Pagina 1 di 1
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 18:14
di baronx
Ciao a tutti,
dopo aver risolto alcuni problemi di avvio della vasca, mi sto informando per la fertilizzazione e ho letto il protocollo PMDD e PMDD avanzato.. Girando per la rete ho trovato molti integratori liquidi (alcuni consigliati negli articoli) di marca Cifo.
Azoto.png
Calcio.png
Ferro.png
Fosforo.png
Magnesio.png
Potassio.png
Alcuni sono noti altri non sono menzionati, si potrebbe redarre un protocollo PMDD con molti prodotti Cifo? E aggiornare il calcolatore PMDD?
Capisco la riduzione di costi ma in rete si trovano a max 10 euro a bottiglia e se sono da dosare come quelli noti non finiscono tanto presto (e soprattutto non si deve fare tipo laboratorio di Dexter)
Ditemi voi perché sono seriamente curioso

PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 19:08
di MaurizioPresti
A parte il calcio ed il magnesio sono tutti usati e li trovi nel calcolatore dei fertilizzanti per l'uso corretto
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 19:12
di cicerchia80
Calcio è inutile, è chelato e poco adatto ai nostri scopi
Tutto il resto lo trovi nel calcolatore, meno che il magnesio forse, ma questo davvero non conviene
Le bustine di solfato di magnesio le trovi ovunque
Il cifo potassio è usabile ma ha tanti cloruri e azoto ammoniacale
Scusa Presti
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 19:19
di baronx
MaurizioPresti ha scritto: ↑21/09/2021, 19:08
A parte il calcio ed il magnesio sono tutti usati e li trovi nel calcolatore dei fertilizzanti per l'uso corretto
cicerchia80 ha scritto: ↑21/09/2021, 19:12
Calcio è inutile, è chelato e poco adatto ai nostri scopi
Tutto il resto lo trovi nel calcolatore, meno che il magnesio forse, ma questo davvero non conviene
Le bustine di solfato di magnesio le trovi ovunque
Il cifo potassio è usabile ma ha tanti cloruri e azoto ammoniacale
Scusa Presti
Quindi conviene rimanere sul protocollo standard..
Per il magnesio si può fare 1/0 di dose? 30gr per 100ml?
Peccato per il potassio, era quello che mi interessava di più viste queste foglie
IMG_20210921_185806_7456013598334364930.jpg
IMG_20210921_185705_3195961113661333614.jpg
IMG_20210921_185736_4211556754554171527.jpg
Il resto li ho visti nel calcolatore, devo ancora capire quanto posso dosare per un 24 litri netti perché già a 0.1ml le concentrazioni sono alte in alcuni casi..
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 19:29
di MaurizioPresti
Non ho capito per cosa?
baronx ha scritto: ↑21/09/2021, 19:19
già a 0.1ml le concentrazioni sono alte
Puoi fare una soluzione di 1/10 con 1ml in 9ml di demineralizzata per ottenere una più facile gestione con valori più consoni.
Il potassio lo uso anch'io, avvolte lo alterno con il solfato di potassio, ma non noto problemi.
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 20:27
di baronx
MaurizioPresti ha scritto: ↑21/09/2021, 19:29
Il potassio lo uso anch'io, avvolte lo alterno con il solfato di potassio, ma non noto problemi.
Quello cifo? Come lo dosi?
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 20:38
di MaurizioPresti
baronx ha scritto: ↑21/09/2021, 20:27
Come lo dosi?
Si il CifoK, il forum ha un calcolatore dei fertilizzanti
utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/home, utile e prezioso, se scarichi l'app hai altre funzioni utili.
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 21:28
di cicerchia80
baronx ha scritto: ↑21/09/2021, 19:19
30gr per 100ml?
Certo che si
Per essermi accavallato al tuo post dicendo le stesse cose
PMDD e Cifo: si può fare?
Inviato: 21/09/2021, 22:06
di MaurizioPresti
cicerchia80 ha scritto: ↑21/09/2021, 21:28
Per essermi accavallato al tuo post dicendo le stesse cose
Ma no dai, hai scritto 4 minuti dopo (o almeno publicato) chiarendo meglio
