Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 27/09/2021, 19:13
Ciao ragazzi,oggi ho notato che delle zanzare hanno fatto le uova nel mio caridinaio e sono già nate le prime larve....non è successo per tutta l'estate e succede a settembre inoltrato...
Qualcuno ha qualche rimedio che impedisca alle larve di spiccare il volo? In un'altra vasca ho degli avannotti (con relativi genitori già adulti) di puntius titteya, sarebbe possibile mettere i piccoli nel caridinaio per estirpare la piaga?
Grazie a tutti

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/09/2021, 20:41

se i valori tra le due "vasche" coincidono secondo me sì, dato che immagino il caridinaio sia piccolo magari mettine solo qualcuno e per un brevissimo periodo....altrimenti potresti tentare con una zanzariera a tessuto a tappare la superficie libera del caridinaio per un paio di settimane, dovrebbero morire affogate dopo essere diventate adulte se non hanno punti di appoggio (es piante emerse)
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (27/09/2021, 21:05) • CartCarter (28/09/2021, 7:00)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 28/09/2021, 2:50
la zanzariera funziona: quelle che hanno succhiato sangue
non possono andare a deporre, quelle appena nate non
possono andare a succhiare sangue
solo stare attenti quando si mette il mangime
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- CartCarter (28/09/2021, 7:00)
mm
bitless
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 28/09/2021, 7:02
bitless ha scritto: ↑28/09/2021, 2:50
solo stare attenti quando si mette il mangime
Infatti questo potrebbe essere una scocciatura
Penso che metterò un paio di puntius e vedo come evolve, grazie a tutti

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 28/09/2021, 8:03
CartCarter ha scritto: ↑28/09/2021, 7:02
Penso che metterò un paio di puntius e vedo come evolve, grazie a tutti
Attento che se sono abbastanza grandi per far fuori le zanzare te le ammazzano di botte le
Caridina.
Piuttosto son meglio un due endler maschi.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 28/09/2021, 8:10
Alex_N ha scritto: ↑28/09/2021, 8:03
CartCarter ha scritto: ↑28/09/2021, 7:02
Penso che metterò un paio di puntius e vedo come evolve, grazie a tutti
Attento che se sono abbastanza grandi per far fuori le zanzare te le ammazzano di botte le Caridina.
Piuttosto son meglio un due endler maschi.
Eventualmente gli endler li potrei lasciare in vasca con le caridina?
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 28/09/2021, 8:44
Sì, ovviamente il rischio che mangino le piccole c'è con tutti i pesci, ma loro sono tra quelli abbinati più di frequente. Consigliavo maschi per non popolare troppo di pesci, e perché le femmine sono più grosse.
Edit: tra l'altro sono pesci compatibili con i titteya...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 28/09/2021, 9:22
Alex_N ha scritto: ↑28/09/2021, 8:44
Sì, ovviamente il rischio che mangino le piccole c'è con tutti i pesci, ma loro sono tra quelli abbinati più di frequente. Consigliavo maschi per non popolare troppo di pesci, e perché le femmine sono più grosse.
Edit: tra l'altro sono pesci compatibili con i titteya...
Ma infatti pensavo di metterli li una volta finito il loro compito, solo che due maschi da soli li vedrei molto poco nel 120L con una decina di titteya adulti e affamati
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 28/09/2021, 10:59
Ah beh io adesso nel 100 litri ho endler, titteya (rimanenze, ora 5 femmine) e Tateurndina ocellicauda come pesci, mangiano tutti il giusto. Mi piace avere varietà finché tutti vanno d'accordo e possono stare nella stessa acqua. Certo, se poi non ti dispiace una popolazione anche di loro puoi prendere le femmine. Penso però che se diventano tanti non vedrai avannotti di titteya.
Per il fatto che i titteya si mangiano le red (adulte!) son stato costretto a farmi un "refugium" con quelle nursery in rete per gli avannotti, così posso tenere entrambi senza moltiplicare per l'ennesima volta gli acquari

sperando che le piccole non passino dalla rete, o dovrò rivedere questa soluzione
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 28/09/2021, 12:54
Alex_N ha scritto: ↑28/09/2021, 10:59
Ah beh io adesso nel 100 litri ho endler, titteya (rimanenze, ora 5 femmine) e Tateurndina ocellicauda come pesci, mangiano tutti il giusto. Mi piace avere varietà finché tutti vanno d'accordo e possono stare nella stessa acqua. Certo, se poi non ti dispiace una popolazione anche di loro puoi prendere le femmine. Penso però che se diventano tanti non vedrai avannotti di titteya.
Per il fatto che i titteya si mangiano le red (adulte!) son stato costretto a farmi un "refugium" con quelle nursery in rete per gli avannotti, così posso tenere entrambi senza moltiplicare per l'ennesima volta gli acquari

sperando che le piccole non passino dalla rete, o dovrò rivedere questa soluzione
Intanto vado a prendere gli endler, non mi va di mettere a soqquadro l'acquario per prendere gli avannotti ed inoltre la spesa non è eccessiva, fatto ciò valuterò cosa fare con i nuovi arrivati
Grazie ancora

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti