Pagina 1 di 1
E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 06/10/2015, 8:07
di ocram
Io l'ho comprata come Egeria densa, che Egeria densa non è, poi l'ho identificata come Elodea canadensis, per via delle 3 foglie per nodo, ma ora che sembra abbia trovato migliori condizioni sembra un leone e di foglie per nodo ce ne sono 4, 5, 6...

Cresce con i dati del mio profilo, pH bello acido e abbastanza nutrienti da spolpare.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 06/10/2015, 8:55
di giampy77
A me sembra Egeria, ma sono con il telefono.
Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 06/10/2015, 9:05
di ersergio
giampy77 ha scritto:A me sembra Egeria, ma sono con il telefono.
Anche a me....Marco scusa l'OT, ma sei sicuro di avere KH 9 e pH a 6?

Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 06/10/2015, 10:09
di ocram
Eh già... Adesso dovrebbe essersi alzato il pH perché ho ridotto la CO2, ma nemmeno di tanto. In più ho tolto delle pietre che ho il sospetto fossero calcaree, aspetto dei risultati per aggiornare i vari topic di chimica and co.!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 06/10/2015, 10:37
di GGmmFF
è Elodea, l'Egeria fa 'minimo' 4 foglie per nodo ma può farne anche 5 o 6, ma mai meno di 4.
Elodea ne fa 3 ma anche lei può farne di più, ergo basta che abbia un solo nodo in tutto l o stelo con 3 foglie per essere sicuri che sia Elodea!
Gianluigi
Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 06/10/2015, 17:21
di giampy77
GGmmFF ha scritto:è Elodea, l'Egeria fa 'minimo' 4 foglie per nodo ma può farne anche 5 o 6, ma mai meno di 4.
Elodea ne fa 3 ma anche lei può farne di più, ergo basta che abbia un solo nodo in tutto l o stelo con 3 foglie per essere sicuri che sia Elodea!
Gianluigi
In effetti vedendo bene la foto in alcuni sono tre e in altri 5-6 e come dice l'articolo allora non è di sicuro Egeria.
Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 06/10/2015, 19:25
di ocram
Il ragionamento di Giangi non fa una piega, comunque finché è cresciuta con meno nutrienti le foglie erano sempre 3.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 07/10/2015, 8:16
di giampy77
Ma ora qualcuno ne ha ancora tre, oppure ho visto male dalle foto?
Re: E. densa, E. canadensis, poi?
Inviato: 07/10/2015, 10:15
di ocram
I nodi da tre sono vecchi, i nuovi sono almeno da 5.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.