Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
IvanTramarin

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/09/21, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pressana
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IvanTramarin » 08/10/2021, 11:12
Vita allego le foto, ho avviato il mio acquario un me setto fa ormai e non ho ancora inserito i pesci ma solo delle piante, dopo già qualche settimana l'acqua ha assunto un color ambra che personalmente non mi fa impazzire, mi chiedevo se ci fosse un nodo per farla tornare limpida senza cambiarla totalmente visto che dovrei farla rimaturare on quel caso, inoltre è pure abbastanza torbidina, qualche consiglio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IvanTramarin
-
Zannema

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Nell'Emilia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine
- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Zannema » 08/10/2021, 12:18
Io proverei con dei sacchetti di carbone attivo, ma attendi anche altri pareri

- Questi utenti hanno ringraziato Zannema per il messaggio:
- Monica (08/10/2021, 13:22)
Zannema
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 08/10/2021, 12:22
Secondo me è il relitto del galeone
Scherzi a parte....
Con che acqua l'hai riempita?
Hai qualche dato, qualche valore
Dalle foto non si capisce bene ma mi sembra di vedere qualcosa di marrone sopra la sabbia bianca....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio:
- Monica (08/10/2021, 13:22)
#teamPochiCambi
KS34
-
IvanTramarin

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/09/21, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pressana
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IvanTramarin » 08/10/2021, 13:20
L'acqua era di rubinetto che poi ho adattato con vari prodotti, ha 7 di pH, 8 di KH, il relitto è fatto apposta per acquari e non è in legno, il substrato è fatto di sabbia e terriccio
Posted with AF APP
IvanTramarin
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 08/10/2021, 13:24
Ciao Ivan

il problema può essere il terriccio che a volte tende a colorare l'acqua, concordo sul provare con i carboni, puoi prendere un filtrino cinese da pochi euro, togliere tutto e mettere il carbone li

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
IvanTramarin

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/09/21, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pressana
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IvanTramarin » 08/10/2021, 14:50
Grazie mille
Posted with AF APP
IvanTramarin
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 08/10/2021, 18:27
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti