Artemia Salina (Continua da altro topic)
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Artemia Salina (Continua da altro topic)
...ma siamo sicuri serva sciacquare le artemia? Quanto sodio darà, 2-3 gocce al giorno di artemia con un po d acqua?
Io non l ho mai fatto..
Inviato con TapaTalk
Io non l ho mai fatto..
Inviato con TapaTalk

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Mah...io l'acqua dello schiuditoio comunque non la metto in vasca, in realtà lo faccio più per sentito dire che per altro, non credo nemmeno io che in acquari medio grandi quei pochi ml di acqua salata possano creare chissà quale inconveniente, ma un pò di cattivo odore comunque si sente ed essendo poi un'operazione davvero molto rapida non mi sono mai posto il problema sinceramenteJovy1985 ha scritto:...ma siamo sicuri serva sciacquare le artemia? Quanto sodio darà, 2-3 gocce al giorno di artemia con un po d acqua?
Io non l ho mai fatto..
Inviato con TapaTalk

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Infatti, Nijk, io credo piu che altro che sia un luogo comune...un po la classica leggenda metropolitana.
Inviato con TapaTalk
Inviato con TapaTalk

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Non so tu ma a me la siringa mi si riempie di acqua dal momento che ne prelevo ben più di una diventano un po di ml altro che gocce...comunque non le sciaquo mi limitò a filtrareJovy1985 ha scritto:..ma siamo sicuri serva sciacquare le artemia? Quanto sodio darà, 2-3 gocce al giorno di artemia con un po d acqua?
Io non l ho mai fatto..
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Io alimentavo circa 100 avannotti di Oranda per volta.pantera ha scritto:Non so tu ma a me la siringa mi si riempie di acqua dal momento che ne prelevo ben più di una diventano un po di ml altro che gocce...comunque non le sciaquo mi limitò a filtrareJovy1985 ha scritto:..ma siamo sicuri serva sciacquare le artemia? Quanto sodio darà, 2-3 gocce al giorno di artemia con un po d acqua?
Io non l ho mai fatto..
Una volta prelevate le artemie con la siringa, ci facevo 2 giri di nastro isolante, lasciando alla luce solo il fondo della siringa.
La mettevo vicino una sorgente luminosa, perfettamente in verticale, per dieci minuti.
Alla fine somministravo "gocce di naupli di artemia".
Credo neanche 1ml di acqua e sale andava in vasca a ogni somministrazione...su 60-70 litri...sono praticamente una goccia nel mare a livello di sodio
Inviato con TapaTalk

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Filtrare quel acqua e un operazione che dura quanto 5 secondi?non capisco perché complicarsi la vita mettendo la siringa alla luce per far entrare meno aqua possibile,inoltre col filtro puoi prelevare diverse siringhe una dietro l'altra e filtrare senza perdere tempo sotto lampadine il risultato ė più veloce e non si introduce nulla se non naupli
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Ognuno ha la sua tecnica Pantera...a me scoccia sciacquare...a te lasciare la siringa vicino la finestra 2 minuti... Il risultato non cambia pero credopantera ha scritto:Filtrare quel acqua e un operazione che dura quanto 5 secondi?non capisco perché complicarsi la vita mettendo la siringa alla luce per far entrare meno aqua possibile,inoltre col filtro puoi prelevare diverse siringhe una dietro l'altra e filtrare senza perdere tempo sotto lampadine il risultato ė più veloce e non si introduce nulla se non naupli

Inviato con TapaTalk

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Io non sciaquo filtro e buttò dentro il tutto dura pochi secondiJovy1985 ha scritto:Ognuno ha la sua tecnica Pantera...a me scoccia sciacquare...a te lasciare la siringa vicino la finestra 2 minuti... Il risultato non cambia pero credopantera ha scritto:Filtrare quel acqua e un operazione che dura quanto 5 secondi?non capisco perché complicarsi la vita mettendo la siringa alla luce per far entrare meno aqua possibile,inoltre col filtro puoi prelevare diverse siringhe una dietro l'altra e filtrare senza perdere tempo sotto lampadine il risultato ė più veloce e non si introduce nulla se non naupliper me era comodo perche prelevavo 2 massimo 3 siringhe...per grosse quantità forse non è il massimo
Inviato con TapaTalk
Filtro da tè collo di bottiglia e tappo forato e ti costruisci un filtro con le stesso tempo che ci mettono i naupli a risalire la siringa,il filtro poi ti rimane per i prossimi prelievi, provare per credere
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Io si... Facevo anche particolare attenzione a separare, maniacalmente i "famigerati" gusci vuoti portatrici di catastrofi inenarrabili, salvo poi constatare che, semplicemente... Non vengono mangiati e restano "preda" della tensione superficiale ai bordi del contenitore..Jovy1985 ha scritto:Io non l ho mai fatto..

Molti, in molti casi, vuoi per "acellerare" la schiusa delle uova di svariati Killifish, vuoi per "contrastare" l'ammuffimento delle uova o "l'attacco" da parte di batteri agli avvannotti, consigliano di aggiungere un cucchiaino di cloruro di sodio ogni 10/20 litri d'acqua, ed io mi devo "sbattere" per levarne traccia da qualche ml..?

Tutto il mio rispetto a chi ha tempo e voglia di cimentarsi in questo esercizio, ma che l'operazione sia utile e necessaria, attendo siano i miei pesci ad indicarmelo..

Ad oggi, non mi hanno detto nulla

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Scardola
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Artemia Salina
Non so se vado OT, ma a parte esperienze personali, ci sono certezze sulla effettiva pericolosità o meno dei gusci?sailplane ha scritto:Io si... Facevo anche particolare attenzione a separare, maniacalmente i "famigerati" gusci vuoti portatrici di catastrofi inenarrabili, salvo poi constatare che, semplicemente... Non vengono mangiati e restano "preda" della tensione superficiale ai bordi del contenitore..Jovy1985 ha scritto:Io non l ho mai fatto..![]()
Io me ne ero interessato quando ho schiuso le artemie per i Tanichthys, poi non ci sono più stato molto dietro. Avevo cercato parecchio on-line, ma l'unica fonte attendibile diceva che i gusci erano pericolosi solo per gli avannotti di una particolare specie di pesci (non mi ricordo quale, ma roba poco diffusa, forse un qualche killi), il resto sembrava il solito telefono-senza-fili che riporta acriticamente la pericolosità dei gusci dei naupli. Visto che da allora mi è rimasta una scatolina con un po' di cisti, magari in futuro mi ci rimetto, anche per dare cibo vivo ai pesciotti in acquario.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti