Pagina 1 di 2
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 9:49
di Certcertsin
Buongiorno torno a rompere..
Lo sguazzabuglio è in emergenza KH 0 con conseguente caduta del pH siamo a meno di sei..
Cosa posso fare per tamponare?
Osso di seppia: cos'è e come usarlo??
Cambi con acqua con KH adeguato?
Oppure volevo provare ad usare il bicarbonato di k dato che il calcio non mi manca e non vorrei aggiungerne altro.
Analisi di ieri sono:
Cond 300 µS/cm
pH troppo basso.
KH 0
GH 7 (mg intorno 8 mgl)
K intorno a 8 mgl ecco anche per questo che forse non avrei problemi ad aggiungerne..
Grazie a chi mi capisce..
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 10:03
di malu
Ma hai capito chi ti "ruba" il KH??
Osso di seppia o gusci di uova, dovrebbero stabilizzare i valori.... Certo ci va un po di tempo.
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 10:13
di Certcertsin
malù ha scritto: ↑30/09/2021, 10:03
Ma hai capito chi ti "ruba" il KH??
Eee lo sapessi ,più che altro io non ho ancora neanche ben capito cos è sto KH..
Negli ultimi mesi era sui due tre gradi..
Ieri non facevo test da agosto ho scoperto che era sparito..
Se può centrare è tornata la crispata e sto riutilizzando l algexit..
malù ha scritto: ↑30/09/2021, 10:03
Osso di seppia o gusci di uova, dovrebbero stabilizzare i valori.... Ce
Immagino di sì però (sicuramente sbaglio)
Non volevo aggiungere altro calcio...
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 10:23
di Platyno75
Certcertsin ha scritto: ↑30/09/2021, 9:49
il calcio non mi manca
Ciao
che il calcio non manca lo deduci dal GH? Sicuro? Se la tua acqua di rete è buona un cambietto non lo vedo male. Parere ignorante, sia chiaro

Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 11:02
di malu
Uso i gusci in acqua tenera, si sciolgono progressivamente fino a GH circa 10 e KH circa 5, poi si fermano e mantengono i valori stabili.
Se capita qualcosa, provvedono a riportare tutto all'equilibrio. Chiaramente non posso scegliere i valori di durezza ma a me va bene così, anche il pH resta stabile attorno al 7 e tutto senza fare niente

Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 11:12
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑30/09/2021, 10:23
che il calcio non manca lo deduci dal GH? Sicuro
Per quanto possa essere attendibile il test del magnesio JBL è arancio non rosso..poi se sia 6/8 non lo so ma io non credo sopra 10 mgl ..
Un paio di gradi su per giù son di mg gli altri cinque di calcio..
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 12:29
di Pisu
La cosa più semplice?
Un bel cambietto
Oppure il bicarbonato di potassio va più che bene ma un grado di KH è già una buona dose di potassio, e se sei sotto algexit devi stare attento a non fertilizzare troppo... diciamo che andrebbe bene sulla distanza.
Calcola che poi avrai ancora più carenza di azoto
Ci sono già passato...
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 14:42
di aragorn
Non scartare il bicarbonato di sodio controllando il sodio a livelli accettabili poi quando risolvi fai un cambio.
È sceso anche il GH?
Aggiunto dopo 26 minuti 52 secondi:
per capire
una soluzione di 45 gr di bicarbonato di sodio in mezzo litro
se ne dai 35 ml (pari a 3,15 grammi in vasca) ti alza il KH di 1 punto ed il sodio di 8,6 mg/l in un 100 litri
una soluzione di bicarbonato di potassio di 110 gr in mezzo litro
se ne dai 17 ml (pari a 3,74 gr in vasca) ti alza il KH di 1 punto ed il K di 14,6 mg/l in un 100 litri
2 grammi di CaCO3 in 100 litri ti alzano il KH e GH di 1,1 punto ed il Ca di 8 mg/l
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 15:28
di Duca77
Seguo, anche a me sparisce il KH, ormai metto gusci di uova nella lana di perlon del filtro per non farlo cadere.
Tesoro mi è sparito il KH.
Inviato: 30/09/2021, 16:11
di aragorn
Una mia curiosità usate CO2?