Pagina 1 di 3

Muffa su pesce rosso

Inviato: 11/10/2021, 20:59
di pesciotto230
Salve, oggi ho notato che due dei pesci rossi che sono nati nel laghetto e che ho messo temporaneamente in un acquario avevano un velo di muffa sul corpo, uno sulla pinna dorsale e l'altro poco sopra gli occhi. Li ho trasferiti in una vasca da un litro ca. senza nessun arredo e con 1,5 grammi di sale disciolto nell'acqua. Il pesce con la muffa sopra gli occhi nell'arco di 12 è migliorato e sembra averne meno, mentre l'altro è stazionario se non lievemente peggiorato. Quello con la muffa sopra gli occhi è vivace e anche nevrotico e si muove a scatti, mentre l'altro è apatico. Hanno mangiato pochi granelli di mangime. I pesci rimasti nell'acquario sembrano sani.
Allego una foto per pesce, anche se di qualità bassa, domai provo a farne altre migliori.
La prima è quella del pesce con la muffa nella pinna dorsale.

Muffa su pesce rosso

Inviato: 12/10/2021, 12:20
di Fiamma
pesciotto230, nella foto non vedo muffa, vedo un fianco più gonfio dell'altro.
Non hai una vaschetta trasparente?
Prova con un video.
Probabilmente una micosi ma servono più informazioni.

Muffa su pesce rosso

Inviato: 12/10/2021, 17:59
di pesciotto230
Oggi il pesce con la muffa sopra gli occhi sembra guarito, o meglio, non ha più muffa però è ancora scattoso. L'altro è peggiorato. Allego foto con ingrandimento sulla pinna con la muffa e un video:

Muffa su pesce rosso

Inviato: 15/10/2021, 21:08
di pesciotto230
Brutte notizie... un altro pesce nell'acquario si è preso la muffa.... l'ho messo in una vaschetta separata con il trattamento di sale.
Intanto gli altri due non sono migliorati, anzi... hanno entrambi delle macchie rosse sotto le scaglie.... posto altre foto sperando che possano servire....

Muffa su pesce rosso

Inviato: 16/10/2021, 10:03
di Matty03
Ciao @pesciotto230 :)
Meglio alzare il sale a 3-4g/l.
Quanti litri contiene la vaschetta di isolamento? Effettui cambi?

Per le macchie rosse, avresti un video?
Dalle foto non si riesce a capire :-?

Muffa su pesce rosso

Inviato: 17/10/2021, 18:34
di pesciotto230
"Quanti litri contiene la vaschetta di isolamento? Effettui cambi?"
La vaschetta è da un litro. Cambio l'acqua ogni giorno.


Per le macchie forse con queste foto si vede meglio:

Muffa su pesce rosso

Inviato: 19/10/2021, 20:43
di pesciotto230
Salve, ieri e oggi ho effettuato il bagno di sale a 20 g/l per 30 min a entrambe le vasche. Il pesce meno malato sembra un po' più sano, mentre gli altri 2 non migliorano....
C'è qualcos'altro che io possa fare, oltre ai bagni di sale? C'è qualche antibiotico, magari reperibile anche in farmacia? I pesci sono apatici e non mangiano...
Inoltre ho scattato questa foto dove si vede bene la macchia rossa sottocutanea di cui parlavo (il pesce ne ha altre, ma questa è la più grande).

Grazie in anticipo della risposta

Muffa su pesce rosso

Inviato: 20/10/2021, 19:18
di pesciotto230
I pesci non hanno quasi più muffa addosso, però sono ancora apatici. Il pesce con la macchia rossa però non è migliorato, anzi. Come devo trattarlo? (Fino ad adesso ho continuato con i bagni da 20 mg).

P. S. oggi ho messo il Betadine sulla macchia con il cotton-fioc.

Muffa su pesce rosso

Inviato: 21/10/2021, 19:17
di pesciotto230
Ho letto che il Minocin va bene per trattare la setticemia emorragica (perchè probabilmente di quella si tratta). Avendone a casa da domani inizio il trattamento al pesce con la macchia rossa.

Gli altri stanno tutto sommato bene, forse domani ne inserisco uno nell'acquario.

Muffa su pesce rosso

Inviato: 21/10/2021, 20:40
di sp19
Ciao @pesciotto230, sospendi i bagni di sale, la macchia rossa è indice di probabile infezione interna, per cui minocin va bene, la bestiola mangia? È isolata da sola?

La vaschetta di un litro è troppo piccola per un solo pesce, per più di uno è strettissima, piuttosto un bel secchio (che non sia stato a contatto con detersivi) da almeno 5lt per esemplare, con cambi giornalieri del 30%, gli altri due di cui parlavi come stanno?