Pagina 1 di 3

Info sodio

Inviato: 19/09/2021, 22:00
di Rlyehtourist
Ciao ragazzi
Ho un 150 l in maturazione da un mese, domani devo controllare se è pronto per ospitare una trentina di neon innesi e 5/6 multidentate.
Ho avviato la vasca con sola acqua di rubinetto, ecco i valori
pH 8
Residuo fisso 246
Durezza 19
Conducibilita 352
Calcio 55
Magnesio 12
Ammonio <0,10
Cloruri 13
Solfati 27
Potassio 2.2
Sodio 12
Arsenico<10
Bicarbonato 184
Cloruro residui 0.1
Fluoruri 0.16
Nitrati 2
Nitriti<0,10
Manganese<10

Due giorni fa ho fatto i test in vasca
pH 7
GH 7
KH7

Posso stare tranquillo per quanto riguarda il sodio? O meglio se faccio un cambio da una decina di l?
Grazie

Info sodio

Inviato: 19/09/2021, 22:50
di Simo70
Rlyehtourist ha scritto:
19/09/2021, 22:00
Posso stare tranquillo per quanto riguarda il sodio? O meglio se faccio un cambio da una decina di l?
Grazie
Solitamente sopra i 10mg/l le piante non apprezzano.
Se vuoi stare tranquillo fai un piccolo cambio per abbassare.....
Cedo parola ad altri.
Ciao
:-h

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 8:01
di Rlyehtourist
Ciao simo
Sapresti dirmi come si presentano le piante con una quantità di Sodio eccessiva in vasca? Mi sembra che stiano benone, stanno solamente cacciando un sacco di radici sugli steli ma da quanto ho capito questo è dovuto ad altro. (ho il pmdd ancora vergine, mai utilizzato)

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 8:22
di aragorn
10-12 siamo lì
magari se un domani fossi Costretto a fare un cambio lo terrei in conto

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 8:43
di siryo1981
aragorn ha scritto:
20/09/2021, 8:22
10-12 siamo lì
@Simo70 come dice aragon siamo al confine, io farei un piccolo cambio.
Per quanto ci riguarda, il sodio limita un pò l'assorbimento dei nutrienti , soprattutto del potassio.
Questo articolo è interessante:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pompa-sodio-potassio/

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 10:12
di NicoCA
Non fissarti con questa cosa dei 10 di sodio, è un valore e ipotizzato, non assoluto.
Io sono partito con 20...
La tua vasca va benone, credo tu debba acidificare con un po' di co² per i neon.

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 11:21
di Simo70
Rlyehtourist ha scritto:
20/09/2021, 8:01
Sapresti dirmi come si presentano le piante con una quantità di Sodio eccessiva in vasca?
Come ha detto giustamente syrio1981 il sodio blocca l'assorbimento di altri elementi, in primis il potassio.
Come ti hanno detto altri, non mi preoccuperei più di tanto.....
Rlyehtourist ha scritto:
20/09/2021, 8:01
ho il pmdd ancora vergine, mai utilizzato)
Se in un mese non hai ancora messo niente io penserei di iniziare a farlo, le tante radici aeree magari stanno a dimostrare che la pianta non trovando nel fondo lo cerca in colonna........
:-h

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 12:54
di aragorn
Rlyehtourist ha scritto:
19/09/2021, 22:00
una trentina di neon innesi
Mi preoccuperei più del pH e quindi del KH forse per questo va fatto un cambio e con il cambio abbassiamo il Na
Simo70 ha scritto:
20/09/2021, 11:21
io penserei di iniziare a farlo
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Rlyehtourist ha scritto:
19/09/2021, 22:00
Potassio 2.2
:-??
Rlyehtourist ha scritto:
19/09/2021, 22:00
Nitrati 2
:-??

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 13:15
di Monica
Scusate se mi intrometto :) non serve abbassare il pH per gli innesi, 7 va benissimo :)

Info sodio

Inviato: 20/09/2021, 13:44
di aragorn
Monica ha scritto:
20/09/2021, 13:15
non serve abbassare il pH per gli innesi, 7 va benissimo
Grazie Monica
quindi fertilizza e magari apri un topic in fertilizzazione o in primo acquario
Voglio vedere il tuo GH così per curiosità
Se mi dessi il litraggio netto e quanta RO hai messo vedrò un po'