Pagina 1 di 2
conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 9:06
di Katerina
buongiorno!
ho il dubbio che il mio conduttivimetro non misuri correttamente la conducibilità pertanto mi permetto di taggare @
acquariume perché ho visto da un altro thread che abbiamo lo stesso conduttivimetro (almeno stando alla foto che ha messo). come faccio a capire se è giusta la misurazione? provandolo su acque in bottiglia con conducibilità dichiarata in etichetta i conti non tornano. esempio: acqua viva. conducibilità dichiarata 398 µS/cm a 20 gradi, conducibilità misurata 566 a 20.8 stessa cosa con la levissima: 118 dichiarata, 174 misurata

poi però sempre acquariume ha scritto che la demineralizzata dell'eurospin sta a 10 µS/cm ed effettivamente è ciò che misuro pure io

conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 9:35
di acquariume
Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 9:06
buongiorno!
ho il dubbio che il mio conduttivimetro non misuri correttamente la conducibilità pertanto mi permetto di taggare @
acquariume perché ho visto da un altro thread che abbiamo lo stesso conduttivimetro (almeno stando alla foto che ha messo).
Buongiorno Katerina

non ti preoccupare, io ho questo, non mi ricordo se era questo link ma il conduttivimettro è questo
https://www.amazon.it/dp/B084MJWL4R/ref ... 1RXX6BRCER Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 9:06
esempio: acqua viva. conducibilità dichiarata 398 µS/cm a 20 gradi, conducibilità misurata 566 a 20.8 stessa cosa con la levissima: 118 dichiarata, 174 misurata
Da quando tempo ce l'hai? Forse è starato, ma di poco

conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 9:44
di Katerina
grazie mille per aver risposto :x
acquariume ha scritto: ↑13/10/2021, 9:35
ma il conduttivimettro è questo
sembra lo stesso sì anche se l'ho pagato la metà del prezzo del link. sempre su Amazon comunque.
lo ho da un paio di mesi. il punto è che non ha la vite per tararlo, credo vada tarato con una combinazione di tasti che però io non riesco a individuare.
conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 9:49
di acquariume
Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 9:44
grazie mille per aver risposto
Ma figurati
Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 9:44
sembra lo stesso sì anche se l'ho pagato la metà del prezzo del link. sempre su Amazon comunque.
Effettivamente è diventato caro... io lo presi a 15€ circa...
Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 9:44
lo ho da un paio di mesi. il punto è che non ha la vite per tararlo, credo vada tarato con una combinazione di tasti che però io non riesco a individuare.
Nono non porta le vite, ma puoi tararlo con i bottoni digitali, per questo motivo ho scelto questo tipo di conduttivimettro

prova una cosa, hai della demineralizzata in casa? Misura la EC della demineralizzata e segnati il risultato, utilizzi il PMDD? Prendi un 1ml di Solfato di Magnesio (il flacone del PMDD) e aggiungilo in 1lt di acqua demineralizzata, scekera e dopo misura la EC. In base a questo test ci possiamo dare un'idea

conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 10:04
di Katerina
la demineralizzata la ho, quella dell'eurospin che segna 10 µS/cm. per il pmdd invece il discorso è un po' più complicato, in pratica non so di preciso la composizione del fertilizzante al magnesio, so solo che 10 ml di prodotto in 100 L alzano di 3 mg/l la concentrazione di magnesio. non è molto utile vero?

se rimedio una bustina di sale inglese?
conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 10:26
di acquariume
Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 10:04
in pratica non so di preciso la composizione del fertilizzante al magnesio
Hai comprato il flacone già preparato? Quanti lt e il flacone?
conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 10:31
di Katerina
acquariume ha scritto: ↑13/10/2021, 10:26
Quanti lt e il flacone?
250 ml
conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 10:33
di Fax007
conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 10:35
di acquariume
Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 10:31
250 ml
Pochissimo

Con 5 bustine di sale inglese ti ritrovi una soluzione di 500ml di Mg e zolfo
conduttivimetro
Inviato: 13/10/2021, 11:02
di Katerina
perfetto grazie! appena rimedio il sale inglese provo a fare la prova del secondo video e vediamo che risultato mi dà.
acquariume ha scritto: ↑13/10/2021, 10:35
Katerina ha scritto: ↑13/10/2021, 10:31
250 ml
Pochissimo

Con 5 bustine di sale inglese ti ritrovi una soluzione di 500ml di Mg e zolfo
sì, ne sono consapevole. diciamo che essendo la primissima volta che mi approccio a questo mondo in modo così "professionale"

ho preferito fare una scelta di comodo e andare sul sicuro. man mano che capisco come funziona e ho la possibilità di girare per reperire i vari ingredienti mi cimenterò nel pmdd fai da me. per adesso ho altre cose da sistemare a partire da una importantissima: le luci
