Fosfati altissimi ed alghe
Inviato: 30/09/2021, 16:32
Salve a tutta la community. Davvero un grande complimento per questo bellissimo forum, molto utile.
Spero possiate risolvere un paio di problemini che da un po’ non riesco a risolvere.
Ho avviato il mio acquario di acqua dolce quattro mesi fa, un rio juwell 350 togliendo l’impianto luci originale ed aggiungendo un Chihiros wrgb 2 da 120 cm.
9 ore di luce giornaliere.
Fondo allofano ADA light ed inmpianto CO2.
Da un mese a questa parte sto combattendo per diminuire i fosfati nella vasca che attualmente sono altissimi con annesse alghe che stanno praticamente coprendo legni, rocce e piante.
Valori dell’acqua attuale
pH 6.6
KH 3
GH 4
NO2- 0 ppm
NO3- 5.0 ppm
Nh3/Nh4 0 ppm
PO43- 10+ ppm
Temperatura 25.3 gradi
Nonostante i cambi settimanali del 40% d’acqua (uso solo acqua di osmosi ricostruita) I fosfati non scendono. Le piante (specialmente le rosse) stanno soffrendo a causa delle alghe. Alcune piante marciscono alla base forse per i fosfati alti?
Pesci nell’acquario
60 neon
2 platy
2 portaspada
2 gourami Nani
2 pearl gourami
2 Kribensis
5 otocinclus
5 pesci siamesi mangia alghe
2 lumache apple gialle
Probabilmente non è un comunitario top per qualche specie, ma non ho ancora riscontrato liti o comportamenti aggressivi tra i pesci ( i kribensis sono un po’ territoriali ma gli altri gli stanno alla larga).
Uso solo mangimi naturali senza conservanti aggiunti e vermetti rossi surgelati.
Uso il sistema di fertilizzazione a colonna di Seachem
Seachem Excel, Potassium, Iron ed aggiungo ad ogni cambio d’acqua batteri con Seachem Stability
Il filtro l’ho pulito tre settimane fa e sifono il fondo tutte le settimane.
Quindi le domande sono queste
Come faccio a far scendere sti benedetti fosfati?
Le alghe spariranno se spariranno anche i fosfati?
Le piante marciscono alla base anche grazie ai fosfati?
Allego qualche foto dell’acquario
Spero possiate risolvere un paio di problemini che da un po’ non riesco a risolvere.
Ho avviato il mio acquario di acqua dolce quattro mesi fa, un rio juwell 350 togliendo l’impianto luci originale ed aggiungendo un Chihiros wrgb 2 da 120 cm.
9 ore di luce giornaliere.
Fondo allofano ADA light ed inmpianto CO2.
Da un mese a questa parte sto combattendo per diminuire i fosfati nella vasca che attualmente sono altissimi con annesse alghe che stanno praticamente coprendo legni, rocce e piante.
Valori dell’acqua attuale
pH 6.6
KH 3
GH 4
NO2- 0 ppm
NO3- 5.0 ppm
Nh3/Nh4 0 ppm
PO43- 10+ ppm
Temperatura 25.3 gradi
Nonostante i cambi settimanali del 40% d’acqua (uso solo acqua di osmosi ricostruita) I fosfati non scendono. Le piante (specialmente le rosse) stanno soffrendo a causa delle alghe. Alcune piante marciscono alla base forse per i fosfati alti?
Pesci nell’acquario
60 neon
2 platy
2 portaspada
2 gourami Nani
2 pearl gourami
2 Kribensis
5 otocinclus
5 pesci siamesi mangia alghe
2 lumache apple gialle
Probabilmente non è un comunitario top per qualche specie, ma non ho ancora riscontrato liti o comportamenti aggressivi tra i pesci ( i kribensis sono un po’ territoriali ma gli altri gli stanno alla larga).
Uso solo mangimi naturali senza conservanti aggiunti e vermetti rossi surgelati.
Uso il sistema di fertilizzazione a colonna di Seachem
Seachem Excel, Potassium, Iron ed aggiungo ad ogni cambio d’acqua batteri con Seachem Stability
Il filtro l’ho pulito tre settimane fa e sifono il fondo tutte le settimane.
Quindi le domande sono queste
Come faccio a far scendere sti benedetti fosfati?
Le alghe spariranno se spariranno anche i fosfati?
Le piante marciscono alla base anche grazie ai fosfati?
Allego qualche foto dell’acquario