Pagina 1 di 2
Popolamento 125 litri
Inviato: 23/09/2021, 9:56
di lucapedrani
Ciao a tutti

, ho un 125 litri (81x36x50h) avviato da due anni e mezzo molto piantumato in cui vivono da due anni 7 Cardinali (erano 10 ma 3 sono passati a miglior vita). Mi ero ripromesso di aumentare la popolazione ma tra un problema e l'altro non l'ho mai fatto. Ora la situazione è più che ben stabile e dopo aver auto un po' di tempo per risistemare l'aquascaping direi che è arrivato il momento di inserire qualche altro inquilino. Dopo varie ricerche pensavo di mettere una coppia di Trichogaster lalius come "protagonista" dell'acquario, riportare i Cardinali a 10 e aggiungere anche una decina di Petitelle (quale delle 3 specie mi consigliereste?). Al posto dei Trichogaster lalius ho vagliato altri pesci come i Trichopodus leerii o varie specie di Apistogramma ma il primo mi è sembrato dagli articoli che ho letto il più adeguato (il meno rompiscatole e il più facile da gestire

), in ogni caso accetto qualsiasi consiglio.
Cosa ne pensate?
I valori dell'acqua sono i seguenti:
T 25°C (d'estate anche 28/29)
KH 3.5
GH 5
EC 500 µS/cm
NO
3- 50
PO
43- superiori a 2
pH circa 6.6 di giorno e 7 la notte dato che interompo l'eogazione di CO
2.
Come fondo ho il manado (che presto verrà ricoperto dall'Eleocharis) e l'acquario è chiuso con illuminazione a LED (che scaldano parecchio, sarebbe un problema per i Trichogaster?).
P.S. spero di aver postato nella sezione giusta

Popolamento 125 litri
Inviato: 23/09/2021, 10:12
di mmarco
Io sinceramente farei un monospecifico per cardinali.
Cardinali e piante.
Cedo parola.
Ciao
Popolamento 125 litri
Inviato: 23/09/2021, 12:15
di lucapedrani
mmarco ha scritto: ↑23/09/2021, 10:12
Io sinceramente farei un monospecifico per cardinali.
Capisco che potrebbe essere la soluzione migliore ma ho sempre avuto sempre solo loro, è proprio inadeguato quello che pensavo io?
Popolamento 125 litri
Inviato: 23/09/2021, 12:16
di mmarco
Per me, sì....
Aggiunto dopo 59 secondi:
Io valuterei pesci da fondo tipo Corridori che però conosco pochissimo, oppure al limite ciclide nano che ho dimenticato

Popolamento 125 litri
Inviato: 23/09/2021, 21:06
di lucapedrani
Non mi fanno impazzire i pesci da fondo...
Popolamento 125 litri
Inviato: 24/09/2021, 9:09
di Gioele
lucapedrani ha scritto: ↑23/09/2021, 21:06
Non mi fanno impazzire i pesci da fondo...
Inoltre in acquario piantumato e forse pure con la ghiaia eviterei.
I cardinali possono essere mordaci, e gli anabantidi, in particolare i trichogaster con i filamenti, potrebbero un po' subirli.
I trichopodus, i leeri, per la tua vasca sono troppo grossi invece.
Ma I ciclidi nani sono legati al fondo, quindi hai lo stesso problema di prima.
Io se vuoi metterci dei pesci più grossi, punterei su dei macropodus, sono abbastanza di carattere per non farsi mordere ma non grossi come i leeri e non hanno neppure i filamenti. Inoltre sono molto adattabili come valori
Popolamento 125 litri
Inviato: 24/09/2021, 9:28
di lucapedrani
Ciao @
Gioele!
Gioele ha scritto: ↑24/09/2021, 9:09
Io se vuoi metterci dei pesci più grossi, punterei su dei macropodus
molto belli, ho letto ora qualche scheda e credo di averli scartati dato che sono descritti come molto aggressivi e temevo per i cardinali (alla fine ho deciso di infoltire questi ultimi a 20 esemplari ed evitare le petitelle). La mia scelta era ricaduta sui Trichogaster prorpio per la loro natura più pacifica ma se dici che potrebbe verificarsi l'opposto allora li eviterei. Quindi secondo te se volessi avere 20 cardinali e una coppia di pesci più grande la scelta migliore sarebbe in ogni caso con i Macropodus?
Popolamento 125 litri
Inviato: 24/09/2021, 9:33
di Gioele
lucapedrani ha scritto: ↑24/09/2021, 9:28
la scelta migliore sarebbe in ogni caso con i Macropodus?
Per me sì, non si fanno mordere, non sono legati al fondo, e hanno un adattabilità ai valori davvero assurda.
Certo, tra di loro potrebbero mordersi, ma se è piantumata quanto dici e li inserisci insieme maschio e femmina, dovrebbe andare
Popolamento 125 litri
Inviato: 24/09/2021, 9:40
di lucapedrani
Gioele ha scritto: ↑24/09/2021, 9:33
Per me sì
Ho letto anche che sono dei grandi saltatori, il mio acquario è chiuso ma i LED sono molto vicini al pelo libero e sono caldissimi, dici che non ci sarebbero problemi? Ah oltretutto l'aria che respirerebbero sarebbe molto calda, potrebbe dare problemi?
Ultima cosa, considerando che l'acquario è maturo e non ho quindi problemi di carico organico, come mi consiglieresti di inserirli? Metto prima i cardinali e dopo che si sono ambientati metto anche la coppia di macropodus o posso inserirli tutti assieme?
Popolamento 125 litri
Inviato: 24/09/2021, 9:44
di Gioele
lucapedrani ha scritto: ↑24/09/2021, 9:40
Ho letto anche che sono dei grandi saltatori, il mio acquario è chiuso ma i LED sono molto vicini al pelo libero e sono caldissimi, dici che non ci sarebbero problemi? Ah oltretutto l'aria che respirerebbero sarebbe molto calda, potrebbe dare problemi
Tengo gli anabantidi in vasche aperte da anni e non è mai successo nulla.
Sono più pippe mentali/leggende che problemi reali.
lucapedrani ha scritto: ↑24/09/2021, 9:40
Metto prima i cardinali e dopo che si sono ambientati metto anche la coppia di macropodus
Sì, anche in vasche vecchie è meglio modificarlo lentamente il carico.
Dai tempo