Fioritura di diatomee sulle rocce
Inviato: 02/10/2021, 10:09
Gentili amici,
come già detto in passato sono obbligato ad usare l'acqua del rubinetto (Roma Sud) per la mia vasca.La faccio decantare una mezza giornata dopo averla trattata con Aquatan e poi la uso per i cambi.
Sulle rocce inizialmente belle bianche, sulla superficie illuminata dai tubi, si sono formate una patina di alghe verdi e di materiale arancionastro che credo siano diatomee che si nutrono dei silicati.
Mi devo preoccupare o va bene così per la salute dei miei N. Brichardi?
Ecco la foto che spero renda l'idea:

come già detto in passato sono obbligato ad usare l'acqua del rubinetto (Roma Sud) per la mia vasca.La faccio decantare una mezza giornata dopo averla trattata con Aquatan e poi la uso per i cambi.
Sulle rocce inizialmente belle bianche, sulla superficie illuminata dai tubi, si sono formate una patina di alghe verdi e di materiale arancionastro che credo siano diatomee che si nutrono dei silicati.
Mi devo preoccupare o va bene così per la salute dei miei N. Brichardi?
Ecco la foto che spero renda l'idea:
