Pagina 1 di 2

come cambio la bombola?

Inviato: 19/09/2021, 18:53
di Catia73
buonasera
finita la CO2 nella usa e getta. non me ne ero accorta. lho capito dal pH, passato da 7.2 a 7.5.

ho una ricaricabile da 5 kg nuova. non ho idea di come collegarla.
attualmente ho la usa e getta acquariomania.

quella piena è presa da ebay: il venditore napoletano conosciuto a parecchi qui sul forum

come faccio a mettere la piena? mi serve qualcosa che non ho?
perché ho quel che vedete nelle foto...

come cambio la bombola?

Inviato: 19/09/2021, 19:23
di Bradcar
Catia73 ha scritto:
19/09/2021, 18:53
come faccio a mettere la piena? mi serve qualcosa che non ho?
Ciao Catia , si ti serve un adattatore tipo questo
76DD244B-C397-4F0B-A745-77615AE7C642.png

come cambio la bombola?

Inviato: 19/09/2021, 19:35
di MaurizioPresti
Ma reggono all'alta pressione quei riduttori di pressione? Non so a quante bar sono caricate le bombole usa e getta ma quelle ricaricabili se come quelle che uso per la saldatrice sono ricaricate a 300 bar, ed usano regolatori molto più massicci, non sarebbe il caso di cercare le caratteristiche di lavoro del regolatore? E chiedere a quante bar è stata caricata la bombola al fornitore. Se poi ne avete esperienza diretta come non detto.

come cambio la bombola?

Inviato: 19/09/2021, 20:56
di Catia73
devo quindi conoscere i bar di entrambe prima di mettere l'adattatore?

il riduttore di pressione è questo cerchiato in foto?

come cambio la bombola?

Inviato: 19/09/2021, 21:31
di Bradcar
Catia73 ha scritto:
19/09/2021, 20:56
devo quindi conoscere i bar di entrambe prima di mettere l'adattatore?
bombole con solo CO2 non dovrebbero superare i 60 bar , quelle per saldatrici sono riempite con Argon/CO2

come cambio la bombola?

Inviato: 19/09/2021, 22:45
di MaurizioPresti
Bradcar ha scritto:
19/09/2021, 21:31
bombole con solo CO2 non dovrebbero superare i 60 bar , quelle per saldatrici sono riempite con Argon/CO2
Non so per uso acquariofilo a quanto le caricano ma per saldatura sono a 300 bar (le uso) e chi le ricarica ricarica anche quelle per distributori acqua, birra alla spina, estintori ect, poi la CO2 è una cosa e l'argon un'altra, CO2 per saldatura ferro, argon per saldatura ferro, acciaio inox, ed alluminio, ma per il ferro è uno spreco.

No Catia quello è solo il rubinetto, il regolatore è quell'aggeggino accanto alla bombola usa e getta della foto che hai allegato sopra, ma se fai una ricerca "regolatore di pressione CO2" vedi che sono più massicci.

Però ritorno a dire, non so se quei giocattoli possano reggere quella pressione, se non la regge il rischio è quello che all'apertura della bombola ti parte qualche pezzo a proiettile, ecco perché tante perplessità.

come cambio la bombola?

Inviato: 20/09/2021, 0:38
di Marcov
Credo che basta prendere solo il pezzo indicato da bradcar che serve per adattare appunto da usa e getta a ricaricabile...
Sia usa e getta che quella che hai postato tu (ho la stessa anch'io) hanno una pressione interna di circa 60 bar

come cambio la bombola?

Inviato: 20/09/2021, 7:34
di Bradcar
@Catia73 per sicurezza fai telefonata al venditore e chiedi conferma della pressione con cui caricano le bombole , e poi facci sapere

come cambio la bombola?

Inviato: 20/09/2021, 7:48
di Catia73
buondì
stamane vado da uno che tratta tutti i tipi di bombole per tutto ... mi faccio montare la nuova con l'adattatore
e vedo se ha uno spillo da aggiungere anche.
avranno qualche strumento per misurare i bar , no?

come cambio la bombola?

Inviato: 20/09/2021, 9:37
di Catia73
@Marcov @Bradcar
posso dare le bolle che ho sempre erogato da subito ? o meglio partire comunque da poche e riaumentare gradualmente? non voglio provocare sbalzi di pH!!

il tipo ha detto che tutte le bombole di CO2 a prescindere dalla grandezza e dall'uso
stanno a 60 bar

per ora ho messo solo l'adattatore, se lo spillo mi da filo da torcere vedrò
comunque bene che son venuta perché se lo avessi fatto io non sarei riuscita a mettere poi la valvola: mentre veniva avvitata toccava contro il maniglione con cui si afferra la bombola che ne impediva l'avvitamento fino a fine corsa.
con una manovra ha ovviato...