Cianobatteri e sabbia chiara

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di Jack Sparrow » 07/10/2015, 19:25

Buona sera ciurma mi chiedevo ma come mai i Cianobatteri nel mio acquario si formano solo sulla sabbia chiara e non sulla ghiaia? Se è' la sabbia chiara che favorisce i Cianobatteri la cambio immediatamente!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di cuttlebone » 07/10/2015, 20:51

Forse riduce il movimento dell'acqua.
Non saprei quale altra ragione...
O forse sulla ghiaia non li noti...[emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di Jack Sparrow » 07/10/2015, 21:15

Sulla ghiaia non c'è nulla pulitissima.........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di giampy77 » 07/10/2015, 21:59

Secondo me influisce un po l'acqua ferma, a me si formavano lì.Poi ho cambiato la posizione della mandata del filtro, per via del venturi e si formavano da un'altra parte, comunque sempre la zona dove la mandata del filtro arrivava più difficilmente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di Jack Sparrow » 07/10/2015, 22:30

Quindi dite che la sabbia non c'entra niente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di cuttlebone » 07/10/2015, 22:33

Se si tratta di una manifestazione isolata,,direi di sì, altrimenti la dovresti vedere su tutta la superficie a sabbia.
È davvero probabile che sia un punto morto dell'acqua...forse dovuto ad una pianta o all'arredo.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di giampy77 » 07/10/2015, 22:38

cuttlebone ha scritto:Se si tratta di una manifestazione isolata,,direi di sì, altrimenti la dovresti vedere su tutta la superficie a sabbia.
È davvero probabile che sia un punto morto dell'acqua...forse dovuto ad una pianta o all'arredo.


Alessandro
:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di Jack Sparrow » 07/10/2015, 22:49

Se non le aspiro prendono tutta la sabbia!!! Ho preso dei myriophyllum 7 giorni fa', che dite bastano per risolvere il problema? Consigli... Tolgo la sabbia e metto in ghiaino più scuro e più grande?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di giampy77 » 07/10/2015, 23:45

se il problema è dato dal movimento dell'acqua non serve toglierla, tanto si formeranno su altro, forse per adesso è meglio che li elimini, se sono sul fondo può utilizzare un sottotazza che gli tolga la luce. il myro certo che aiuta ma bisognerebbe capire perche sono venuti, ultimamente sono scomparse delle alghe?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cianobatteri e sabbia chiara

Messaggio di Rox » 08/10/2015, 1:24

Da quanto è avviato, quell'acquario?
Hai usato medicinali, o altri prodotti chimici?
Hai avuto un crollo di pH, magari temporaneo?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti