Pagina 1 di 2

Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 1:51
di ocram
Sulla base di questa foto:
Immagine

Rox mi ha annunciato una carenza di potassio.

Ora dopo aver avuto dei problemi di eccessi, ho "resettato" la fertilizzazione con dei cambi ravvicinati, dopo i quali, il 21/09 ho inserito uno "start" di 10 ml di potassio, 5 ml di magnesio e 5 ml di rinverdente, dopo di che mani in saccoccia e le piante sono crescite molto.

In tutto questo però la conducibilità, di 540 µS/cm prima della fertilizzazione, 650 µS/cm dopo, non è mai scesa.
In colonna c'è sempre uno stick NPK 12 12 12. I dati sono nel profilo anche se non aggiornatissimi.

Che ne pensate?

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 2:20
di Rox
Quella Bacopa sembra chiedere potassio... ma forse mi sbaglio.
Come sei messo a CO2?

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 7:05
di cuttlebone
Il fatto che la conducibilità non scenda:
è, almeno in parte, legato alla presenza di stick in colonna, peraltro con un'importante percentuale proprio di potassio.;
Non è di per se un problema perché, entro certi limiti, denota che il rilascio degli stick soddisfa correttamente le necessità delle piante. In altri termini, le,piante consumano ciò che lo stick rilascia.



Alessandro

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 9:11
di ocram
Si Ale è la conclusione che avevi datomi nell'altro thread, motivo per cui non sto inserendo nulla.

Quella Bacopa mi chiede potassio da quando l'ho messa, eppure nonostante gliene abbia messo a sacchi, non è mai cambiata anzi ho fatto danni con gli eccessi; stessa cosa per la CO2: pensando di averla insufficiente l'ho sparata a 60 bolle/min per molto tempo creando un'abbondanza che acidificava l'acqua di 1 punto di pH, ora mi tengo intorno alle 10 bolle/min e il pH è salito leggermente (una variazione che non posso quantificare con il reagente). In ogni caso la CO2, quella Bacopa, se la trova praticamente sparata addosso.
Di contro, alcuni steli stanno mettendo getti laterali quasi in ogni nodo.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 11:20
di ersergio
ocram ha scritto: alcuni steli stanno mettendo getti laterali quasi in ogni nodo.


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Questa tua ultima affermazione ,lascia presupporre che il potassio sia sufficiente .... :-?

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 14:53
di Rox
ocram ha scritto:alcuni steli stanno mettendo getti laterali quasi in ogni nodo.
Allora devi scusarmi, forse non dovevo farti aprire questo topic.
Qualunque fosse il problema, ora sembra superato. :-bd

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 16:43
di ocram
Ma dev'esserci un motivo se gli internodi sono così lunghi, anche Specy in un altro thread mi ha chiesto del potassio... :-?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 17:57
di Rox
ocram ha scritto:dev'esserci un motivo se gli internodi sono così lunghi,
Perché in passato devi aver avuto una carenza, ma adesso sembra superata.
Gli internodi non si accorciano più, devi aspettare le parti nuove.

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 19:46
di Specy
QuotoRox, se la Bacopa fa numerosi getti laterali, significa che non solo il potassio c'è a sufficienza, ma che lo sta anche assimilando :-bd , ora controlla le parti nuove ;)

Re: Carenza di potassio?

Inviato: 08/10/2015, 20:16
di ocram
Speriamo!

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.