Pagina 1 di 2
Acquario senza pompa
Inviato: 06/10/2015, 10:05
di Shadow
Salve a tutti, mi sto preparando a levare il filtro e la domanda che più mi affligge é la seguente: Che può succedere senza pompa? Se devo essere onesto mi da quasi fastidio perché mal direzionata e mi sradica spesso la cabomba che volevo far crescere proprio nel punto in cui esce il getto.
Che problemi possono insorgere? Che aspetti positivi si possono creare?
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 10:20
di cuttlebone
Con pompa è sicuramente meglio, soprattutto se si fertilizza.
Ma forse anche senza si può fare...
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 10:23
di Shadow
Meglio in cosa? Dubito che se metto 20 ml di potassio ad esempio non si distribuiscono, il ricircolo d'acqua lo accelera senza dubbio, ma ci vuole anche un po' di calma nella vita no?
La CO2 é già staccata da un po'
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 10:27
di Nijk
Shadow ha scritto: Che può succedere senza pompa? Se devo essere onesto mi da quasi fastidio perché mal direzionata e mi sradica spesso la cabomba che volevo far crescere proprio nel punto in cui esce il getto.
Ma non potresti risolvere con un pezzo di tubo e fare una sorta di prolunga per non colpire la cabomba?
Togliere un filtro ( o una pompa di movimento) per questo motivo non la vedo come una buona idea ... :-\
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 10:46
di enkuz
Guarda, io sono a favore della pompa... a prescindere.
Preferisco l'acqua in movimento (anche poco ma che ci sia).
Non hai mai pensato di acquistare una pompa di movimento? può essere un'alternativa...
La installi dove vuoi... e la direzioni come preferisci...
PS. in qualsiasi caso, con o senza pompa, cambia poco.
L'acqua sarà stagnante ma comunque pulita e limpida per merito delle piante.
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 10:47
di Shadow
Nijk ha scritto:Shadow ha scritto: Che può succedere senza pompa? Se devo essere onesto mi da quasi fastidio perché mal direzionata e mi sradica spesso la cabomba che volevo far crescere proprio nel punto in cui esce il getto.
Ma non potresti risolvere con un pezzo di tubo e fare una sorta di prolunga per non colpire la cabomba?
Togliere un filtro ( o una pompa di movimento) per questo motivo non la vedo come una buona idea ... :-\
No mi sono spiegato male, il filtro é già in programma di rimuoverlo visto che il carico organico é ridicolo e devo continuamente aggiungere azoto, visto che c'ero cavo tutto ho pensato.
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 11:01
di raffaella150
guarda, io non ho pompe e lo sai..... ma quando do il cibo ai pesci, beh, non resta mai nello stesso punto......si sposta sempre (e dico SEMPRE) in circolo, da sx verso dx e ritorno, indifferentemente da dove lo butto, mi son posta il quesito e la fisica mi è venuta in aiuto:
il riscaldatore genera dei moti convettivi interni che interessano blandamente anche la superficie, ovvero l'acqua calda intorno al riscaldatore, raggiunto il valore prestabilito, si sposta verso le zone meno calde, e la velocità con cui lo fa è direttamente proporzionata alla temperatura di destinazione.
piü è il gap termico, e piü rapido è lo spostamento.
occhio, non intendo la velocità di una pompa ma sufficiente per far spargere ovunque la fertilizzazione e il calore.
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 11:24
di enkuz
Si, il moto convettivo fa muovere l'acqua.

Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 11:26
di Shadow
Si ma si parlava di pro e contro

oltre i fattori estetici e una distribuzione più veloce a livello pratico quali sono le differenze?
Re: acquario senza pompa, pro e contro
Inviato: 06/10/2015, 11:52
di raffaella150
onestamente, posso solo azzardare una risposta in base a cio che vedo da me, da mio padre (io son senza e lui ha un turbine).........e in natura.........
ieri ero a Zurigo e cazzeggiavo x colpa di un appuntamento saltato......stavo camminando lungo i canali e osservavo un tratto interessato da una chiusa in quel momento molto aperta........nella zona di acque mosse e molto mosse, ci stavano giusto un paio di carpe enormi, ma realmente enormi........ai bordi dove il tutto era piu calmo, la fauna era molto piu presente, mio marito mi ha detto che quando la chiusa è chiusa, là in mezzo i pesci erano molto piu presenti.....
da me in vasca, senza pompa le piccole rasbore nuotano rilassate, da mio padre i cardinali e i guppy non possono rilassarsi un momento.......
a sto punto mi vien da dire che SENZA è meglio.......
p.s. poi se hai anche dafnie in acqua, meglio senza pompa, sennö sai il frullato che fai?