Pagina 1 di 9
Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 06/10/2015, 22:06
di CIR2015
Ciao a tutti,
Dopo la scelta della
Nuova Pianta oggi ho apportato le modifiche del caso... Ho rimosso tutta la Limnophila e la Cabomba rovinata (come suggerito da Cuttle) ed ho ripiantato solo le parti buone. Ho aggiunto anche qualche stelo di Cabomba Furcata nella parte centrale.
Sulla sx invece ho inserito 5 steli di Bacopa Monnieri... che devo dire rimane ben al suo posto anche se nelle vicinanze della cascatella.
Come noterete purtroppo ho eliminato parecchia Limnophila che faceva anche un po da copertura alle altre piante
Ho inoltre da oggi mantenuta accesa la lampada posteriore (fino a ieri la usavo solo per alba e tramonto... poi era spenta)che punta solo sulla Cabomba/Limnophila... in effetti forse il problema alla Limnophila è stato proprio causato da una scarsa luminosità nelle "retrovie"
Adesso per quanto riguarda la fertilizzazione cambio qualcosa ho non modifico nulla ?
Grazie a tutti

Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 06/10/2015, 22:31
di ersergio
Per il momento non fare nulla,innanzitutto dopo una potatura, le piante hanno bisogno di un periodo per ripartire, è quindi opportuno attendere tale ripartenza per fertilizzare nuovamente.
Come sei messo a NO3- e PO43-?
Sei in possesso di un conduttivimetro?
Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 06/10/2015, 22:42
di CIR2015
ersergio ha scritto:Per il momento non fare nulla,innanzitutto dopo una potatura, le piante hanno bisogno di un periodo per ripartire, è quindi opportuno attendere tale ripartenza per fertilizzare nuovamente.
Come sei messo a NO3- e PO43-?
Sei in possesso di un conduttivimetro?
Al momento dovrebbero essere a 5 e 0,5 conduttivimetro 560. Ho 1/2 stick Compo nel filtro che ormai credo sia agli sgoccioli e 3/4 nel diffusore da the. E fertilizzo con 1/3 della dose std di rinverdente.
Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 06/10/2015, 23:28
di ersergio
CIR2015 ha scritto:ersergio ha scritto:Per il momento non fare nulla,innanzitutto dopo una potatura, le piante hanno bisogno di un periodo per ripartire, è quindi opportuno attendere tale ripartenza per fertilizzare nuovamente.
Come sei messo a NO3- e PO43-?
Sei in possesso di un conduttivimetro?
Al momento dovrebbero essere a 5 e 0,5 conduttivimetro 560. Ho 1/2 stick Compo nel filtro che ormai credo sia agli sgoccioli e 3/4 nel diffusore da the. E fertilizzo con 1/3 della dose std di rinverdente.
I dati del profilo sono corretti?
Hai solo 28 watt su 100 litri?
Comunque ,sempre e solo dopo aver notato una ripartenza delle piante ,visto che sei un pò al limite con NO
3- e PO
43-, io sbriciolerei un frammento di stick NPK direttamente in vasca.
Ultima cosa,come si comporta la conducibilità?
Con gli stick ,se sono equilibrati per la tua vasca, dovrebbe rimanere più o meno costante..
Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 06/10/2015, 23:36
di CIR2015
Ok allora verifico lo stick nel filtro che si consuma in pochi gg (secondo me ha un effetto pari migliore allo sbriciolamento) e nel caso ne aggiungo ancora un pezzettino.
Per i 28w sono di LED. Ho circa 3000 lm al momento in vasca.
Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 06/10/2015, 23:51
di ersergio
CIR2015 ha scritto:Ok allora verifico lo stick nel filtro che si consuma in pochi gg (secondo me ha un effetto pari migliore allo sbriciolamento) e nel caso ne aggiungo ancora un pezzettino.
Per i 28w sono di LED. Ho circa 3000 lm al momento in vasca.
Ah ok ,mi sembravano davvero pochi 28 watt!!
E comunque Cir lo stick nel filtro , non può avere un effetto migliore dello sbriciolamento ,anche perché lo sbriciolamento è immediato...
La conducibilità che fa?
Ps. Piccolo OT : Io schermerei quell'Anubias con qualche galleggiante, è troppo esposta alla luce diretta.
Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 07/10/2015, 0:05
di CIR2015
Ok allora ne sbriciolo un 1/2 stick. Il conduttivimetro è stabile dopo i cambi fatti con osmosi in quanto questa estate reintegravo l'evaporazione con acqua di rubinetto ed ero arrivato a 900.
La barra LED ha in quel punto una schermatura (un piastra in acciaio con fori... In modo da simulare la copertura con pianta galleggiante

Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 07/10/2015, 0:09
di ersergio
CIR2015 ha scritto:Ok allora ne sbriciolo un 1/2 stick
Aspetta la ripartenza delle piante Cir...
Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 07/10/2015, 6:58
di CIR2015
ersergio ha scritto:CIR2015 ha scritto:Ok allora ne sbriciolo un 1/2 stick
Aspetta la ripartenza delle piante Cir...
Ok avevo letto male. Sbriciolo comunque solo un frammento di stick. Ma non devo togliere gli altri stick o interrompere la fertilizzazione con il rinverdente ?
Re: Fertilizzazione dopo alcuni cambiamenti
Inviato: 07/10/2015, 7:09
di cuttlebone
State confondendo "migliore" con "rapido" [emoji6]
"Sbriciolato" non è né meglio né peggio che nell'infusore, ma solo più rapido; se meglio o peggio, dipende dal risultato che si persegue [emoji6]
@
cir, io continuo a pensare che quella "cascatella" sia un problema per la corretta coltivazione delle tue piante....[emoji15]
Alessandro