Gestione, coralli e pesci
	Moderatori: AndreAgo, Bradcar
	
		
		
		
			- 
				
								Blatta							
 
- Messaggi:  613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne 
 Vallisneria
 Egeria Densa
 Ludwigia arcuata
 Pistia
 Echinodorus
 Hemianthus callitrichoides
 JavaMoss
 Helanthium Tenellum
 Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
 Caridina davidii
 Physa
 Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
 Juwel rio 125
 Litraggio netto: circa 100litri
 Filtro BioFlow 3.0M:
 - Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
 -Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
 -1 spugna fine
 -1 spugna grossa
 -Perlon x3
 -Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
 CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
 Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
- 
    Grazie inviati:
    60 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blatta » 12/10/2021, 17:55
			
			
			
			
			Ciao a tutti è una settimana scarsa che noti delle alghe quasi filamentose su una roccia viva nel retro del acquario…ho provato ad aspirare una settimana fa ma sono ricomparse sempre sulla stessa roccia….ho letto che se fossero dino dovrebbero puzzare, così ho provato a tirarla fuori con una pinzetta ma non ha nessun odore…ed il colore pare rimanga sempre rosso…come devo comportarmi?
Grazie a tutti
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blatta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bradcar							
  
- Messaggi:  5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277 
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    967 
- 
    Grazie ricevuti:
    1277 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bradcar » 12/10/2021, 19:02
			
			
			
			
			Blatta ha scritto: ↑12/10/2021, 17:55
ho provato ad aspirare una settimana fa ma sono ricomparse sempre sulla stessa roccia
 
Potrebbero essere Ciano , hai un microscopio anche quello per i bimbi giocattolo ? @
AndreAgo secondo te sono Dino ?
	
	
			Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bradcar
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreAgo							
  
- Messaggi:  1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243 
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    243 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreAgo » 12/10/2021, 19:18
			
			
			
			
			La foto non è tanto nitida ma mi sembra si vedere dei filamenti o sbaglio? 
Se così fosse probabilmente sono dinoflagellati  
 
 
Potresti fare una foto migliore magari con solo i bianchi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreAgo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blatta							
 
- Messaggi:  613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne 
 Vallisneria
 Egeria Densa
 Ludwigia arcuata
 Pistia
 Echinodorus
 Hemianthus callitrichoides
 JavaMoss
 Helanthium Tenellum
 Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
 Caridina davidii
 Physa
 Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
 Juwel rio 125
 Litraggio netto: circa 100litri
 Filtro BioFlow 3.0M:
 - Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
 -Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
 -1 spugna fine
 -1 spugna grossa
 -Perlon x3
 -Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
 CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
 Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
- 
    Grazie inviati:
    60 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blatta » 12/10/2021, 19:35
			
			
			
			
			AndreAgo ha scritto: ↑12/10/2021, 19:18
La foto non è tanto nitida ma mi sembra si vedere dei filamenti o sbaglio? 
Se così fosse probabilmente sono dinoflagellati  
 
 
Potresti fare una foto migliore magari con solo i bianchi?
 
Ecco delle foto migliori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blatta
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreAgo							
  
- Messaggi:  1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243 
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    243 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreAgo » 12/10/2021, 19:42
			
			
			
			
			No sembrano più cianobatteri, hai tutte le rocce ricoperte. Una panoramica?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreAgo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blatta							
 
- Messaggi:  613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne 
 Vallisneria
 Egeria Densa
 Ludwigia arcuata
 Pistia
 Echinodorus
 Hemianthus callitrichoides
 JavaMoss
 Helanthium Tenellum
 Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
 Caridina davidii
 Physa
 Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
 Juwel rio 125
 Litraggio netto: circa 100litri
 Filtro BioFlow 3.0M:
 - Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
 -Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
 -1 spugna fine
 -1 spugna grossa
 -Perlon x3
 -Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
 CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
 Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
- 
    Grazie inviati:
    60 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blatta » 12/10/2021, 20:01
			
			
			
			
			AndreAgo ha scritto: ↑12/10/2021, 19:42
No sembrano più cianobatteri, hai tutte le rocce ricoperte. Una panoramica?
 
Allora mi ero dimenticato di dire che oggi ho rimosso un lungo filamento rosso (1/1.5cm) nel luogo dove ho fatto la foto precedente.
Di quelle alghe rosse ho ricoperto solo quella roccia, le altre sono solo ricoperte di normalissime alghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blatta
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreAgo							
  
- Messaggi:  1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243 
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    243 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreAgo » 12/10/2021, 20:08
			
			
			
			
			Se è una cosa circoscritta per ora va bene così. Non ricordo se hai cominciato a fare cambi, se così fosse aspirali ogni volta
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreAgo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blatta							
 
- Messaggi:  613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne 
 Vallisneria
 Egeria Densa
 Ludwigia arcuata
 Pistia
 Echinodorus
 Hemianthus callitrichoides
 JavaMoss
 Helanthium Tenellum
 Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
 Caridina davidii
 Physa
 Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
 Juwel rio 125
 Litraggio netto: circa 100litri
 Filtro BioFlow 3.0M:
 - Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
 -Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
 -1 spugna fine
 -1 spugna grossa
 -Perlon x3
 -Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
 CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
 Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
- 
    Grazie inviati:
    60 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blatta » 12/10/2021, 23:10
			
			
			
			
			AndreAgo ha scritto: ↑12/10/2021, 20:08
Se è una cosa circoscritta per ora va bene così. Non ricordo se hai cominciato a fare cambi, se così fosse aspirali ogni volta
 
Si cambio settimanale del 10% 
NO
3- 3mg
PO
43- <0.02
Dovrei essere apposto anche con il rapporto nitrati fosfato quindi se sono ciano non capisco da dove arrivino…forse dall sterilizzazione uv?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blatta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti