Pagina 1 di 2

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 10:09
di Lauradp
Ciao a tutti, abbiamo già due acquari in casa, ma mio figlio vorrebbe un acquario in camera sua, da curare lui (... x_x), ne ho uno piccolo dismesso credo di misure 40 cmx20x30 più o meno (col filtro interno grosso metà dellacquario!), secondo voi regge messo nel ripiano della libreria? C'è una presa di corrente sul muro vicino, e come luce potrei attaccare un LED sottopensile al ripiano superiore.
Che pesci potrebbe ospitare? Gli ho proposto betta o Caridina ma vorrebbe dei pesci (plurale!) suggerimenti?
Niente che richieda cibo vivo please (e se fosse possibile proverei un senza filtro...)
Grazie in anticipo a chi passerà!

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 13:01
di Monica
Ciao Laura per il peso dell'acquario forse meglio chiedere in bricolage, non saprei aiutarti :) senza filtro lo puoi sicuramente fare almeno recuperi spazio, per la fauna anche se siamo un po' al limite, la tua scelta era sicuramente più adatta :) Hyphessobrycon amandae, Boraras o Endler avendo poi la possibilità di cedere i piccoli di questi ultimi :)

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 14:30
di Lauradp
Grazie Monica. Per i pesci che mi hai consigliato che numero dovrei considerare? 4 sarebbero troppo pochi? Quali sono i più statici (che quindi soffrirebbero meno per il piccolo spazio?)
Per un senza filtro, solo sabbia e tante piante giusto? Quante ne dovrei mettere per permettere comunque del movimento ai pesci?
Luce può andare bene un neon sottopensile? 6500 k, che potenza devo vedere?

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Gli amandae vanno bene anche con gli P. scalare? Che mala che veda li sposto nell'altro acquario

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 17:20
di Monica
Lauradp ha scritto:
24/09/2021, 14:33
Quali sono i più statici
Direi che sono abbastanza simili :) non scenderei sotto gli otto come numero
Lauradp ha scritto:
24/09/2021, 14:33
Per un senza filtro
Fondo a tuo gusto, piante un paio di rapide e il resto anche lente, magari un legno con un epifita e una galleggiante :)
Lauradp ha scritto:
24/09/2021, 14:33
Gli amandae vanno bene anche con gli P.
Son piccine non vorrei diventassero pasto
Lauradp ha scritto:
24/09/2021, 14:33
Luce può andare bene un neon sottopensile
Si, li uso anch'io :)

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 17:50
di Lauradp
Grazie!

Aggiunto dopo 57 secondi:
Un dubbio... Ma senza pesci da fondo e senza filtro chi consuma i rimasugli sul fondo?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Sarà che un acquario senza pesci da fondo proprio non riesco a concepirlo😅

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 17:54
di Monica
I rimasugli sul fondo piante e lumache :)

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 18:23
di Tiziano92
Lauradp ha scritto:
24/09/2021, 10:09
secondo voi regge messo nel ripiano della libreria?
Hai 20 kg di acqua, più il peso dell'acquario e tecnica annessa, più fondo arredi ecc.
Foto migliore del mobile? Misure mobile?
Che poi per la manutenzione.. come fate se c'è il ripiano sopra?

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 18:48
di Lauradp
Il mobile è una libreria marca europlak 40 cm x 1.80 x 2.70, i ripiani poggiano tutti su dei ganci di acciaio. Per la manutenzione quando necessario pensavo di sollevare il ripiano superiore. L'acquario non ha un vero coperchio ma solo una lastra di plexiglass, mi fa comodo che ci sia il ripiano superiore in modo che le gatte non vadano a pesca😅

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 21:03
di Tiziano92
Lauradp ha scritto:
24/09/2021, 18:48
40 cm x 1.80 x 2.70,
Intendevo le misure del vano dove lo vuoi mettere. Spessore, lunghezza del ripiano...

Aggiunto dopo 57 secondi:
Lauradp ha scritto:
24/09/2021, 18:48
ripiani poggiano tutti su dei ganci di acciaio.
Questo è un bene.

Nuovo acquarietto

Inviato: 24/09/2021, 21:19
di Lauradp
16325109903557465127855059722879.jpg
Il ripiano è 90 cmx40, spessore 2, 3 cm