L'ultimo arrivato
Inviato: 14/10/2021, 9:21
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
volevo mostrarvi il mio ultimo allestimento.
dopo circa otto anni di acquascaping sono al secondo allestimento dedicato ai pesci.
sono orientato verso i ciclidi del Malawi anche se so che la scelta delle rocce non è la migliore per questo allestimento, ma ho scelto delle rocce laviche per ridurre il peso totale.
la vasca è una juwel visio 180 (90x40x50) che ho aperto, eliminato il filtro interno e illuminazione.
ho avviato l'acquario il primo ottobre, quindi è in piena maturazione
il filtro è un tetra ex800 appena preso, sembra buono, molto silenzioso, ma me lo aspettavo più potente, vedremo come va.
l'illuminazione è una barra LED da 90cm della aquos per acquascape, qui l'ho schermata quasi totalmente
ho inoltre riscaldatore newa da 200w, pompa 420l/h newa e aeratore tetra due vie.
il fondo è sabbia di fiume "edile", le rocce sono laviche alle quali ho smussato angoli e profili taglienti e solo acqua di rubinetto
le piante sono anubias nana.
per il momento non ho nessun protocollo di manutenzione, fertilizzazione o altro, aspetto e basta
per la popolazione ho in mente ciclidi "facili" (pochi), sono orientato verso caeruleus e demasoni o Aulonocara e caeruleus o
caeruleus e Cynotilapia aurifrons, ma mi farò consigliare dal mio pescivendolo che è specializzato in ciclidi.
ecco una foto:
volevo mostrarvi il mio ultimo allestimento.
dopo circa otto anni di acquascaping sono al secondo allestimento dedicato ai pesci.
sono orientato verso i ciclidi del Malawi anche se so che la scelta delle rocce non è la migliore per questo allestimento, ma ho scelto delle rocce laviche per ridurre il peso totale.
la vasca è una juwel visio 180 (90x40x50) che ho aperto, eliminato il filtro interno e illuminazione.
ho avviato l'acquario il primo ottobre, quindi è in piena maturazione
il filtro è un tetra ex800 appena preso, sembra buono, molto silenzioso, ma me lo aspettavo più potente, vedremo come va.
l'illuminazione è una barra LED da 90cm della aquos per acquascape, qui l'ho schermata quasi totalmente
ho inoltre riscaldatore newa da 200w, pompa 420l/h newa e aeratore tetra due vie.
il fondo è sabbia di fiume "edile", le rocce sono laviche alle quali ho smussato angoli e profili taglienti e solo acqua di rubinetto
le piante sono anubias nana.
per il momento non ho nessun protocollo di manutenzione, fertilizzazione o altro, aspetto e basta
per la popolazione ho in mente ciclidi "facili" (pochi), sono orientato verso caeruleus e demasoni o Aulonocara e caeruleus o
caeruleus e Cynotilapia aurifrons, ma mi farò consigliare dal mio pescivendolo che è specializzato in ciclidi.
ecco una foto: