Pagina 1 di 4
Filamentose in vasca
Inviato: 20/09/2021, 20:34
di FabioFabio1
Ciao a tutti!
Da un po' ho filamentose (credo) in vasca, soprattutto nel muschio, ma ora anche sulle rocce.
Di seguito i valori della vasca e la fertilizzazione, rigorosamente seguendo le indicazioni della relativa sezione di AF.
Vorrei sapere se è tutto "normale" e se c'è qualche rimedio per risolvere la situazione.
Grazie mille a tutti!!
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
16321629987466086195227864798446.jpg
Filamentose in vasca
Inviato: 20/09/2021, 22:47
di gem1978
FabioFabio1 ha scritto: ↑20/09/2021, 20:37
filamentose (credo)
La consistenza com'è? Hanno una certa resistenza se provi a toglierle e strapparle, oppure vengono via con grossa facilità?
Filamentose in vasca
Inviato: 20/09/2021, 23:00
di FabioFabio1
gem1978 ha scritto: ↑20/09/2021, 22:47
consistenza
Belle dure e belle aggrappate. Quando tiro, si portano via pezzi di muschio
Filamentose in vasca
Inviato: 20/09/2021, 23:16
di gem1978
Crispata direi... aspettiamo gli esperti
Aggiunto dopo 29 minuti 1 secondo:
Mi correggo... non sono certo sia crispata, direi con sufficiente certezza che non sono spyrogira (le filamentose classiche che sono morbide e viscide al tatto).
Potrebbe essere Cladophora , Rhizoclonium o Oedogonium

Filamentose in vasca
Inviato: 21/09/2021, 7:32
di Topo
Parliamo di quelle in seconda foto? Tra la lumaca ed il pesce? Io altre non ne vedo

Filamentose in vasca
Inviato: 21/09/2021, 7:36
di FabioFabio1
Topo ha scritto: ↑21/09/2021, 7:32
Parliamo di quelle in seconda foto?
Yes, anche della prima foto, che ho aggiunto in seguito. Nella foto con la roccia non si vedono bene, ma ci sono. Purtroppo la foto non le mostra bene. Ma la situazione critica è quella che hai indicato tu!

Filamentose in vasca
Inviato: 21/09/2021, 7:42
di Topo
Devi provare a toglierne una porzione vedere la consistenza e sentire se puzza
Filamentose in vasca
Inviato: 21/09/2021, 7:44
di FabioFabio1
Topo ha scritto: ↑21/09/2021, 7:42
consistenza e sentire se puzza
Ne tolgo regolarmente per cercare di contenerla. Una volta fuori dall'acqua è molliccia e non puzza
Filamentose in vasca
Inviato: 21/09/2021, 9:09
di Topo
Potremmo escludere la crispata, che valori hai? non riesco a leggere il diario me lo apre storto, comunque il muschio è schermato ? o prende molta luce?
Filamentose in vasca
Inviato: 21/09/2021, 9:16
di FabioFabio1
Topo ha scritto: ↑21/09/2021, 9:09
valori
T 26 pH 7 GH 7 KH 1 NO
3- 20 PO
43- li tengo sugli 1
Il muschio è parzialmente schermato dalla Vallisneria