Il mio primissimo acquario
Inviato: 25/09/2021, 22:17
Ciao ragazzi vi voglio mostrare un video realizzato oggi del mio primo acquario allestito domenica scorsa e quindi ancora in stato embrionale (senza pesci e pieno di muffa)... Ci sono anche una o due lumachine molto piccole credo siano le planorbarius (non visibili nel video).
Purtroppo le foglie delle piantine sono ricoperte dal fondo che si è alzato quando l'ho riempito (ho fatto un casino) e non so nemmeno se è possibile pulirle e in che modo... ho provato a fare piano piano sopra con un tubicino, un po' si sono pulite ma sono ancora sporche.
Avendo anche la passione per la fotografia/video, ho unito le due cose e mi sono divertito a fare un piccolo video spero vi piaccia.
Fatemi sapere che ne pensate e se avete consigli su come posso pulire o migliorare il mio acquario mi fa senz'altro piacere.
-----------
Descrizione:
Askoll Pure M da 44 lt.
Data di Avvio:
19 settembre 2021
Sistema di filtraggio:
A quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta nel coperchio. Portata massima filtro 300 L/h consente di filtrare l’acqua più di 6 volte all’ora. Portata massima pompa L/h 580
Sistema di illuminazione:
24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W
Altri accessori:
Potenza del termoriscaldatore W 100
Allestimento:
Sono presenti piante da primo piano, secondo piano, legni a formare un albero disposto sopra una roccia e una piccola statuina in resina.
Manutenzione:
-
Fauna:
Un paio di lumachine spontanee planorbarius (credo)
Alimentazione:
-
Flora:
- Ludwigia palustris mini super red
- Ceratophyllum
- Vesicularia montagnei Christmas
- Staurogyne repens
Fertilizzazione:
Nessuna fertilizzazione
Somministrazione della CO2:
Nessuna CO2 addizionale
Valori dell'acqua:
pH 6.5
KH <1
NO2- 0
Note:
Prodibio Starter Box Nano per acquari da 20 a 60 l
FOTO: VIDEO: https://youtu.be/IDa4hhI2d_Q
Marco
Purtroppo le foglie delle piantine sono ricoperte dal fondo che si è alzato quando l'ho riempito (ho fatto un casino) e non so nemmeno se è possibile pulirle e in che modo... ho provato a fare piano piano sopra con un tubicino, un po' si sono pulite ma sono ancora sporche.
Avendo anche la passione per la fotografia/video, ho unito le due cose e mi sono divertito a fare un piccolo video spero vi piaccia.
Fatemi sapere che ne pensate e se avete consigli su come posso pulire o migliorare il mio acquario mi fa senz'altro piacere.
-----------
Descrizione:
Askoll Pure M da 44 lt.
Data di Avvio:
19 settembre 2021
Sistema di filtraggio:
A quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta nel coperchio. Portata massima filtro 300 L/h consente di filtrare l’acqua più di 6 volte all’ora. Portata massima pompa L/h 580
Sistema di illuminazione:
24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W
Altri accessori:
Potenza del termoriscaldatore W 100
Allestimento:
Sono presenti piante da primo piano, secondo piano, legni a formare un albero disposto sopra una roccia e una piccola statuina in resina.
Manutenzione:
-
Fauna:
Un paio di lumachine spontanee planorbarius (credo)
Alimentazione:
-
Flora:
- Ludwigia palustris mini super red
- Ceratophyllum
- Vesicularia montagnei Christmas
- Staurogyne repens
Fertilizzazione:
Nessuna fertilizzazione
Somministrazione della CO2:
Nessuna CO2 addizionale
Valori dell'acqua:
pH 6.5
KH <1
NO2- 0
Note:
Prodibio Starter Box Nano per acquari da 20 a 60 l
FOTO: VIDEO: https://youtu.be/IDa4hhI2d_Q
Marco