Pagina 1 di 1

Miscele minerale + demi

Inviato: 21/09/2021, 17:17
di Minimo
Buon pomeriggio @aragorn mi accingo al progetto di una nuova vasca un 54 litri lordi che vorrà avere la pretesa di essere senza alcuna tecnica o quantomeno ridotta al minimo indispensabile dovrò ospitare una specie di danio tra Galaxy ed erythromicron ancora non abbiamo deciso con convinzione avendo un acqua di rete scandalosa devo necessariamente riempire con una miscela di acqua minerale e demineralizzata od osmosi.
Le minerali sono
20210921171046.jpg
IMG_20210921_124224_1198337818.jpg
Come miscelare le per ottenere un kh7 e durezze adatte alle 2 differenti specie o quantomeno valori modificabili un tantino per raggiungere le esigenze vorrei mantenere l'acqua cristallina quindi niente acidificanti naturali niente CO2

Miscele minerale + demi

Inviato: 21/09/2021, 18:27
di aragorn
Cio minimo allora queste due minerali hanno la particolarità di avere, entrambe, un GH leggermente inferiore al KH quindi bisognerà usare RO e remineralizzare, almeno per avere un GH>KH
Tieni anche presente che la Prata ha un KH 22,98 ed un GH 22,65 mentre la Santo Stefano un KH 11,49 ed un KH 11,12 l'latra particolaritù è che hanno 12 mg/l di Mg che è tanto.
Minimo ha scritto:
21/09/2021, 17:17
54 litri lordi
Serve sapere i litri netti come si fa?
Le dimensioni vasca (i due lati e l'altezza) - l' altezza fondo che desideri .
comunque ipotizzando che la tua vasca sia 45 x 30 xh40 = 54 L lordi ed un fondo di 5 cm ed un bordo libero di 3 cm abbiamo un netto di 43,20 litri
il riempimento migliore con queste minerali ritengo sia questo
21-09-21-Santo Stefano + RO.JPG
Puoi non remineralizzare se ti sta bene quel GH (7) sapendo che 1,7 punti di GH sono di Mg quindi non varrà la regola che ((GH-KH) x 4,3) = Mg saprai solo che il tuo GH corrisponde a 7,5 mg/l di Mg pari a 1,7 punti di GH e ti dovrai regolare di conseguenza.

Miscele minerale + demi

Inviato: 21/09/2021, 19:26
di Minimo
aragorn ha scritto:
21/09/2021, 18:27
Serve sapere i litri netti
La vasca è 61x36x31 ipotizzando i 5 cm di fondo ed i 3 di bordo libero avrà una capacità di 53 lt netti circa, che pH mi dovrò aspettare e come lo si tiene stabile?
Volendo remineralizzare per aumentare il solo GH a queste condizioni cosa potrei utilizzare.

Miscele minerale + demi

Inviato: 21/09/2021, 20:21
di aragorn
Minimo ha scritto:
21/09/2021, 19:26
61x36x31
sono lordi 68 litri
togliento 8 cm ne hai 57,28 lintri netti
Minimo ha scritto:
21/09/2021, 19:26
he pH mi dovrò aspettare e come lo si tiene stabile?
con 156 mg/l di bicarbonati immagino che il pH sarà stabile e basico
comunque riempi e misura poi si aggiusta
Tieni presente che senza CO2 io dopo 2-3 anni dall'avvio quando spengo la CO2 il KH tende a venire azzerato ed il pH a diminuire ma si misura e si interviene
Minimo ha scritto:
21/09/2021, 19:26
Volendo remineralizzare per aumentare il solo GH a queste condizioni cosa potrei utilizzare.
Solfato di magnesio e carbonato di calcio (o altro ma questi li hai)
Che GH vorresti avere ? hai un target?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
aragorn ha scritto:
21/09/2021, 20:21
sono lordi 68 litri
togliento 8 cm ne hai 57,28 lintri netti
Se utilizzi le percentuali dell'acqua il discorso non cambia rispetto alla simulazione che ti ho fatto

Miscele minerale + demi

Inviato: 21/09/2021, 23:13
di aragorn
scusa ho copiato male una formula e non contava la duilizione della RO, non tenere in conto la tabella che ti ho postato prima
quella corretta è questa e cambia molto
21-09-21-corretta.JPG
Il resto mutatis mutandis
aragorn ha scritto:
21/09/2021, 18:27
Puoi non remineralizzare se ti sta bene quel GH (7) sapendo che 1,7 punti di GH sono di Mg quindi non varrà la regola che ((GH-KH) x 4,3) = Mg saprai solo che il tuo GH corrisponde a 7,5 mg/l di Mg pari a 1,7 punti di GH e ti dovrai regolare di conseguenza
prendilo per buono

Miscele minerale + demi

Inviato: 22/09/2021, 0:45
di Minimo
aragorn ha scritto:
21/09/2021, 20:22
Che GH vorresti avere ? hai un target?
Come dicevo dipenderà dalla scelta della fauna, siamo arrivati ad una sintesi, ora bisogna convincersi tra galaxy o erythromicorn, prevedono da quanto ho capito durezze diverse quindi mi interessava capire una formula per stabilire una miscela quanto più prossima all'obiettivo.

Miscele minerale + demi

Inviato: 24/09/2021, 18:39
di Minimo
Ciao @aragorn, ho trovato questa minerale che sembra niente male, oltre alla rima anche come valori, ti dispiace darmi una dritta sulle percentuali da miscelare con la demi.
IMG_20210922_214514_581832123.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Per il tuo database è la ROCCHETTA
Grazie

Miscele minerale + demi

Inviato: 24/09/2021, 19:04
di aragorn
Grazie a te
► Mostra testo

Miscele minerale + demi

Inviato: 24/09/2021, 19:30
di Minimo
Se appena puoi e ne avrai voglia magari mi fai sapere se quest'ultima può essere più idonea a riempire il nuovo progetto.