Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Andrea1990

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/05/21, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 578
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+ ghiaia e sabbia
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonsai
Elocharis mini
Myriophyllum
Micranthemum Cuba
Lobelia cardinalis
Hygrophila Corimbosa
- Fauna: Planorbarius blu x3
Planorbarius pink red x5
- Altre informazioni: Prima vasca avviata da poco
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea1990 » 09/10/2021, 15:41
Ciao a tutti cerco un piccolo pesce alghivoro o onnivoro non da fondo da inserire in un acquario da 50l
Avevo i platy corallo e facevano egregiamente il loro lavoro, ora li ho spostati perché con il maschio di betta nessun problema, ma le femmine li predano( ho spostato il maschio e i platy in un acquario leggermente più piccolo 40l dato che da 6 ne sono rimasti 3 a causa delle betta femmine). Li cerco per mangiare tutti quei piccoli residui algali che non vengono smaltiti dall ancistrus, che non “pulisce” la parte alta del bonsai dalla muffa e dalle alghe…
Insomma qualcuno che si comporti tipo i platy ma meno appariscente..Consigli?
Andrea1990
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 09/10/2021, 21:34
Penso che hai un fritto misto nell'acquario, pesci non compatibili, ti consiglierei di aprire un post in sezione primo acquario per sistemare le vasche, betta e platy non andrebbero nella stessa vasca, hanno esigenze di acqua diversa, e per le alghe aprirei in sezione alghe per vedere come rimediare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Andrea1990 (10/10/2021, 6:22)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Andrea1990

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/05/21, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 578
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+ ghiaia e sabbia
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonsai
Elocharis mini
Myriophyllum
Micranthemum Cuba
Lobelia cardinalis
Hygrophila Corimbosa
- Fauna: Planorbarius blu x3
Planorbarius pink red x5
- Altre informazioni: Prima vasca avviata da poco
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea1990 » 10/10/2021, 6:22
I platy sono gli unici pesci non sud asiatici che ho in vasca, sono stati un regalo da parte della mia compagna (poco informata sull acquariologia) per il resto le vasche sono tutte del sud est asiatico sia come piante che come animali, essendo un suo regalo li ho tenuti e devo dire che stanno molto bene a parte la predazione da parte delle femmine di betta, ora che sono nella vasca con il maschio si stanno riproducendo, quindi direi che stanno bene, dei tre rimasti le due femmine sono gravide.
In settimana le sposto in sala parto;
Al momento il maschio è in vasca di riproduzione con una femmina, devo solo eliminare le alghe muffeggianti nella vasca grande, ma purtroppo ne l ancistrus ne le lumache la mangiano
Andrea1990
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/10/2021, 8:45
Ciao @
Andrea1990
Nella vasca che fauna hai attualmente? Valori?
Aggiunto dopo 38 secondi:
Andrea1990 ha scritto: ↑10/10/2021, 6:22
In settimana le sposto in sala parto;

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], LPM e 16 ospiti