Betta ferito

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta ferito

Messaggio di SidecutWaffle » 14/10/2021, 18:33

Salve a tutti :) Chiedo l'aiuto dei dottori per il mio betta :(

Quest'oggi ho notato quello che sembra una specie di batuffolino bianco su un lato del mio betta e nelle vicinanze, delle righe come di sangue secco che gli ha sporcato le squame.

Qualche giorno fa ho inserito un tronco con vari buchi in vasca e con del muschio in alcuni di questi buchi. Non vorrei si fosse ferito proprio con questo tronco, data la sua natura molto curiosa. Sono certo non avesse nulla ieri in quanto ogni giorno lo osservo.

In vasca è da solo e, tranne il pH sulla neutralità che però essendo un plakat ci può stare, il resto dei valori sono buoni. La vasca è senza filtro e di conseguenza ha sul fondo quegli 1-2cm di "melma" che non vorrei infettino la ferita.

Lui però è attivo come al solito, vorace e affamato e gira per la vasca come se non avesse nulla, forse fa qualche pausa in più del solito sul fondo.

Allego foto anche della vasca e del tronco e taggo qualcuno che spero di non disturbare e che mi dia una mano ^:)^ ^:)^ @lauretta @EnricoGaritta @Matty03 @sp19
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta ferito

Messaggio di sp19 » 14/10/2021, 19:53

👋 non preoccuparti, non disturbi siamo qua apposta 😉
Ci diresti I valori dell'acqua?
A vedere la ferita potrebbe aver preso dentro a qualcosa, anche i nuovi legni in effetti, la patina bianca ti sembra abbastanza liscia o sembra cotone?
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
SidecutWaffle (14/10/2021, 20:03)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta ferito

Messaggio di SidecutWaffle » 14/10/2021, 20:07

sp19 ha scritto:
14/10/2021, 19:53
Ci diresti I valori dell'acqua?
Tutti misurati con reagenti:
KH 2.5
GH 3.5
conducibilità 365 µS/cm
NO3- (attualmente test terminato)
PO43- 1
pH 7.1
sp19 ha scritto:
14/10/2021, 19:53
la patina bianca ti sembra abbastanza liscia o sembra cotone?
Come scritto sopra, sembra un batuffolino/cotone/ovatta, non è liscia come spero si veda anche in foto

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta ferito

Messaggio di sp19 » 14/10/2021, 20:28

SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 20:07
batuffolino/cotone/ovatta
Ok allora potrebbe essersi sviluppato un incipit di micosi...hai una vaschetta da 5lt (e riscaldatore)? Sarebbe bene isolarlo
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
SidecutWaffle (14/10/2021, 20:34)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta ferito

Messaggio di SidecutWaffle » 14/10/2021, 20:38

sp19 ha scritto:
14/10/2021, 20:28
Ok allora potrebbe essersi sviluppato un incipit di micosi
Roba grave o facilmente risolvibile? :(
sp19 ha scritto:
14/10/2021, 20:28
hai una vaschetta da 5lt (e riscaldatore)?
La vaschetta ce l'ho da 10lt che ovviamente potrei riempire per metà, il riscaldatore ce l'ho anche quello ma adesso lui è senza in acquario in quanto in camera ci sono ancora circa 24°C per ora e quindi non l'ho ancora acceso.
sp19 ha scritto:
14/10/2021, 20:28
Sarebbe bene isolarlo
Anche se in acquario è da solo? Per fare cosa? :-?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta ferito

Messaggio di sp19 » 14/10/2021, 20:49

SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 20:38
facilmente risolvibile
In genere se si limita a micosi si risolve abbastanza facilmente, ma meglio andare coi piedi di piombo...
SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 20:38
potrei riempire per metà
Ottimo, allora isolalo con acqua 50% dell'acquario e resto a valori simili
SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 20:38
Per fare cosa
Piazzarlo in salamoia, cosa che in vasca non si può fare, ti serve sale fino non iodato.
Appena è isolato ti spiego cosa fare
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
SidecutWaffle (14/10/2021, 21:10)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta ferito

