Pagina 1 di 1
Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 9:34
di Katerina
buongiorno a tutti!
ho avviato il mio primo acquario tre settimane fa (ancora devo inserire i pesci) ma sto già pensando a farne un altro piccolino per delle neocaridina

visto però che tendenzialmente sto cercando di andare al risparmio ho preso un sacco di lapillo rosso vulcanico di granulometria molto grande 10-20

secondo voi è fattibile sminuzzarlo (in modo primitivo: sacco e martello, saran contenti i vicini) e metterlo come fondo? ho fatto una piccola prova ieri e a parte il fatto che ci metterò una vita e mezzo mi sembra fattibile ma magari c'è qualcosa a cui non ho pensato.
l'intenzione sarebbe di fare un senza filtro dove mettere ceratofillo, anubias, forse una Cryptocoryne e immagino serva anche un bel ramo di pothos. ho anche della pistia ma ha delle radici belle lunghe, non so se sia il caso. la vasca non l'ho ancora presa ma ho dato un'occhiata dai cinesi e credo prenderò una da 25-30 litri sui 40cm di lunghezza.
Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 13:06
di Monica
Ciao Katerina

si fa', ma raggiungere una granulometria decente è un impresa, ti conviene prendere un sacchettino o due ad esempio di Tetra che è inerte o sabbia edile

per le piante se lo fai aperto puoi utilizzare un legno che emerge e posizionarci piante emerse per "arredare" ad esempio photos come scrivi tu ma ma anche orchidee e tante altre

Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 16:26
di Katerina
ciao Monica, grazie per la risposta!
la sabbia tetra non ce l'ho presente, ci guarderò. sabbia edile invece ho trovato solo una eccessivamente fine, massimo 0,4 che non mi ha convinto, secondo me era calcarea. mi è rimasto da controllare anche un Leroy Merlin che probabilmente ha più scelta sulle sabbie ma pensavo di andare più sul sicuro con il lapillo essendo un senza filtro. in alternativa potrei fare sotto lapillo così com'è e sopra la sabbia? magari separati da una zanzariera.
il legno già lo ho (ne ho diversi in realtà

ma uno è il prescelto in teoria). la parte superiore è abbastanza larga quindi pensavo di metterci una felce ma l'idea dell'orchidea mi piace di più :x dici riesce a fissarsi al legno? ha bisogno d'aiuto all'inizio o meglio rimediarmi un vasetto per idroponica?
Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 16:30
di Monica
Katerina ha scritto: ↑18/09/2021, 16:26
in alternativa potrei fare sotto lapillo così com'è e sopra la sabbia? magari separati da una zanzariera.
Assolutamente si
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Katerina ha scritto: ↑18/09/2021, 16:26
dici riesce a fissarsi al legno?
Si, o la incastri o la fissi con filo da pesca

le radici ben pulite a contatto con l'acqua e la pianta totalmente all'asciutto, le Phalaenopsis solitamente stanno benissimo
Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 16:38
di Katerina
grazie per l'articolo! allora vedo di rimediarmi la sabbia. non è un problema per i gamberettini se è di un colore chiaro, giusto? lo dici anche tu nell'articolo, si sporca prima o poi

Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 16:49
di Monica
Si sporca

l'unica cosa è che se metti le jellow ad esempio su un fondo panna le noti meno
Questo è il Tetra che ho in uno degli acquari
Tetra Active Substrate, 3000 ml
Screenshot_20210918-164648_Amazon Shopping_6257482556881030288.jpg
Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 16:53
di Katerina
ah, lo avevo scartato perché avevo letto active, pensavo fosse fertile
grazie mille, gentilissima
Lapillo in caridinaio
Inviato: 18/09/2021, 17:08
di Monica
Il nome più sbagliato che potevano dargli, hai ragione
