Pagina 1 di 1

Filtro Fluval 200 rumoroso

Inviato: 13/10/2021, 22:26
di studonati
Ciao a tutti, ho acquistato un filtro Fluval 200 per sostituire Ecco pro delle Eheim, ma al primo tentativo l'ho rispedito indietro perchè mi pareva abbastanza rumoroso (rispetto al vecchio Ecco pro) e me ne sono fatto spedire un altro ma ottenendo sempre la stessa rumorosità: non è ovviamente assordante, ma in una stanza silenziosa si percepiscono parecchio le vibrazioni della testa, è un problema comune?
Grazie.

Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
studonati ha scritto:
13/10/2021, 22:26
Ciao a tutti, ho acquistato un filtro Fluval 200 per sostituire Ecco pro delle Eheim, ma al primo tentativo l'ho rispedito indietro perchè mi pareva abbastanza rumoroso (rispetto al vecchio Ecco pro) e me ne sono fatto spedire un altro ma ottenendo sempre la stessa rumorosità: non è ovviamente assordante, ma in una stanza silenziosa si percepiscono parecchio le vibrazioni della testa, è un problema comune?
Grazie.
Ho misurato la rumorosità con il fonometro del cellulare che ovviamente non è preciso, ma giusto per avere un riferimento:
Eheim ecco pro: 45 dB
Fluval 200: 55 dB

Filtro Fluval 200 rumoroso

Inviato: 15/10/2021, 10:56
di siryo1981
Ciao , non ho mai posseduto un fluval, ma in linea generica, i filtri sno tutti abbastanza silenziosi.
Prova a poggiarlo su un tappetino sottile di gomma e fai in modo che le pareti del filtro non tocchino da nessuna parte

Filtro Fluval 200 rumoroso

Inviato: 15/10/2021, 21:34
di studonati
siryo1981 ha scritto:
15/10/2021, 10:56
Ciao , non ho mai posseduto un fluval, ma in linea generica, i filtri sno tutti abbastanza silenziosi.
Prova a poggiarlo su un tappetino sottile di gomma e fai in modo che le pareti del filtro non tocchino da nessuna parte
Ci provo, grazie. Devo dire che col passare dei giorni sembra essersi silenziato un pochino, o magari il mio orecchio si è abituato #-o

Filtro Fluval 200 rumoroso

Inviato: 15/10/2021, 21:37
di malu
Al limite puoi costruirgli attorno una scatola con il polistirolo.