Riallestire fauna (e altro?)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Cash » 03/10/2021, 23:31

Ciao a tutti, la mia vasca gira da oltre due anni.
Si tratta del mio primo acquario (Rio 125) su cui ho imparato tanto e adesso, dopo tante prove ed errori, ho raggiunto un risultato per me soddisfacente e comunque stabile soprattutto per quanto concerne le piante.

Come dicevo, però, è stata la mia prima vasca e, lato fauna, vorrei rivederla.
All'inizio avevo scelto apposta di incentrarla sui platy così da avere pesci facili, graziosi e che mi dessero la soddisfazione della riproduzione.

Nel tempo ho fatto scelte da inesperto, assecondato dai vari negozianti (!), e ho creato il solito "melting pot" di specie. Attualmente ci sono Platy in abbondanza, due Thayeria, tre Tanichthys, una coppia di Ancistrus.

Arrivati a questo punto mi piacerebbe puntare su qualche specie diversa e se necessario modificare la vasca ma, se possibile, senza stravolgerla del tutto.

Mi piacerebbe tanto costruirlo su una coppia di Ciclidi nani e col tempo mettere altro.

Perplessità:
1. Potrei regalare senza problemi i platy. Che fare però degli altri? Gli Ancistrus in particolare, che avrei difficoltà a dare via, ho capito che non sarebbero esattamente compatibili con diversi ciclidi (il maschio peraltro è abbastanza territoriale).
2.Fondo: ho ghiaia di 3/4mm e, anche lì, ho capito che con i piccoli ciclidi non va tanto bene.
3.Il resto dell'allestimento non è certo da biotopo ma non mi pare ci siano grandi problemi, oppure?

La flora, che vorrei tenere, è dominata da un bellissimo Microsorum, Cryptocoryne, Limno, Ludwigia repens, Anubias, Riccia Fluitans e Lemna.

Pensate si possa fare? Eventualmente su che Ciclidi puntare?

Benvenutissime altre idee e spunti!
Grazie a chi mi vorrà dare un aiuto :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Monica » 04/10/2021, 8:07

Buongiorno Cash :) per il fondo non è un problema, puoi aggiungere sabbia sopra a quello esistente o al massimo togliendone un po'
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/

per gli ancitrus invece come scrivi tu potrebbe esserlo abbinati a dei ciclidi, altrettanto territoriali che abitano la stessa zona :) potresti se ti piacciono iniziare con una coppia di cacatuoides, provando a cedere i pesci che hai ora sul nostro mercatino o un negozio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Cash » 05/10/2021, 21:45

Monica ha scritto:
04/10/2021, 8:07
Buongiorno Cash :) per il fondo non è un problema, puoi aggiungere sabbia sopra a quello esistente o al massimo togliendone un po'
Grazie Monica, avevo letto l'articolo e visto chi era l'autrice :-). Complimenti!
Anzi ne approfitto :-) Per sovrapporre la sabbia alla ghiaia occorre per forza di cose una rete altrimenti tenderà a scendere a fondo e mescolarsi, corretto?

In ogni caso per passare ai ciclidi la sabbia resta un passo obbligato allora?
per gli ancitrus invece come scrivi tu potrebbe esserlo abbinati a dei ciclidi, altrettanto territoriali che abitano la stessa zona
Il problema non è a chi cederli: li ho presi entrambe di 1,5 cm e adesso il maschio è bellissimo (compatibilmente con il loro aspetto :D :D) e ha superato i 7cm.
Mi piangerebbe il cuore...
Difficile farli convivere con i ciclidi giusto?
potresti se ti piacciono iniziare con una coppia di cacatuoides
Erano sicuramente tra quelli che avevo adocchiato...
Avevo visto anche i Pelvicachromis di cui non leggevo particolari allarmi rispetto agli Ancistrus salvo e differenze di biotopo....

