Pagina 1 di 2

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 20/09/2021, 20:37
di ellypsys
Salve carissimi,
Ho inserito 8 Nannostomus Mortenthaleri in una vasca di 150 litri, da pochi giorni.
Dato che è la prima volta che li prendo, ho notato che non tutti gli esemplari hanno la colorazione rosso corallo tipica e che alcuni giorni il colore è molto più sbiadito fino a scomparire del tutto.
Ho letto che può dipendere dal sesso del pesce e dall' umore, me lo confermate?
C'è qualche altra cosa che devo sapere a riguardo?

Grazie in anticipo a tutti.

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 20/09/2021, 22:23
di gem1978
Riesci a mettere foto? O magari carica un video su YouTube e posta il link qui :)
ellypsys ha scritto:
20/09/2021, 20:37
150 litri
Le misure sono quelle del profilo?

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 20/09/2021, 23:40
di ellypsys
Appena posso le faccio.

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 20/09/2021, 23:45
di marko66
ellypsys ha scritto:
20/09/2021, 20:37
Ho letto che può dipendere dal sesso del pesce e dall' umore, me lo confermate?
No.Non ho mai avuto questa specie di nannostomus,pero' una caratteristica di questi pesci è il cambio di livrea a seconda delle condizioni di luce in vasca.Vale un po' per tutti mi dirai,ma in questi pesci è molto piu' visibile,è proprio un tipo di mimetismo.Pero' non perdono completamente la pigmentazione,almeno non l'ho mai notato,questo se si protrae puo' essere un altro tipo di problema o se va' e viene una caratteristica di questa specie :-?? .Sesso e umore c'entrano poco.

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 21/09/2021, 11:48
di RobBol
@ellypsys per la mia breve esperienza con i Nannostomus Beckfordi posso dirti che cambiano livrea anche nel giro di pochi istanti. Ho una femmina che è spesso sbiadita ma è sempre in cerca di attenzioni dai maschi. Le altre femmine han livrea piena. I maschi quando litigano - e lo fanno spesso - si scuriscono molto. Tutti quando dormono perdono le strisce e compaiono le macchie. Insomma sono molto interessanti e non credevo così vivaci \:D/

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 21/09/2021, 21:49
di ellypsys
Grazie, per le risposte.
Appen posso pubblico le foto

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 22/09/2021, 8:31
di Humboldt
ellypsys ha scritto:
20/09/2021, 20:37
Nannostomus Mortenthaleri
Se li hai presi perché attratto dalle immagini in rete con pesci carichi di colore allora un po di delusione ci può stare.

I maschi possono assumere colorazioni rosso intenso spettacolari solo durante le dispute riproduttive.
In generale le livree intense e iridescenti le esibiscono in acque decisamente acide, ambrate e al riparo della vegetazione emersa.

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 22/09/2021, 10:39
di marko66
Humboldt ha scritto:
22/09/2021, 8:31
I maschi possono assumere colorazioni rosso intenso spettacolari solo durante le dispute riproduttive.
Questo si,a livello di sesso,per il resto concordo, sono le condizioni in vasca a determinare la colorazione.

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 22/09/2021, 23:16
di ellypsys
In realtà, il dubbio è relativo soprattutto al fatto che questa varietà, ha un costo decisamente più alto rispetto alle altre, tipo beckfordi, rubrocaudato ecc.
Quindi mi chiedevo, se i mortenthaleri dovrebbero essere i più vistosi e colorati, e sono a mio parere abbastanza sbiaditi, non c'è nessuna convenienza a prenderli al posto delle altre varietà.
Oppure mi hanno venduto altro?
Comunque appena posso pubblico la foto, così mi date un parere.
Restano comunque molto belli e con un comportamento interessante.
Sebbene uno degli otto che ho comprato è arrivato moribondo, con tutte le pinne e la coda morsicate, ed è morto poche ore dopo l'ambientamento.
L'acqua è comunque molto tenera e con pH intorno a 6,8/7,0.

Nannostomus Mortenthaleri

Inviato: 22/09/2021, 23:57
di Humboldt
Concediamogli il tempo necessario ad ambientarsi alla nuova sistemazione.

Con il giusto allestimento e valori ottimali non deludono.

Metti qualche foto o video di pesci e della vasca.