Pagina 1 di 7

pH alto bettario

Inviato: 24/09/2021, 22:54
di Giordano16491
Questa sera con il nuovo pH-metro arrivatomi oggi ho fatto una scoperta che mi ha sorpreso. Non controllavo i valori da un bel po di tempo, la vaschetta è un 15l netti senza filtro, con un betta allestita 3/4 anni fa.. nata come caridinaio, morte le caridina poco a poco (non chiedetemi il perché ~x( ) e stufo delle larve di zanzare ci ho messo in betta da un annetto...
La vasca è andata sempre bene, le piante crescono il giusto visto che do solo mangime, avrò fatto 5 cambi in 3 anni e allora me ne sbattevao dei test.

Sta sera così per curiosità ho fatto un controllo del pH e mi segnava 8! @-)

Per passare da caridinaio a bettario avevo fatto dei cambi vicini con acqua di osmosi e sali per solo GH... ora perdonatemi ma non mi ricordo a quanto erano i valori di durezza.. so solo che la cond è a 200 e il pH a 8. Credo di non avere un KH sopra al 3 con quella conducibilità...
Quindi, senza scurire troppo l'acqua con tannini, come faccio ad appassire di 1 punto e mezzo il pH? :-?
Screenshot_20210924-225313_Gallery_3781211261825993769.jpg

pH alto bettario

Inviato: 24/09/2021, 23:15
di supersix
Ciao! Io un Giro di test KH lo farei
Phometro tarato e testato da te?

pH alto bettario

Inviato: 24/09/2021, 23:20
di supersix
Ps foglie di Catappa

pH alto bettario

Inviato: 24/09/2021, 23:56
di Giordano16491
supersix ha scritto:
24/09/2021, 23:15
Phometro tarato e testato da te?
Si..

Aggiunto dopo 24 secondi:
supersix ha scritto:
24/09/2021, 23:20
Ps foglie di Catappa
Ma riesce di abbassarmi così tanto? :-?

pH alto bettario

Inviato: 25/09/2021, 0:01
di supersix
Tutto dipende sopratutto dal KH , se troppo alto non si abbassa di tanto, dico catappa perchè vorresti non ambrare troppo, l ideale è la torba, altro discorso gli acidi pH -
Non sono esperto di no filtro e non so se sia il caso di dirti di fare un cambio per resettare
Ti chiedevo del phometro per essere certi della misura

pH alto bettario

Inviato: 25/09/2021, 0:08
di Giordano16491
supersix ha scritto:
25/09/2021, 0:01
Tutto dipende sopratutto dal KH
Certo sino d'accordo... ma con cond a 200 non credo sia sopra al 3...
Comunque un giro di test li faccio domani

pH alto bettario

Inviato: 25/09/2021, 13:27
di Giordano16491
supersix ha scritto:
24/09/2021, 23:15
Giro di test KH lo farei
Confermo KH 3

pH alto bettario

Inviato: 25/09/2021, 15:13
di Platyno75
Giordano16491 ha scritto:
25/09/2021, 13:27
supersix ha scritto:
24/09/2021, 23:15
Giro di test KH lo farei
Confermo KH 3
Ciao, non sono un esperto ma con KH 3 mi pare davvero difficile avere pH 8 in vasca con acqua ferma. C'è qualcuna che non quadra :-?

pH alto bettario

Inviato: 25/09/2021, 17:37
di Giordano16491
Inizio fotoperiodo 7.5... ieri era a fine fotoperiodo a 8..
Platyno75 ha scritto:
25/09/2021, 15:13
con KH 3 mi pare davvero difficile avere pH 8 in vasca con acqua ferma
Infatti eccomi qua a chiedere pareri..😅😆

pH alto bettario

Inviato: 25/09/2021, 18:07
di Platyno75
Giordano16491 ha scritto:
24/09/2021, 22:54
senza scurire troppo l'acqua con tannini
Se vuoi abbassare il pH non vedo alternative a pignette, catappa ecc ecc e con KH 3 dovresti riuscirci (puoi anche scendere) e poi è noto che i betta amano acqua ambrata.
La CO2 artificiale non la prenderei in considerazione in vaschetta per betta, rischioso dosarla correttamente in pochi litri e poi i tannini e gli acidi umici rilasciati dagli acidificanti naturali preservano la mucosa e le pinne dei pesci che in natura vivono in acque scure.
Lo avrai letto sicuramente:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/


Aggiunto dopo 41 secondi:
Giordano16491 ha scritto:
25/09/2021, 17:37
Infatti eccomi qua a chiedere pareri
Aspettiamo pareri di chi se ne intende di chimica :D