Pagina 1 di 2

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 15/10/2021, 19:08
di X09
ciao, volevo chiedervi su quali aspetti andare ad indagare su due vasche allestite quasi in parallelo, ma che hanno dato esiti diversi?

la prima:
cubo 18 litri, no filtro, no fertilizzazione, terriccio sul fondo (allestita 25 agosto) acqua di rubinetto
piante rapide cresciute tutte rapidamente (come da attese) e niente alghe
allestita con radici di mangrovia

la seconda:
cubo 18 litri, no filtro, no fertilizzazione, solo ghiaia sul fondo (allestita 19 settembre) stessa acqua di rubinetto
le stesse piante rapide della prima vasca sono quasi ferme, dopo tre settimane iniziano a proliferare alghe
allestita con roccia

allego una foto in cui non erano ancora partite le alghe, ma in quella di sinistra adesso ci sono

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 16/10/2021, 12:43
di Simo70
Ciao @X09.
Innanzitutto bisogna considerare il fatto ( assolutamente non trascurabile) che le due vasche hanno 2 fondi diversi e poi sono state allestite in due momenti diversi.
Poi, come si dice (a ragione!) " ogni vasca è a sé"....
Il più delle volte il fondo fa la differenza sui processi biochimici..... ;)
:-h

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 16/10/2021, 17:21
di X09
Simo70 ha scritto:
16/10/2021, 12:43
Ciao @X09.
Innanzitutto bisogna considerare il fatto ( assolutamente non trascurabile) che le due vasche hanno 2 fondi diversi e poi sono state allestite in due momenti diversi.
Poi, come si dice (a ragione!) " ogni vasca è a sé"....
Il più delle volte il fondo fa la differenza sui processi biochimici..... ;)
:-h
ti ringrazio per il chiarimento, ma quindi si può dire che il fondo in terriccio può influire anche sul nutrimento che trovano le galleggianti?

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 16/10/2021, 17:32
di Simo70
X09 ha scritto:
16/10/2021, 17:21
ma quindi si può dire che il fondo in terriccio può influire anche sul nutrimento che trovano le galleggianti?
Certo. Ogni fondo ha la sua caratteristica. Ci sono fondi inerti che non hanno nessun effetto sulla chimica dell'acqua ( tipo il quarzo ceramizzato), poi ci sono quelli che assorbono ed adsorbono.....fondi allofani etc, ognuno con caratteristiche diverse.
Certi ti abbassano il pH, altri rilasciano carbonati...insomma sicuramente, nel tuo caso, essendo due fondi diversi si comportano diversamente. Se un fondo assorbe è ovvio che anche le galleggianti trovino meno in colonna....
Io non sono espertissimo in materia, spero intervenga qualcuno chemagari ti può dare info più precise e dettagliate.....
:-h

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 18/10/2021, 9:33
di Fax007
X09 ha scritto:
15/10/2021, 19:08
ma che hanno dato esiti diversi?
Concordo con @Simo70 che i fondi incidono parecchio ma in questo caso a me sembra che anche la specie di piante abbia influito..tipo c'è la Limnophila sessiliflora che "penso" abbia aiutato per il discorso alghe.. Poi la roccia visto che non è un sassolino avrà inciso su qualche biochimico.... :)

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 18/10/2021, 14:10
di Matty
Quoto, le vasce sono allestite in parallelo ma somo diverse sia per fondo che per piante, quindi è abbastanza realistico pensare che la medesima gestione possa portare a risultati diversi

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 18/10/2021, 17:38
di Simo70
ul
X09 ha scritto:
15/10/2021, 19:08
le stesse piante rapide della prima vasca sono quasi ferme,
@Fax007
Credo che dipenda dal fondo... :-??
Comunque non ho capito bene se entrambe le vasche hanno le stesse piante o meno.....dalla foto sembrerebbe di no, vedo echinodorus su una e la sessiliflora sull'altra......in questo caso sicuramente ti quoto in pieno...... :-bd

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 21/10/2021, 0:33
di X09
Simo70 ha scritto:
18/10/2021, 17:38
ul
@Fax007
Credo che dipenda dal fondo... :-??
Comunque non ho capito bene se entrambe le vasche hanno le stesse piante o meno.....dalla foto sembrerebbe di no, vedo echinodorus su una e la sessiliflora sull'altra......in questo caso sicuramente ti quoto in pieno...... :-bd
vi ringrazio per le risposte, le piante presenti nella vasca senza alghe sono:
Ceratopteris pteridoides
Limnophila heterophylla
Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
Lemna minor

nella seconda vasca ho messo di diverso solo microsorum pteropus
la Ceratopteris non ha avuto l'esplosione di crescita avvenuta nella prima vasca
una potatura di Limnophila (aggiunta successivamente alla foto) ha avuto una crescita nettamente più lenta rispetto a potature identiche della prima vasca

mi chiedo se abbia senso pensare a una fertilizzazione nella vasca che presenta alghe e crescita quasi assente? che dite? :)

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 21/10/2021, 0:34
di X09
al momento ho aggiunto anche della lemna per vedere se partiva veloce, sto ancora valutando se c'è qualche risultato

2 vasche parallele, due risultati differenti

Inviato: 21/10/2021, 0:36
di X09
è ancora presente la patina in superficie ad un mese dall'avvio