducibilità e vediamo cosa è successo, se per caso sono loro a mancare.
Ah, attenzione, se sbagli i dosaggi di rinverdente l'acqua diventa una melma verdastra...
► Mostra testo


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: conducibilità

Messaggio di naftone1 » 05/10/2015, 18:32

tu e i tuoi spoiler maledetti... XD
cuttlebone ha scritto:assumendo che il tuo valore alto sia, almeno in parte docpvuto al K inutilizzato
ne sono quasi certo, l'ultima volta che ho somministrato K ne ho dato parecchio (meglio abbondare che essere tirchi ho pensato)... diciamo che dei 450 punti di differenza tra rete e vasca, almeno 300 sono il K in forma liquida inutilizzato secondo me...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 18:39

Ma allora lo fai apposta?!? Ci butti K a manetta senza preoccuparti che sia utilizzato?
O lo fai per avere un pretesto per passare ore ed ore sul forum invece che studiare? [emoji41]
Se sai che la conducibilità è alta per il K, chiudilo sotto chiave e lascialo li! Quello che hai in vasca, male non fa più...
Lascia che gli stick si dissolvano lentamente e goditi le tue piante che crescono sane e belle!
Se non mi sbaglio, piano piano il valore scenderà, introducendo solo gli antri ingredienti: N, P, OE e ferro
Rox docet:
L'eccesso di K, vedilo come in un ristorante un eccesso di primi già preparati, sapendo che i clienti però consumano un primo solo con il secondo ed il contorno.
Tu i primi li hai, devi solo preparare (introdurre) il resto. Mano a mano che preparerai (introdurrai) i secondi e contorni (N,P,OE, Fe), anche i primi (K) diminuiranno.




Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: conducibilità

Messaggio di naftone1 » 05/10/2015, 18:43

cuttlebone ha scritto:Ci butti K a manetta senza preoccuparti che sia utilizzato?
non esattamente... l'ultima volta che ne ho dato è stato prima di trovare le rocce calcaree infami... vedevo sintomi da carenza e cosi ho abbondato... (per abbondato intendo proprio abbondato) :))
vabbe gli do un pochino di rinverdente e vediamo cosa cambia... per le dosi non mi preoccupo tanto al massimo escono le gda sui vetri giusto? :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: conducibilità

Messaggio di gibogi » 05/10/2015, 23:11

Sposto in fertilizzazione
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti