Pagina 1 di 4
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 20:22
di Alessia.98
Ciao amici di Acquariofilia facile, dopo un lungo periodo di assenza

eccomi di nuovo qui

Qualcuno di sicuro si ricorda del mio “angolo più bello di casa”.. Ecco come si è trasformato


È ora di ridargli verde e acqua.. che famo?
È 60 litri lordi, non ho il filtro perché tra una cosa e l’altra l’avevo buttato ma tanto sappiamo tutti che si può anche non mettere
Bisogna di sicuro cambiare l’illuminazione che e pochissima, se non ricordo male 7 wat. Ah si, dopo 3 anni ho recuperato il conduttivimetro
Off Topic
mi siete mancati :x
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 21:18
di gem1978
Ciao @
Alessia.98 
bentornata
Una cosa semplice direi.
Misure della vasca in cm? Così valutiamo le opzioni
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 21:24
di Alessia.98
@
gem1978 lunghezza 60 cm, altezza 35 cm e larghezza 30 cm!
Si qualcosa di semplice direi, appunto senza filtro perché non mi va di ricomprarlo!
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 22:36
di Fiamma
Ciao
Alessia.98,
Il coperchio lo puoi togliere?
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 23:09
di Alessia.98
Fiamma ha scritto: ↑03/10/2021, 22:36
Ciao
Alessia.98,
Il coperchio lo puoi togliere?
Ciao @
Fiamma
volendo potrei toglierlo, però sopra all’acquario c’è un portachiavi con diverse cose attaccare e non vorrei ci finisse dentro qualcosa per errore.. preferirei rimanesse chiusa la vasca per questo motivo
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 23:14
di gem1978
Alessia.98 ha scritto: ↑03/10/2021, 21:24
Si qualcosa di semplice direi
Pensavo ai Tanichthys albonubes...
Vedo se mi viene in mente qualche altra alternativa
Ovviamente si può fare
La sabbia del vecchio allestimento la hai ancora?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Alessia.98 ha scritto: ↑03/10/2021, 20:22
Bisogna di sicuro cambiare l’illuminazione
Te la cavi con il bricolage?
► Mostra testo
Alessia.98 ha scritto: ↑03/10/2021, 20:22
mi siete mancati
:ymblushing:
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 23:32
di Alessia.98
gem1978 ha scritto: ↑03/10/2021, 23:16
Pensavo ai Tanichthys albonubes...
Bellissimi

Io avevo in mente diverse opzioni, quelli non me li ero proprio ricordati

però sono stupendi!
Avevo pensato a:
A. coppia di Ram
B. caridinaio
C. betta
D. platy
E. rasbora
F. corydoras panda
Ovviamente non tutto insieme, ogni lettera era un’opzione.
No purtroppo non ho più niente del vecchio allestimento. Avevo sotto un fondo fertilizzato e sopra una sabbia non proprio finissima.
Per il bricolage non sono esperta però mio papà può esserci d’aiuto!
Off Topic
Il mobiletto su cui poggia l’acquario lo aveva costruito lui :x
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 23:43
di Giueli
@
Alessia.98 ben riletta...
Al Pet festival un giretto lo fai?
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 03/10/2021, 23:47
di cicerchia80
L’angolo più bello di casa 2.0
Inviato: 04/10/2021, 0:53
di gem1978
Alessia.98 ha scritto: ↑03/10/2021, 23:32
A. coppia di Ram
B. caridinaio
C. betta
D. platy
E. rasbora
Su questi volendo ci ragioniamo, per i panda sarebbe meglio una vasca più grandicella
betta e rasbora potrebbero stare assieme anche nella tua vasca.
Ti propongo qualche altra alternativa:
- danio margaritatus o erythromicron con neocaridina davidi.
- gruppo di pseudomugil gertrudae con coppia di tateurndina ocellicauda
- gruppo di iriatherina werneri con tateurndina ocellicauda .
Insomma di opzioni ne hai.
La più semplice da gestire secondo me è l'abbinamento margaritatus (o erythromicron) con le neocaridina.