

In vasca abbiamo:
1 Carnegiella strigata
8 Corydoras panda
12 Petitella georgiae
32 Piccolissimi cardinali
La vasca (Rio 240) è molto piantumata e il fondo è akadama con un pratino di Echinodorus Tenellus ancora in crescita.
Inseriti in vasca ieri sera, i discus sono ancora a luci spente fino domani.
Stasera ho provato a dare del granulato, ma loro sono spariti tra la vegetazione e gli altri si sono pappati tutto!

Il rivenditore/allevatore mi ha dato un sacchetto di granulato che usa lui, e una stecca di pastone surgelato.
Io ho un paio di secchi con allevamento di dafnie, granulato all'aglio, dei cubetti di Chironomus surgelati, artemia salina liofilizzata in cubetti e anche uova di artemia da schiudere.
Poi altri mangimi vari che non credo siano magari proprio adatti a loro.

Partiamo con la giornata: quando faccio colazione avrei possibilità di dare qualcosa velocemente, alle 7, ma accendo le luci della stanza solamente 10 minuti prima. dopo le 7,05 parto e spengo la stanza. Dalle 8 ci sarebbe un viavai con luci stanza accese per un'oretta, solitamente poi siamo al lavoro o scuola. In orario normale, salvo giorni in cui mia moglie rientra prima, la stanza rimane buia fino alle 12,30. Invece le luci della vasca si accendono alle 13,20 con effetto alba che dura mezzora. Alle 20,40 iniziano a spegnersi con effetto tramonto fino alle 21,20. Poi la stanza rimane in penombra grazie alla tv, fino alle 23,30 circa.
Ho a disposizione una vecchia mangiatoia askoll, che so bene che non ci si deve fidare delle porzioni, ma potrei caricare la sera con una dose, per aprirsi all'ora designata.
Secondo voi come potrei studiare un piano di alimentazione, quanto più regolare possibile, con questi presupposti?
Grazie a tutti per l'aiuto!
