Aiuto ciano
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
Buongiorno a tutti.
È ormai due mesi che provo a debellare i cianobatteri ma senza risultati soddisfacenti.
Vasca Rio 180 con 2 LED nature (la day sostituita una settimana fa), CO2 a 20 bolle minuto. pH 6,7, NO2- a 0, NO3- a 15. PO43- a 1,5 cca. KH 3 GH 7 .
Fauna: una povera petitella sopravvissuta allo sterminio causa ictio e due garra
Oltre al cambio di luce ho provato con:
Buio per 4 gg. e cambio acqua del 30% con sifonatura del fondo.
Eliminazione delle ciano tramite aspirazione e inserimento del filtro carbon per 3 gg. Con inserimento rotala rotundifoglia dato che nn è molto piantumato.
Come mi consigliate di proseguire? Le piante sono ferme nonostante i valori quasi ottimali.
La vasca ha ormai 1 anno e 1/2.
Thanks
È ormai due mesi che provo a debellare i cianobatteri ma senza risultati soddisfacenti.
Vasca Rio 180 con 2 LED nature (la day sostituita una settimana fa), CO2 a 20 bolle minuto. pH 6,7, NO2- a 0, NO3- a 15. PO43- a 1,5 cca. KH 3 GH 7 .
Fauna: una povera petitella sopravvissuta allo sterminio causa ictio e due garra
Oltre al cambio di luce ho provato con:
Buio per 4 gg. e cambio acqua del 30% con sifonatura del fondo.
Eliminazione delle ciano tramite aspirazione e inserimento del filtro carbon per 3 gg. Con inserimento rotala rotundifoglia dato che nn è molto piantumato.
Come mi consigliate di proseguire? Le piante sono ferme nonostante i valori quasi ottimali.
La vasca ha ormai 1 anno e 1/2.
Thanks
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
Io opterei per foglie secche unite ad un bel po' di piante.
Poche specie ma tante di numero.
Cedo parola dato il caso
Ciao
Poche specie ma tante di numero.
Cedo parola dato il caso

Ciao
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
Ciao come ti hanno detto devi rimettere in sesto la vasca partendo dalle piante, ti consiglio del m. spicatum è bello ed alleopatico contro i ciano, ovvio che devi accompagnare il tutto con una fertilizzazione mirata
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
In una settimana passata da 365 a 325
Cercato on line e nei negozi ma non riesco a trovarlo
Fertilizzazione ferma, ho solo messo potassio pmdd una settimana fa perché avevo NO3- a 5 e PO43- a 1,5 (per altro non scende da un mese il fosfato).
Erano 3 mesi che nn mettevo più nulla e per due mesi nn ho avuto CO2. CO2 attiva da ieri quindi , oltre alle piante rapide, io farei sifonatura del fondo con 15 lt di osmosi. Poi vedo se riprendono la crescita le piante. Concordate?
Ps con i continui cambi d’acqua sono arrivato ad avere il KH a 3 e non vorrei scendere oltre. Come posso inserire acqua osmosi corretta a KH 3?
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
Più facile mattogrossense o guyana
Lo spicatum si trova nei negozi di piante per laghetti ma non conoscendo come vengono cresciute (nei laghetti ?) eviterei che la vasca è gia un casino. La cercavo in vitro
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
Situazione di oggi in netto peggioramento. Ho gia ordinato myriophyllum , un nuovo vasetto di heliantum vesuvius e un vasetto di rotala.
Ditemi se sbaglio approccio:
1 sifono tutto e cerco di eliminare più possibile le ciano.
2 elimino heliantum ves. Infestate dal ciano
3 buio totale fino all’arrivo delle nuove piante ( fine settimana cca)
Può essere una procedura corretta? @Tiziano92 @mmarco
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
@Topo @Andcost
Ditemi se sbaglio approccio:
1 sifono tutto e cerco di eliminare più possibile le ciano.
2 elimino heliantum ves. Infestate dal ciano
3 buio totale fino all’arrivo delle nuove piante ( fine settimana cca)
Può essere una procedura corretta? @Tiziano92 @mmarco
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
@Topo @Andcost
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
A questo punto è l’unica, se sifoni fai anche un cambio poi dopo il buio riparti con fotoperiodo ridotto
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Aiuto ciano
Ma domandone.
I due garra e l petitella dovranno mangiare. Mangiano al buio?
I due garra e l petitella dovranno mangiare. Mangiano al buio?
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lenry99 e 5 ospiti