Pagina 1 di 1
compatibilità hyphessobrycon bentosi
Inviato: 27/09/2021, 15:27
di cia
Ciao a tutti, sto cominciando a popolare il mio acquario da 140 litri lordi, avviato da quasi 4 mesi che avrà come "protagonista" una coppia di apistogramma cacatuoides. 10 giorni fa ho messo i primi pesciolini, 12 hyphessobrycon bentosi , pensando di aggiungerne altri nei prossimi giorni. In realtà questi bei pescetti si vedono molto poco nella mia vasca molto piantumata e "buia" a causa di un bel tappeto di limnobium laevigatum, e mi chiedevo se potessi avere un bel colpo d'occhio mettendo 10/15 neon. Che dite, meglio una sola specie o due, oltre agli apistogramma? So che entrambi cercheranno di mangiare uova e avannotti dei ciclidi, ma riuscirò comunque ad avere qualche nascita?
Vorrei un acquario bello, ma la priorità è l'equilibrio, quindi se devo impegnarmi di più per vedere i pesci lo farò, senza problemi

compatibilità hyphessobrycon bentosi
Inviato: 28/09/2021, 21:14
di Matty03
Ciao @
cia
cia ha scritto: ↑27/09/2021, 15:27
meglio una sola specie o due
Sempre meglio una specie numerosa che due più piccole secondo me
cia ha scritto: ↑27/09/2021, 15:27
So che entrambi cercheranno di mangiare uova e avannotti dei ciclidi, ma riuscirò comunque ad avere qualche nascita?
Io li avevo entrambi in acquario, i cacatuoides si sono riprodotti solo una volta ma, causa inesperienza o predatori, tutti gli avannotti sono scomparsi...
cia ha scritto: ↑27/09/2021, 15:27
si vedono molto poco nella mia vasca molto piantumata e "buia" a causa di un bel tappeto di limnobium laevigatum
Dagli il tempo di ambientarsi, i miei dopo un mese in vasca sono diventati....

compatibilità hyphessobrycon bentosi
Inviato: 29/09/2021, 13:09
di EnricoGaritta
sposto in allestimento

compatibilità hyphessobrycon bentosi
Inviato: 29/09/2021, 14:06
di cia
Innanzitutto mi scuso per l'inserimento del messaggio nella sezione sbagliata.
Per quanto riguarda l'argomento, anche io sono dell'idea di mettere solo una specie. I miei non è che siano timidi, anzi, è solo che non avendo colori molto accesi si vedono poco, ma magari toglierò un po' di galleggianti, che sono davvero troppe, anche considerando che non ho luci fortissime che possano infastidire troppo i pesci.
Per la riproduzione dei cacatuoides, spero in futuro di aver qualche nascita, ma senza i numeri esagerati che ho visto in alcuni post, non saprei proprio come gestire un numero altissimo di pesci da dare via.
compatibilità hyphessobrycon bentosi
Inviato: 29/09/2021, 15:55
di Monica
Ciao cia

puoi sicuramente sfoltire le galleggianti e delimitarle in uno o più punti
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
cosi avresti più luce, tieni conto che in dieci giorni non sono forse ancora il top come colori

compatibilità hyphessobrycon bentosi
Inviato: 29/09/2021, 17:57
di cia
Grazie, si, sicuramente farò un "argine" per poter avere delle zone più illuminate, anche per le povere piante sotto
Per i colori lo so bene, nell'altro acquario ho delle boraras che hanno assunto il loro bel colore solo dopo circa un mese