
Sta vasca mi ha fatto dannare non vi dico quanto, ma le volevo da cosi tanto che alla fine

Vasca 100x40x50 di seconda mano con coperchio (obbligatorio) recuperata per 50 euro da un tizio che ci teneva le carpe

Me l'ha venduta con tanto di neon violetti (smontati e sostituiti con due neon LED 12w 6500k), filtro interno siliconato (tirato via) e tante, tante, tante decorazioni di plastica su fondo di perline e biglie.
La puzza che non vi dico, l'ho dovuta disinfettare per bene prima di poterla anche solo portare in camera.
Il progetto lo ponderavo da un po' quindi avevo già preparato un mobile in legno alto 50 cm sui cui piazzarla e avevo anche già in mente cosa volevo per l'allestimento.
Ecco l'idea, voglio fare la sponda di una pozza, con tanto di radici e fondo sabbioso misto sassi lisci e ciotoli, il tutto mimando la sponda con una costruzione in argilla mescolata a fibra di cocco, torba e foglie.

Comprati 10 kg di argilla, fatto il mix usandone 10, tutto posizionato:
La vasca si presentava cosi, bella vero?

Giorni passati con phon e stufa nel tentativo di asciugare l'argilla, quando tutto mi sembrava pronto ecco il momento della verità!
Il resto velo lascio immaginare




Decido di ripensare il progetto (dopo aver tolto kg di fango e acqua sporca che non so nemmeno come ho fatto a togliere


Sabbia del Po, sassi raccolti a mare, pietrisco comprato da leroy e qualche pezzo di pietra lavagna.
Legni di agrume raccolti in campagna e si va cosi
Risultato più che soddisfacente

Ora posso svelare, a chi non ha già intuito dal titolo di chi parliamo, la tanto agognata popolazione

Channa gachua Blue bengal F1
Sono fra le più prolifiche appartenenti al genere channa e anche fra le piu piccole


La vasca è avviata dal 31 marzo