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Monica » 06/10/2021, 7:13

Buongiorno Cash :)
Cash ha scritto:
05/10/2021, 21:45
tenderà a scendere a fondo e mescolarsi, corretto?
Con il tempo si
Cash ha scritto:
05/10/2021, 21:45
In ogni caso per passare ai ciclidi la sabbia resta un passo obbligato allora?
Sabbia finissima per i filtratori o un fondo sufficentemente morbido per gli altri
Cash ha scritto:
05/10/2021, 21:45
Difficile farli convivere con i ciclidi giusto?
Conoscendo poco gli Ancitrus vediamo se @marko66 ha tempo di passare :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
marko66 (06/10/2021, 12:20) • Cash (06/10/2021, 22:49)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di marko66 » 06/10/2021, 12:57

Cash ha scritto:
05/10/2021, 21:45
Difficile farli convivere con i ciclidi giusto?
Abbastanza in vasche relativamente piccole.Sono due specie di pesci molto territoriali e piuttosto prolifici che occupano generalmente le stesse zone (il fondo).Si sopportano normalmente, anche se non si amano :)) ,ma i problemi nascono nel momento in cui vorranno riprodursi.In una vasca come la tua ho tenuto una coppia di macmasteri con il mio ancistrus maschio per un po' di tempo,tutto bene in generale,ma quando la femmina deponeva nella sua tana puntualmente l'ancistrus vi entrava e addio uova.Spostati in una vaschetta dedicata si sono riprodotti immediatamente.Tu poi hai una coppia dei loricaridi ed ancora giovani,considera che le dimensioni da adulti saranno circa il doppio di quelle attuali e gia' ti porteranno confusione in vasca,soprattutto i maschi sono abbastanza distruttivi e scavano come ruspe.Le piante che hai non sono di loro gradimento per cui non le danneggeranno piu' di tanto,ma quelle a stelo te le sradicheranno spesso.In conclusione la convivenza è possibile,ma in vasche grandi,piuttosto spoglie,con fondo in sabbia e molte tane a disposizione.Nella tua vasca vedrei meglio un banco numeroso di caracidi o ciprinidi tranquilli con il fondo dedicato alla coppia di loricaridi e basta.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Monica (06/10/2021, 13:34) • Cash (06/10/2021, 22:48)

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Cash » 06/10/2021, 23:05

Monica ha scritto:
06/10/2021, 7:13
Sabbia finissima per i filtratori o un fondo sufficentemente morbido per gli altri
Per fondo sufficientemente morbido intendi sabbia di grana più grossa rispetto a quella finissima?

Certo per inserire la rete le piante dovrei comunque toglierle tutte... Bel casino soprattutto con le Crypto...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Monica » 06/10/2021, 23:24

No anche Akadama, Manado classico e Tetra, non sono taglienti :) i primi due tendono a modificare i valori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Cash » 06/10/2021, 23:35

marko66 ha scritto:
06/10/2021, 12:57
Tu poi hai una coppia dei loricaridi ed ancora giovani
Ti dirò... in realtà tanto piccoli non sono. Hanno due anni e mezzo e il maschio, misurandolo bene, è oltre 10 cm, la femmina 7.
Ruspe sono ruspe... già provato... piante piccole e più delicate sono impossibili da tenere ~x( :D
In realtà il maschio più volte ha scavato la tana ma la ghiaia non li aiuta.
Cambiare il fondo servirebbe già a loro in effetti.
Nella tua vasca vedrei meglio un banco numeroso di caracidi o ciprinidi tranquilli con il fondo dedicato alla coppia di loricaridi e basta.
Mmmh.. mi metti una bella pulce nell'orecchio... potrebbe essere una bella soluzione e per i ciclidi pensarci più avanti.
Cosa mi consiglieresti?

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Monica ha scritto:
06/10/2021, 23:24
No anche Akadama, Manado classico e Tetra, non sono taglienti :) i primi due tendono a modificare i valori
Tetra quali intendi? Sotto la ghiaia ho uno strato di Substrate che due anni fa era fertile... :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di Monica » 07/10/2021, 7:20

Cash ha scritto:
06/10/2021, 23:37
Tetra quali intendi?
L'Active che ho in un acquario, è stondato e inerte :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Riallestire fauna (e altro?)

Messaggio di marko66 » 07/10/2021, 13:46

Cash ha scritto:
06/10/2021, 23:37
Cosa mi consiglieresti?
Dipende dai valori della tua acqua.Per i caracidi normalmente parliamo di acque acide e tenere,i ciprinidi sono normalmente piu' adattabili.Ma è un discorso generico,a valori sul neutro hai molta scelta in tutti e due i sensi.Ci sarebbe anche l'opzione raimbow-fish in alternativa,o tenere solo i platy per es..Se metti una sola specie da banco e non ti interessa il discorso "geografico",le opzioni sono molte.Io metterei una specie adattabile ai valori attuali della tua vasca,senza modificare piu' di tanto l'equilibrio se gira da 2 anni e non ci sono problemi particolari.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti