Pagina 1 di 2
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 23/09/2021, 18:11
di AlfaCen
Salve a tutti , sto alle stendò nuova vasca Iseo 80, di serie c’è la striscia LED , è sufficiente per le piante ( facili) che ho messo? L’unica che ne vorrebbe tanto è pogostemon elferi , che ho visto che è difficile ma mi piaceva e ho voluto provare…
Aggiunto dopo 58 secondi:
Questa è il LED..
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 23/09/2021, 19:02
di Tiziano92
Sei sugli 8/9 lumen litro calcolando 75 litri netti circa.
Ti si addormentano i pesci ma anche le piante così
Poi la temperatura di colore è 10000 k.
Dicono sia preferibile 6500 k come spettro.
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 23/09/2021, 21:13
di AlfaCen
Tiziano92 ha scritto: ↑23/09/2021, 19:02
Sei sugli 8/9 lumen litro calcolando 75 litri netti circa.
Ti si addormentano i pesci ma anche le piante così
Poi la temperatura di colore è 10000 k.
Dicono sia preferibile 6500 k come spettro.
Ok grazie! allora cerco una con 6500 k, e quale altra caratteristica deve avere per non fare addormentare nessuno

? Detto facile per favore che sono negata

Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 23/09/2021, 22:46
di Tiziano92
AlfaCen ha scritto: ↑23/09/2021, 21:13
Detto facile
Eh 6500k e direi per piante facili almeno 30 lumen per litro.
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 24/09/2021, 8:12
di AlfaCen
Grazie!!
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 07/10/2021, 23:06
di AlfaCen
Tiziano92 ha scritto: ↑23/09/2021, 22:46
AlfaCen ha scritto: ↑23/09/2021, 21:13
Detto facile
Eh 6500k e direi per piante facili almeno 30 lumen per litro.
scusate torno a chiedere, ho cambiato lampada trovando una easy LED da 2440 lumen con i Kelvin più adatti, i litri netti sono 60 quindi pensavo di aver risolto arrivando a 40 lumen litro, ma in fertilizzazione dicono che dovrei aggiungere per arrivare a 50/60 lumen litro.... come si può fare tenendo l'acquisto della lampada appena fatto se possibile, e considerando che sotto al coperchio non ci sono altri attacchi?

suggerimenti ?
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 07/10/2021, 23:10
di Tiziano92
Ti ho risposto anche di là. Secondo me sono sufficienti i 40. Se hai cambiato da poco l'illuminazione le piante devono adattarsi. Anzi forse dovresti rivedere il fotoperiodo per non far esplodere eventuali alghe.
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 07/10/2021, 23:46
di AlfaCen
Tiziano92 ha scritto: ↑07/10/2021, 23:10
Ti ho risposto anche di là. Secondo me sono sufficienti i 40. Se hai cambiato da poco l'illuminazione le piante devono adattarsi. Anzi forse dovresti rivedere il fotoperiodo per non far esplodere eventuali alghe.
rivedere intendi ridurre? sono a 9 ore...
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 08/10/2021, 0:01
di Tiziano92
AlfaCen ha scritto: ↑07/10/2021, 23:46
rivedere intendi ridurre?
Si. In modo da dare il tempo alle piante di adattarsi alle nuove luci e riprendere con la crescita. Le alghe sono più veloci. Ma qui quotiamo @
siryo1981 così impariamo qualcosa tutti e due.
Consiglio illuminazione da integrare?
Inviato: 08/10/2021, 9:45
di siryo1981
Eccomi....
@
AlfaCen 10.000k sono spettri luminosi per il marino. Quindi quoto e ringrazio Tiziano per i consigli che ti ha dato.
Tiziano92 ha scritto: ↑07/10/2021, 23:10
Secondo me sono sufficienti i 40
Quoto.
@
AlfaCen concordo con Tiziano.
Per ora lascia così, eventuali rettifiche le valuteremo a lungo termine. La luce ora è ok.
AlfaCen ha scritto: ↑07/10/2021, 23:46
rivedere intendi ridurre? sono a 9 ore...
Riduci a 6.5 ore totali di fotoperiodo e portati ad 8 in 3-4 settimane.