Pagina 1 di 9
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 10:12
				di MatrixG
				Ciao a tutti,
Proseguono le disavventure con il mio acquario che non ne vuole sapere di essere stabile.
Settimana scorsa ho notato un po' di peletti intorno alle foglie superiori di quasi tutte le piante, ipotizzando delle filamentose ho tenuto sotto controllo i nitrati, ma dopo una settimana la situazione è totalmente esplosa.
Ho fatto allora il test dell'acqua ossigenata, prelevando dei filamenti dal tronco ed un pezzo di foglia di Hygrophila e nulla...non si è scolorito quindi suppongo sia davanti alla temibile Crispata  
 
 
Come agisco? P.s. nel dubbio ieri ho comprato le compresse di aspirina.
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 10:31
				di Topo
				non mi sembra crispta, l'alga è ramificata?
			 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 10:37
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 10:31
non mi sembra crispta, l'alga è ramificata?
 
Difficile da dire con esattezza essendo i ciuffi molto fitti, però se osservo da vicino mentre sono in vasca ti direi di si.
Ma il test dell'acqua ossigenata non basta per escludere che siano filamentose?
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 10:46
				di Topo
				MatrixG ha scritto: ↑17/09/2021, 10:37
Ma il test dell'acqua ossigenata non basta per escludere che siano filamentose?
 
no, non è l'unico test, ma un indizio.....metteresti qualche foto ravvicinata? A me sembrano filamentose.....
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 10:49
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 10:46
metteresti qualche foto ravvicinata?
 
Eccole...
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 11:43
				di Topo
				Filamentose….se vuoi descrivi la vasca, luci, fertilizzazione valori ecc
			 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 11:54
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 11:43
Filamentose….se vuoi descrivi la vasca, luci, fertilizzazione valori ecc
 
Cavolo allora ho preso un abbaglio... però quindi il test dell'acqua ossigenata non dà un indizio se sono filamentose o meno  
 
 
Comunque vasca da 90 litri con i seguenti dettagli
Fauna: 9 x Barbus Titteya 
Flora: Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Corimbosa Guianensis,Pogostemon Erectus,Ceratophyllum Demersus,Microsorum Pteropus,Cryptocoryne Wendtii "Tropica" Bucephalandra Theia Green,Bucephalandra Mini Red,Staurogyne Repens,Salvinia Natans
 Valori
 | - | 17/09/21 . | 11/09/21 . | 09/09/21 . | 07/09/21 | 
|---|
| EC | 407 | 407 | 334 | 603 | 
| NO3- | 5 | 7.5 | 5 | 10 | 
| PO43- | 0.75 | 1 | 0.5 | 1 | 
| pH | 7.1 | 6.7 | 6.9 | 7.1 | 
| KH | 4 | 4 | 3 | 4 | 
| GH | 5 | 5 | 4 | 6 | 
| CO2 | 11 | 27 | 13 | 11 | 
| NO2- |  |  | 0 | 
| Temp. | 26 | 27 | 26 | 25 | 
 Fertilizzazione
11/09/21-> Micro: 1, 
10/09/21-> K: 0.1, PO43-: 1, Note: 0.2ml CIFO Fosforo,2g Osso di Seppia, 
09/09/21-> K: 5, NO3-: 7.6, Fe: 2, Mg: 2, Note: Cambio di 42l (circa 50% di quanto in vasca) con 27l Reale di Tornolo e 15l osmotizzata (EC=11) il 08/09.,2.3ml Ferro,7.8ml NK,6.2ml MgSO4, 
07/09/21-> Micro: 1, Note: 1ml Rinverdente,  
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 12:05
				di Topo
				Intanto riduci il fotoperiodo (quanto ti dura ora?), poi che è successo alla CO
2 nell'ultima settima? Hai un diario di fertilizzazione? Questo non lo capisco io sono antico 

 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 12:12
				di MatrixG
				Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 12:05
Intanto riduci il fotoperiodo (quanto ti dura ora?), poi che è successo alla CO
2 nell'ultima settima? Hai un diario di fertilizzazione? Questo non lo capisco io sono antico 
 
 
Adesso è 6 ore.
L'ho abbassato (erano 8) perchè ho convertito il neon a LED ed ho migliorato la plafoniera.
Adesso ho:
 - Tubo T8 90cm 6500k da 2000lm
 - 2 strisce 6500k da 3020lm
 - 2 strisce fitostimolanti con rosso/blu rapporto 4/1
Per la fertilizzazione:
Ho fatto un cambio del 50% dell'acqua per via di un versamento di sodio e la presenza di diatomee dovute ad un'acqua osmotizzata del negozio che non era osmotizzata per nulla.
Il cambio l'ho fatto con 27l Reale di Tornolo (bottiglia) e 15l osmotizzata (EC=11) per portare i valori a quelli che vedi al 09/09 in tabella.
Essendo basso di KH e GH ho grattugiato 2g di osso di seppia e fertilizzato con protocollo PMDD inserendo:
- 5.1 mg/l di K
- 7.6 mg/l di NO
3-
- 2 mg/l di Mg
- 2 mg/l di Fe 
- 1ml di Rinverdente
La CO
2 era in fase di esaurimento quindi è calata ed io non ero a casa per regolare bene lo spillo, adesso l'ho ripristinata e la regolo per portare il pH a 6.8/6.9
 
			
					
				Sembra filamentosa ma non è...... è Crispata!
				Inviato: 17/09/2021, 20:18
				di Topo
				Ok allora procedi cosi,  vediamo come va con il fotoperiodo e la CO2, usi cifo
Azoto ? Se si come?