Pagina 1 di 1

Aggiustare valori per betta e rasbora

Inviato: 29/09/2021, 9:58
di Gemini
Buongiorno, ormai siamo a 2 mesi di maturazione, 2 mesi nei quali abbiamo fatto varie modifiche all'allestimento.
L'acquario è un 60l (50 netti) con flora: Riccia fluitans, 1 Tropica nymphaea lotus, 1 Aponogeton madagascariensis, 1 Tropica noveny- Cryptocoryne
e come animaletto 1 neritina black helmet che striscia felicemente per tutto l'acquario.
La riccia è presente in vasca da poco più di 1 mese, le altre piante e la neritina sono state inserite da 2 settimane.
Fertilizzazione 1/4 di stick per pianta e 1/4 nel vano pompa. Sono arrivata a 6 ore di luce, aumento mezz'ora ogni settimana.
Le piante stanno bene anche se crescono lentamente, da poco sono spuntate nuove foglioline.
20210929_085927.jpg
20210929_090014.jpg
L'acquario è riempito con 3/4 acqua in bottiglia Montecimone e 1/4 acqua demineralizzata
Etichetta acqua
Fatto cambio di 10 litri con demineralizzata 5 giorni fa.
I valori si sono abbassati per poi tornare a quelli precambio e sono gli stessi da 1 mese:
Valori misurati con striscette tetra, pH misurato anche con PHmetro
pH: 7,5
KH: 5 - 6
GH: 7-8
NO2- E NO3-: 0
Conduc:: 263 µS/cm
Temp: 25°

Penso sia arrivato il momento di popolare l'acquario e vorrei inizialmente inserire circa 6 rasbora heteromorpha black ma richiedono un acqua un poco acida.
Come abbassare il pH evitando di colorare l'acqua con foglie di catappa o pignette di ontano?

Aggiustare valori per betta e rasbora

Inviato: 29/09/2021, 14:16
di NicoCA
CO2

Aggiustare valori per betta e rasbora

Inviato: 29/09/2021, 15:03
di aragorn
Devi abbassare il KH e/o acidificare con CO2
Gemini ha scritto:
29/09/2021, 9:58
KH: 5 - 6
È il valore della sola acqua minerale
l'hai diluita al 75%% per cui è un valore anomalo.
Il tuo fondo è calcareo?
Gemini ha scritto:
29/09/2021, 9:58
Valori misurati con striscette tetra
Questa misurazione non è affidabile

Aggiustare valori per betta e rasbora

Inviato: 29/09/2021, 22:54
di Gemini
aragorn ha scritto:
29/09/2021, 15:03
È il valore della sola acqua minerale
l'hai diluita al 75%% per cui è un valore anomalo.
Il tuo fondo è calcareo?
No non è calcareo. Però prima di riempire l'acquario con acqua minerale era stato riempito con acqua di rubinetto. Quando l'ho svuotato il fondo è rimasto comunque pregno di acqua di rubinetto che dalle mie parti è molto ma molto dura. Magari è questo il motivo.
aragorn ha scritto:
29/09/2021, 15:03
Questa misurazione non è affidabile
Si lo so ha un'errore di ±1 però in linea di massima ci da l'idea di dove siamo.
aragorn ha scritto:
29/09/2021, 15:03
acidificare con CO2
Ho visto che si può fare un impiantino casalingo, ma come mi regolo con la quantità di bolle? Si va a tentativi? o c'è un rapporto tot bolle= tot acidità?

Aggiustare valori per betta e rasbora

Inviato: 29/09/2021, 23:00
di aragorn
scusa gemini taggami domani che stasera sono cotto e rischi che ti dica una cosa per un'altra

Aggiustare valori per betta e rasbora

Inviato: 01/10/2021, 13:31
di Gemini
aragorn ha scritto:
29/09/2021, 23:00
scusa gemini taggami domani che stasera sono cotto e rischi che ti dica una cosa per un'altra
@aragorn Capisco. Come vedi non ho avuto modo di entrare sul forum fino ad oggi.