Pagina 1 di 2
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 01/10/2021, 10:26
di Minimo
Un po' alla volta mi sto procurando il necessario per l'allestimento.
La vasca è quella nel titolo, 61-36-31, circa 50 lt netti.
Il dubbio riguarda le luci di serie di cui tetra da indicazioni dei soli watt=10 a tubo LED, sul forum mi dicono che è da 6500k per 780 lm, sembra insufficiente.
Le piante saranno trasferite dall'altra vasca di cui vi riporto solo quelle che potrebbero andare in difficoltà:
Limnophila, rosanvering, corymbosa.
La vasca nascerà senza filtro ne CO2.
Suggerimenti e/o esperienze dirette?
Grazie
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 01/10/2021, 11:14
di Duca77
Io ho fatto così, 2 faretti da 1500 lumen l'uno più il suo originale
20211001_111156_380780444717696395.jpg
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 01/10/2021, 11:20
di Minimo
Grazie per la dritta ma non essendo proprio bravo prima di fare modifiche vorrei capire se alle piante che inserirò è necessaria più luce
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Se proprio dovrò adoperarmi allora tolgo via il coperchio originale, nero, brutto, grande e miglioro anche l'estetica, utile al dilettevole.
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 01/10/2021, 18:37
di Minimo
@
siryo1981, @
Bradcar, appena possibile mi dareste qualche dritta, grazie
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 01/10/2021, 19:10
di Bradcar
Minimo ha scritto: ↑01/10/2021, 11:23
allora tolgo via il coperchio
quoto e prendi o costruisci una buona plafo
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 01/10/2021, 20:51
di siryo1981
Hai due possibiltà:
1) integrare con qualche lampada da mettere sotto al coperchio come ha fatto Duca77, eventualmente decidiamo su che prodotti orientarci.
2) Come detto da Bradcar, di toglie il coperchio; in questo caso posso proporti la piu economica ma valida ZRDR
D06-20-500
download.jpg
oppure la Chihiros A601
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 04/10/2021, 9:57
di Minimo
buongiorno @
siryo1981, intanto che ti ringrazio volevo chiedere rassicurazioni, guardando le caratteristiche delle lampade leggo per entrambe capacità in watt, lumen e kelvin abbastanza potenti in considerazione delle piante che inserirò, vedi post in cima, mi potresti confermare la bontà della scelta o ritieni possa optare anche per qualcosa di più piccolo?
grazie .
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 04/10/2021, 19:55
di siryo1981
Minimo ha scritto: ↑01/10/2021, 10:26
Limnophila, rosanvering, corymbosa.
La vasca nascerà senza filtro ne CO
2
La Limnophyla e la Corymbosa non hanno bisogno di luce eccessiva e possono fare a meno della CO
2, naturalmente con esse crescerebbero piu belle e rigogliose.
Alternathera vuole tanta luce e CO
2
Le scelte delle piante vanno studiate bene in base a cosa si dispone .
Minimo ha scritto: ↑01/10/2021, 10:26
dubbio riguarda le luci di serie di cui tetra da indicazioni dei soli watt=10 a tubo LED, sul forum mi dicono che è da 6500k per 780 lm
Dovresti avere almeno 2500lm (minimo) , se erogassi CO
2 anche di più.
La plafoniera che ti ho consigliato (da mettere senza coperchio) è economica ma buona, avendo molta potenza ed essendo dimmerabile ti permetterebbe di avere un certo margine di liberta nell eventualità in futuro decidessi di avere piante piu esigenti e CO
2.
Se vogliamo invece aggiungere qualcosina, allora apportiamo modifiche al coperchio e ci fissiano sotto delle lampade...ad esempio queste:
20200316_140831_9184622843569247928.jpg
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 13/10/2021, 23:01
di Minimo
Buonasera @
siryo1981, all fine ho scelto la chihiros a601.
L'idea è quella di farlo partire in autosufficienza, niente tecnica.
Le piante saranno quelle del profilo.
Qualche suggerimento sulle impostazioni del Fotoperiodo di partenza?
Grazie
Illuminazione tetra starter line 54L
Inviato: 15/10/2021, 10:25
di Minimo
Up
Scusatemi, vorrei evitare errori di inesperienza, mi suggerite cortesemente come impostare la lampada in avvio
@
Bradcar, @
siryo1981
Grazie