Pagina 1 di 2
riallestire post contracaecum .
Inviato: 25/09/2021, 17:09
di Elisotta
apro topic per chiedere due dritte su come disinfettare dopo la capillaria.
candeggina per la vasca una volta svuotata e sciacquata molto bene.
dubbio: ma la candeggina rovinerà le siliconature?
bollore invece per legni, sassi. per quanto tempo dovrò bollire? posso mettere anche in forno eventualmente?
discorso piante. devo eliminarle tutte? o magari solo quelle sul fondo? c'è un modo per sanificarle?
riallestire post capillaria
Inviato: 26/09/2021, 20:16
di Matty03
Elisotta ha scritto: ↑25/09/2021, 17:09
la candeggina rovinerà le siliconature?
Non credo, anche io lo feci tempo fa

, e ad oggi la vasca è ancora attiva...
Elisotta ha scritto: ↑25/09/2021, 17:09
bollore invece per legni, sassi. per quanto tempo dovrò bollire?
Una mezz'oretta dovrebbe essere sufficiente
Elisotta ha scritto: ↑25/09/2021, 17:09
devo eliminarle tutte?
Non serve, per scrupolo se vuoi puoi disinfettarle:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/inserimento-piante-acquario/
riallestire post capillaria
Inviato: 27/09/2021, 22:58
di Elisotta
ok domani inizio

riallestire post capillaria
Inviato: 27/09/2021, 23:38
di bitless
il ciclo vitale di contracaecum è del tutto simile a quello degli
altri anisakis (se non per il fatto che si trovano non solo in
mare ma anche in acque dolci) per cui basta essere sicuri di
aver eliminato gli ospiti intermedi primari, ovvero vermi e
piccoli crostacei come i copepodi
direi che basta riallestire daccapo dopo una asciutta e una
lavata alle piante con un po' di amuchina per qualche minuto
Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
scusate... mi sono sbagliato
questi vermi non chiudono il ciclo producendo uova
finchè non sono in un animale a sangue caldo; non
c'è possibilità che la tua vasca sia infetta da larve
di primo stadio, ovvero, morto il pesce, morti i
parassiti
riallestire post capillaria
Inviato: 28/09/2021, 0:26
di Elisotta
bitless ha scritto: ↑27/09/2021, 23:46
scusate... mi sono sbagliato
questi vermi non chiudono il ciclo producendo uova
finchè non sono in un animale a sangue caldo; non
c'è possibilità che la tua vasca sia infetta da larve
di primo stadio, ovvero, morto il pesce, morti i
parassiti
cioè quindi non devo fare nulla?????? vale per tutte le varietà di sti contracaecum???
Aggiunto dopo 33 secondi:
aspetto a impazzire di gioia o posso?



riallestire post capillaria
Inviato: 28/09/2021, 0:27
di bitless
Elisotta ha scritto: ↑28/09/2021, 0:26
cioè quindi non devo fare nulla?????? vale per tutte le varietà di sti contracaecum???
esatto ed esatto!

riallestire post capillaria
Inviato: 28/09/2021, 0:29
di Elisotta
riallestire post capillaria
Inviato: 28/09/2021, 0:39
di bitless
Elisotta ha scritto: ↑28/09/2021, 0:31
@
bitless quindi per trattare i pesci con contracaecum in generale basterebbe un solo trattamento?
beh, non è così semplice; vivono "attorno" alla cavità
celomatica o addirittura nei muscoli del pesce
una volta uccisi dal levamisolo (o qualsiasi altro
antielmintico) NON vengono espulsi e rimangono
nel pesce a volte sotto forma di cisti (se l'infestazione
è blanda) oppure si degradano liberando tossine e
comunque causando gravissimi problemi all'animale
l'ipotesi del trattamento "per farli guarire" purtroppo
è un po' tirata per i capelli e non credo sia possibile
(mi piacerebbe però essere smentito)

riallestire post capillaria
Inviato: 28/09/2021, 0:51
di Elisotta
bitless ha scritto: ↑28/09/2021, 0:39
NON vengono espulsi e rimangono
nel pesce a volte sotto forma di cisti (se l'infestazione
è blanda) oppure si degradano liberando tossine e
comunque causando gravissimi problemi all'animale
ecchila.... la spiegazione.
avevo letto qualcosa del genere da un articolo di Diana Walstand per i camallanus. ovvero che preferiva trattamenti piu blandi e a distanza di piu tempo per la questione dell'intossicazione.
e non avevo capito proprio bene i fatto della degradazione perchè credevo che venissero espulsi..... invece a quanto pare no. il puzzle è completo.
bitless ha scritto: ↑28/09/2021, 0:39
forma di cisti
ma ste cisti sono tipo tessuto cicatriziale che si forma attorno all'anisakis morto, o è il parassita che si incista in qualche modo?
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
bitless ha scritto: ↑28/09/2021, 0:39
'ipotesi del trattamento "per farli guarire" purtroppo
è un po' tirata per i capelli e non credo sia possibile
(mi piacerebbe però essere smentito)
restano animali compromessi quindi e con un aspettativa di vita comunque più limitata?
riallestire post capillaria
Inviato: 28/09/2021, 1:04
di bitless
Elisotta ha scritto: ↑28/09/2021, 0:51
ma ste cisti
la prima che hai detto
il fatto che parassitino i muscoli serve al verme per far sì che
diventi facile preda di pesci più grossi, o dei gabbiani, delfini,
lontre, eccetera (muscoli meno efficienti ovvero fuga impedita):
poi con le feci degli uccelli o dei mammiferi il ciclo si chiude e
le uova del parassita vengono mangiate dagli invertebrati...
loro dai pesci, poi da pesci più grossi, poi più grossi ancora
e infine di nuovo da animali a sangue caldo... e così via
la guarigione dalle larve L1 L2 L3 non è una ipotesi perché
non vivono nello stomaco o nell'intestino degli ospiti intermedi,
complicando parecchio la situazione, vista la mancata espulsione
spero di aver spiegato decentemente in dieci righe il ciclo di
questi parassiti
Aggiunto dopo 30 minuti 56 secondi:
@
Giueli... vieni a vedere che non abbia scritto cazzate, va'...