Messaggio di SidecutWaffle » 14/10/2021, 21:17

sp19 ha scritto:
14/10/2021, 20:49
In genere se si limita a micosi si risolve abbastanza facilmente, ma meglio andare coi piedi di piombo...
E come si viene a creare? C'è qualcosa in vasca che non và? E' normale che una ferita diventi micosi o devo controllare qualcosa in vasca?
sp19 ha scritto:
14/10/2021, 20:49
Ottimo, allora isolalo con acqua 50% dell'acquario e resto a valori simili
Purtroppo non ho acqua di rubinetto decantata e abbastanza acqua demineralizzata. Potrei isolarlo con 5lt di acqua di acquario. Andrebbe bene?
Altrimenti dovrei attendere 24h per avere acqua nuova con stessi valori
sp19 ha scritto:
14/10/2021, 20:49
ti serve sale fino non iodato.
Sinceramente non so se quello che ho è non iodato perchè non è più nella confezione originale. Sarebbe un problema se fosse iodato?
sp19 ha scritto:
14/10/2021, 20:49
Appena è isolato ti spiego cosa fare
So che è impossibile definirlo da adesso, ma se tutto andasse come previsto, quanto tempo dovrebbe stare in isolamento?

Te lo chiedo perchè fra 5 giorni devo partire per 4 giorni e quindi non potrei lasciarlo in isolamento senza cambiare acqua immagino quindi dovrei reinserirlo in vasca.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta ferito

Messaggio di sp19 » 14/10/2021, 21:27

SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 21:17
come si viene a creare? C'è qualcosa in vasca che non và?
No no non dipende dalla vasca, quando si feriscono succede spesso che funghi vari ne approfittino
SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 21:17
bene
Sì era per non svuotare mezzo acquario 🙂 in ogni caso dovrai procurarti l'acqua perchè quando è isolato ne va cambiato circa il 30% ogni gg
SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 21:17
iodato
Per ora va bene, se trovi il non iodato nei prossimi gg meglio però
SidecutWaffle ha scritto:
14/10/2021, 21:17
4 giorni
Ahia...di solito se tutto procede benissimo si tiene sotto sale circa 5-7gg, poi per qualche gg senza e se tutto è ok si rimette a casa...non hai nessuno a cui affidarlo?
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
SidecutWaffle (14/10/2021, 21:44)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta ferito

Messaggio di SidecutWaffle » 14/10/2021, 21:47

sp19 ha scritto:
14/10/2021, 21:27
Ahia...di solito se tutto procede benissimo si tiene sotto sale circa 5-7gg, poi per qualche gg senza e se tutto è ok si rimette a casa...non hai nessuno a cui affidarlo?
Purtroppo no ~x( Non c'è possibilità di riuscire a finire tutto in 5 giorni?

L'unica alternativa è fargli fare 2h di auto in busta/vaschetta per portarlo dai miei, sarebbe uno stress eccessivo?

In ogni caso immagino di dover intervenire perchè in vasca rischierebbe di peggiorare, giusto? Quindi potrei iniziare ora se mi dici che fare e come procedere :-bd

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta ferito

Messaggio di SidecutWaffle » 15/10/2021, 12:59

@sp19

Buongiorno :) Ieri sera ho comunque isolato il betta nella vaschetta da 10lt riempita con 5lt di acqua dell'acquario, in attesa di tue direttive sulle dosi di sale da usare.

Questa mattina andando a controllarlo, ho notato che il batuffolo/ovatta sembra diminuito anche se restano dei filamenti e la zona lievemente più sopraelevata/distaccata. Lui sembra essere più attivo (non che non lo fosse prima) e fa meno pause sul fondo. Ha fatto le feci e sono di colorazione e consistenza normale.

Io 2-3 giorni nel sale comunque glieli farei per disinfettare in maniera sicura la ferita e magari riesco a rimetterlo in vasca fra 5 giorni, prima di partire, in modo da evitargli altro stress inutile.

Attendo un tuo parere e le dosi di sale da usare :-bd Grazie ancora come sempre ^:)^ ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti