Pagina 1 di 2

Acqua Sorgesana

Inviato: 20/09/2021, 14:46
di acquariume
Ciao a tutti :)
Ho una domanda che non ho trovato risposta per ora :-?
Arrivo direttamente al sodo :))
Ci sono diverse acqua in bottiglia con il solito pH compreso tra il 7.5/7.6
Però ho notato che la Sorgesana riporta un pH di 7 :-? Questo Ph7 sarà della sorgente, ma nella bottiglia cambia? Forse dalla CO2 contenuta in bottiglia? Se volessi utilizzarla in acquario posso avere un pH stabile di 7? :-? E visto che parliamo di acqua in bottiglia non posso non chiocciolarti @aragorn :D
Grazie a tutti per la info

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Non ho menzionato l'acqua frizzante perché contiene CO2 e il pH basso è normale.
Però l'acqua in questione e una minerale e non frizzante.

Acqua Sorgesana

Inviato: 20/09/2021, 15:07
di aragorn
Non devi tenere in conto il pH se miscelassi 1 litro a pH 7 ed un litro a pH 8 non avresti 2 litri a pH 7,5 . Il motivo ? Il pH si misura con un logaritmo e rappresenta la concentrazione molare degli ioni ossonio che è una grandezza adimensionale.
Come tale non si possono fare calcoli di tipo lineare come quelli che facciamo nei cambi per le grandezze espresse (anche indirettamente, vedi KH o GH) in mg/l.

Acqua Sorgesana

Inviato: 20/09/2021, 17:52
di acquariume
Ok Grazie @aragorn ora mi è tutto più chiaro :) io pensavo magari utilizzando solo quell'acqua si riusciva a ricavare un'acqua con un valore di pH stabile al 7 evitando i classici metodi di abbassare le durezze o l'uso della CO2 oppure usare acidi deboli.
Alcuni casi invece usare direttamente l'acido muriatico (se non erro) per scendere di pH.

Acqua Sorgesana

Inviato: 20/09/2021, 17:59
di aragorn
acquariume ha scritto:
20/09/2021, 17:52
usare direttamente l'acido muriatico (se non erro) per scendere di pH
l'acido, qualunque, toglie i bicarbonati, abbassando il KH questo diminuisce la capacità tampone e permette di abbassare il pH
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

Acqua Sorgesana

Inviato: 20/09/2021, 18:22
di Minimo
Discorso interessante, quindi, se ho un pH 8 ed un KH 5, non voglio erogare CO2 e non voglio usare acidificanti naturali devo necessariamente fare???

Acqua Sorgesana

Inviato: 20/09/2021, 18:46
di MaurizioPresti
acquariume ha scritto:
20/09/2021, 17:52
Ok Grazie @aragorn ora mi è tutto più chiaro io pensavo magari utilizzando solo quell'acqua si riusciva a ricavare un'acqua con un valore di pH stabile al 7
È quello che faccio io, nei miei cambi uso 8L a pH 6.5 e 2L a pH 7.5, ma la miscela non è per il pH ma per il KH che con le acque usate mi risulta a 3 da calcolatore, perciò si ritorna a ciò che dice aragorn in tema di KH, poi tra l'azione della nitrificazione e CO2 ottengo pH 6.9 stabile, in estate con la ventola si era stazionato a 7.1, acqua rubinetto di riempimento era 7.5.
Credo che per abbassare pochi decimi il sistema sia funzionale.
Non ho mai fatto il pH scekerato che ci direbbe se realmente funziona.

Acqua Sorgesana

Inviato: 20/09/2021, 19:11
di aragorn
Minimo ha scritto:
20/09/2021, 18:22
devo necessariamente fare???
una macumba =)) =))

Acqua Sorgesana

Inviato: 21/09/2021, 7:19
di Minimo
aragorn ha scritto:
20/09/2021, 19:11
una macumba
Hai ragione =)) detta così è proprio da miracolo, provo a spiegarmi meglio, devo riempire la vasca per gli erythromicon, l'acqua dovrà essere cristallina con un pH 7/7.5 e durezze abbastanza alte, non avrà tecnica nei limiti del possibile, dovrò ottenere le condizioni giocando sulle possibili miscele di demi e bottiglia, mi chiedevo quali sono i ragionamenti/calcoli per la miscela.

Acqua Sorgesana

Inviato: 21/09/2021, 7:43
di aragorn
Minimo ha scritto:
21/09/2021, 7:19
quali sono i ragionamenti/calcoli per la miscela.
Posta le minerali che hai a disposizione le soluzioni per remineralizzare/fertilizzare e vedo di cavarci qualcosa

Acqua Sorgesana

Inviato: 21/09/2021, 12:50
di Minimo
Ho le soluzioni nk, mg, s5 e micro da pmdd, osso di seppia.
Minerale 1
IMG_20210921_124224_1505702783.jpg
Minerale 2
IMG_20210921_124129_23527684.jpg
IMG_20210921_124118_1568967637.jpg
Demi a durezze 0, ec 4, pH 7
All'occorrenza Sant'Anna